Il bicchiere per l’acquisto più caro della storia del Napoli (50 milioni commissioni comprese) è praticamente vuoto

Non ci vuole tanto a fare i conti della stagione di Lozano, un’esordio strepitoso a Torino contro la Juve, poi alcune prestazioni incolore e infine il gol con il Salisburgo
il bicchiere per l’acquisto più caro della storia del Napoli (50 milioni commissioni comprese) è praticamente vuoto
Il messicano, scrive Repubblica, è consapevole di non aver brillato e di aver reso al di sotto delle sue possibilità, complice forse, anche al situazione di poca tranquillità che regna al Napoli e che non gli ha concesso di integrarsi nella squadra a pieno. Ma adesso basta alibi e giustificazioni
L’obiettivo è mostrare un talento rimasto troppo spesso nascosto. Il prossimo ciclo sarà fondamentale per lui: solo così potranno ridimensionarsi il caso Lozano e le perplessità del pubblico sul suo conto
La mancata convocazione con al sua Nazionale in questa sosta lo ha sicuramente agevolato, sia dal punto di vista fisico, permettendogli di allenarsi con più continuità, sia mentale, evitandogli lo stress dei viaggi e del fuso orario. Lozano si candida per un posto da titolare contro il Milan
La crisi va cancellata e bisognerà ripartire anche da Lozano.