ilNapolista

Tuttosport: nel 73 campionato a rischio per il colera, poi vinse la Lazio

Corsi e ricorsi anche negli intrecci tra calcio ed emergenze sanitarie. La Serie A partì e alla fine vinse la squadra di Chinaglia. Come quest’anno?

Tuttosport: nel 73 campionato a rischio per il colera, poi vinse la Lazio

Corsi e ricorsi storici, anche per le emergenze sanitarie. Tuttosport ricorda il campionato 1973-74, con l’emergenza colera.

“In pericolo il campionato per il colera all’Italiana”: parole e allarme evocati dalla prima pagina del Corriere d’Informazione del 17 settembre 1973. Così, da un batterio a un virus, non è la prima volta che il campionato finisce in quarantena e rischia di fermarsi. Quando, curiosa coincidenza, in corsa per vincerlo c’è sempre Lazio. Quella volta fu un batterio, il vibrione del colera, a ingenerare un allarme che, a posteriori, oggi viene definito eccessivo ma che comunque causò 227 morti i tutta Italia di cui 177 solo a Napoli.

 

Tuttosport ricorda i rifiuti di Genoa e Verona di andare a giocare a Napoli e a Bari (persero a tavolino le gare di Coppa Italia).

E Il campionato? L’inizio rimase a rischio almeno fino ai primi giorni di ottobre ma allora, con 16 squadre al via, ci si poteva permettere il lusso far disputare la prima giornata il 17 ottobre quando ormai l’epidemia era sotto controllo. La Lazio guidata da Maestrelli inizio a Vicenza, con una vittoria per 3-0, la cavalcata che l’avrebbe portata alla vittoria del suo primo scudetto. Da un vibrione a un virus: corsi e ricorsi?

ilnapolista © riproduzione riservata