Corsera: Super Inzaghi, al Barcellona piacciono i suoi metodi e i suoi risultati, alla Juve anche i suoi modi

Simone ha portato a lottare per lo scudetto una squadra nata in economia e in Spagna si parla di lui come possibile successore sulla panchina del Barcellona, mentre già l'estate scorsa ci avevano fatto un pensiero Milan e Juve

Simone ha portato a lottare per lo scudetto una squadra nata in economia e in Spagna si parla di lui come possibile successore sulla panchina del Barcellona, mentre già l'estate scorsa ci avevano fatto un pensiero Milan e Juve

 

Guadagna un terzo di Sarri e un quinto, quasi un sesto di Conte, però è lassù con loro: a ridosso della Juve e davanti all’Inter, che ha appena annichilito e scavalcato.

È Simone Inzaghi, l’allenatore della Lazio vera rivelazione di questo campionato che è lì a ridosso della vetta e in corsa per lo scudetto in questa stagione, scrive oggi il Corriere della Sera.

Inzaghi ha portato a un punto dalla vetta una squadra fatta in economia, senza campioni e spese folli come le sue avversarie

Ci ha lavorato e li ha cresciuti, benché il primo che avesse necessità di maturare fosse proprio lui, l’allenatore, il quale ha mollato la squadra Primavera ed è sbarcato nel calcio dei grandi nemmeno quattro anni fa, nell’aprile 2016, quando Lotito ha deciso di far fuori Pioli. Oggi raccoglie i frutti quasi proibiti di questo percorso, puntando addirittura lo scudetto, dopo essersi già preso tre coppe lungo la strada.

Un percorso che non è passato inosservato, non solo in Italia dal momento che in Spagna si parla di lui come possibile successore sulla panchina del Barcellona, mentre già l’estate scorsa ci avevano fatto un pensiero Milan e Juve

Chissà se qualcuno si è pentito. E chissà se ci potrà essere un ritorno di fiamma.

Dicono che al Barcellona piacciano i suoi metodi e i suoi risultati, alla Juve anche i suoi modi. Che sono quelli di un uomo equilibrato, quasi mai sopra le righe (anche se la partita con l’Inter gli è costata la cravatta, che ha perso durante la gara: se ne è dovuto far prestare un’altra per andare in tv).

Correlate