Il ritorno del tifo organizzato ha sviluppato l’empatia tra squadra e pubblico. Non è un caso che il Napoli abbia voluto festeggiare le vittorie cantando con i tifosi

La svolta nell’andamento della stagione del Napoli e l’inizio delle vittorie sul campo è coincisa con il ritorno al San Paolo dei gruppi organizzati, scrive il Corriere del Mezzogiorno.
Le quattro sconfitte incassate dalla squadra tra dicembre e gennaio sono state anche conseguenza dell’assenza dei tifosi.
“Gli azzurri sono crollati soprattutto a Fuorigrotta in uno stadio dominato dalle tifoserie avversarie, svuotato dalla passione a causa della protesta contro l’applicazione del regolamento d’uso, e proprio al San Paolo hanno dato vita alla svolta con le vittorie contro la Lazio e la Juventus. L’ambiente ha avuto il suo peso, il ritorno del tifo organizzato ha sviluppato l’empatia tra squadra e pubblico, storicamente un punto di forza determinante del Napoli. Non è un caso che la squadra abbia voluto festeggiare cantando con i tifosi azzurri”.