Germania: via libera ai fumogeni negli stadi prima degli incontri di calcio
La decisione è stata presa dalla federazione calcistica tedesca che ha autorizzato i tifosi dell'Amburgo ad utilizzarli prima della gara contro il Karlsruhe dell’8 febbraio

Mentre in Italia si tenta di debellare l’usanza, sopratutto delle curve, dell’utilizzo di fumogeni negli impianti sportivi durante le manifestazioni, dalla Germania arriva il via libera all’utilizzo degli stessi prima degli incontri di calcio.
Solo pochi giorni fa è stato sequestrato a Napoli, prima della gara di Coppa Italia contro il Perugia, materiale pirotecnico tra cui fumogeni, mentre proprio martedì la DFB, la federazione calcistica tedesca, ha concesso a dieci tifosi dell’Amburgo il permesso di lanciare fumogeni prima della partita della loro squadra contro Karlsruhe dell’8 febbraio, secondo quanto riportato da Ap.
Una rivoluzione nel mondo del tifo organizzato, che non sarà certamente apprezzato dalla UEFA da sempre ferma oppositrice dell’utilizzo degli stessi, tanto che il capo della commissione UEFA che si occupa della sicurezza negli stadi, Michael van Praag, ha dichiarato “Non ci può essere un uso sicuro della pirotecnica nelle aree degli spettatori negli stadi di calcio”.
Il via libera ai fumogeni prevede però regole ferree da rispettare. I itfosi dovranno utilizzare il materiale in un’area aperta delimitata tra gli stand esterni ed il campo e sotto la supervisione di uno specialista in articoli pirotecnici. Gli addetti del servizio antincendio dovranno inoltre essere sempre posizionati intorno all’area con estintori e secchi di sabbia.
Resta attivo il divieto di utilizzare fumogeni o fuochi d’artificio durante lo svolgimento delle gare.