Condividi questa pagina!
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
il Napolista - logo
Menu di navigazione
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
  • News
  • Il Campo
    • La partita
    • Dichiarazioni
    • C’era una volta
    • Calciomercato
    • Ritratti
    • Champions e calcio estero
    • Analisi tattica
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Analisi
    • Statistiche
    • Media e social
    • Il Napoli e Napoli
    • Economia e marketing
    • Palazzo e VAR
    • Giustizia e razzismo
    • Mondo tifo
  • Rubriche
    • Chalet di Mergellina
    • Racconti di un altro calcio
    • Le pagelle
    • Zdanov
    • La partita non guardata
    • Le pagelle in lingua
    • A mente fredda
    • Un giorno all’improvviso
    • Gli altri Sport
    • Posta Napolista
    • Le pillole di Trapani
    • Falli da dietro
    • Partita doppia
    • Calcio da dietro
  • L'altro Napolista
  • Maradona
  • De Laurentiis
Home » Approfondimenti » Palazzo e Var
21 Novembre 2019

BusinessInsider pubblica l’audio segreto dell’elezione di Micciché (clima da saloon e Adl contrario)

Ecco che cos'è il calcio italiano. Con Malagò, De Laurentiis, Ferrero, Preziosi e altri. La seduta che ha portato all'elezione contestata e sotto inchiesta

Malagò Procura Milano

tratto da businessinsider.com e Dagospia (che lo ha ripreso)

Pezzo di Giuliano Balestrieri

Lo stato di salute del calcio italiano è tutto in questo audio. Dopo l’apertura di un’indagine da parte della Procura federale sull’elezione di Gaetano Miccichè a Presidente della Lega(18 marzo 2018) e le sue dimissioni (19 novembre 2019), la registrazione che Business Insider Italia pubblica in esclusivamostra come la Serie A sia spaccata e incapace di darsi una qualsiasi governance. Peggio, non sembra in grado di decidere dove andare nei prossimi anni, ostaggio di 20 presidenti che non vanno d’accordo su nulla.

Nella traccia audio si sente il presidente del Napoli, Aurelio de Laurentiis, invocare chiarezza, quello del Genoa, Enrico Preziosi, che protesta, dicendo di votare per Miccichè, salvo poi mandare a votare l’ad del Genoa Zarbano per tenersi le mani libere (saranno le sue dichiarazioni a Business Insider Italia a far aprire l’inchiesta della procura).

Giovanni Malagò, presidente del CONI e all’epoca commissario della Lega, chiede invece in ogni modo di non votare a scrutinio segreto perché “c’è un verbale” e perché “l’ho già fatto”. Quello che emerge con chiarezza è che il 18 marzo 2018 c’era un’intesa tra alcune squadre affinché l’assemblea eleggesse Miccichè presidente, ma era evidente che mancasse l’unanimità prescritta dallo statuto. E Malagò fece di tutto per raggiungere l’obiettivo.

 

 

I momenti salienti dell’assemblea del 18 marzo scorso

  • minuto 00.35: Scontro tra il presidente del Coni Malagòe quello del Napoli, Aurelio De Laurentis, il quale dice: “Io preferisco starne fuori” (min. 01.29);
  • min. 07.50:  Malagò chiede l’elezione per acclamazionedel presidente;
  • min. 08.55: il presidente della Sampdoria, Ferrero, protesta per il colloquio separato in corso tra de Laurentis e Malagò;
  • min. 09.38: Malagò spiega a Ferrero che deve convincerlo “sennò salta tutto”;
  • min. 15.30: Malagò si dice convinto di procedere con lo scrutinio segreto; 
  • min. 16.03: Ferrero si preoccupa dei voti non favorevoli nell’urna, definendo la votazione per scrutinio segreto “Una buffonata”;
  • min. 16.27: inizia l’appello nominale;
  • min. 16.58: Malagò: “Chi vuole vota davanti a lui (al notaio, ndr) e poi consegna la scheda …, l’ho fatto mille volte nella mia vita”.
  • min. 17.14: Il segretario Stincardini ribadisce che “il voto deve essere segreto”. Malagò risponde: “C’è gente che è preoccupata”;
  • min. 17.52: Ferrero manifesta la paura che non ci siano i voti (i 20 necessari per raggiungere la richiesta unanimità, ndr) nell’urna: “Se fa 18 è finita”;
  • min. 18.43: Lotito richiama il voto segreto e Preziosi inveisce: “Che te ne frega, se tutti so’ d’accordo?”. Lotito risponde: “Allora fallo palese… è nullo!”.
  • min. 20.56: Il presidente Preziosi non partecipa al voto, manda al suo posto l’ad del Genoa Zarbano.
  • min. 28.10:  Il vicepresidente della Roma, Mauro Baldissoni richiama le due precedenti assemblee informali tenutesi per concordare la candidatura di Micciché e chiede a tutti i presenti di rinunciare allo scrutinio segreto per evitare l’imbarazzo della mancanza della necessaria unanimità.
  • min. 29.14: Malagò chiede: “Si può fare?”. Baldissoni invita chi non ha votato Micciché a dirlo apertamente;
  • min. 33.15: dall’assemblea dicono di aprire le schede(votate e chiuse nell’urna, ndr) e verificare i voti (e l’esistenza dell’unanimità necessaria, ndr). Malagò dichiara che: “Le schede non si aprono più…”. Nicoletti precisa che l’elezione non è avvenuta per acclamazione, ma per spontanea dichiarazione avvenuta dopo la votazione segreta.
Napolista ilnapolista.it © Riproduzione riservata
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Termini e condizioni
Correlate
rocchi milan-bologna Open Var

Rocchi: «Il Var serve a evitare l’errore, ma non deve sostituire l’arbitro»

A Sky Sport: «Sozza per Inter- Milan? Dà grandi garanzie. Che sia di Milano o della provincia è un tabù superato, e devo ringraziare i club che non hanno mai fatto polemiche. Vogliono un arbitro di qualità, non guardano da dove viene»

21 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Simonelli Lega Serie A, Calcio

Simonelli (presidente Lega Serie A): «I ragazzi non hanno più fame, a 16 anni si sentono già fenomeni»

Dal palco dello Sport Industry Talk organizzato da Rcs, dice la sua sulla crisi della Nazionale: «Spostare la giornata che precede lo spareggio è complicato: abbiamo contratti con i broadcaster»

20 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
fifa arbitro calcio Var Rocchi pacifici arbitri

Zappi, presidente arbitri, si difende dalle accuse di aver voluto favorire Orsato e Braschi: «Agito nel rispetto delle regole»

All'Ansa dopo l'inchiesta Figc: «Questa situazione, pur delicata sul piano personale, non modificherà in alcun modo il mio impegno»

20 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Abodi Europei 2032

Abodi: «Gli Europei 2032 non si giocheranno solo al Nord, c’è Roma. Napoli deve sintonizzarsi con le scadenze Uefa»

Il ministro delle Sport intervenuto a margine dell'inaugurazione del Dolomiti Innovation Valley - Media Space. «Il commissario agli stadi si consoliderà nei prossimi giorni»

20 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
nazionale

Gravina: «Da anni, quando la Nazionale fallisce, cerchiamo subito un colpevole senza mai analizzare le cause»

Dal palco dello Sport Industry Talk di Rcs: «Sono convinto che andremo ai Mondiali. Il Var? C'è qualcosa da correggere ma è essenziale per il calcio»

20 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Orsato arbitro Marelli arbitri

Terremoto arbitri, inchiesta Figc sul presidente Zappi che voleva favorire l’ascesa di Orsato e Braschi (Repubblica)

È partito tutto da un arbitro internazionale che ha denunciato pressioni per le sue dimissioni, poi ha provato a ritirare tutto ma l'inchiesta era già partita. Le spese dell'associazione arbitri

20 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
spagna europeo uefa Rodri calcio Pallone d'oro Rodri Euro 2032

Euro 2032, Michele Uva (Uefa): «Le infrastrutture sono una zavorra per l’Italia, al momento ha solo uno stadio»

Il direttore esecutivo Uefa: «Solo lo Juventus Stadium rispetta i parametri imposti, l'impiantistica è fondamentale per la candidatura»

18 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Abodi commissario agli stadi

Il commissario agli stadi è un fantasma, non è nominabile. L’eurofiguraccia di Abodi (Il Fatto quotidiano)

Massimo Sessa non è mai stato nominato. Guadagna di più al Consiglio superiore dei lavori pubblici e non può cumulare i due incarichi. Intanto manca un anno alla scadenza delle sedi per Euro 2032

14 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Rocchi rigori

Rocchi: «Hojlund doveva essere espulso ma la reazione di Ferguson ha inibito il Var»

A "Open Var" su Dazn: «Tu ricevi un colpo sul costato e ti tocchi il viso... Ma il colpo c'è e il giocatore (Hojlund) non deve avere questo tipo di atteggiamento.»

11 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
var

Meier (ex arbitro svizzero): «Il Var doveva rendere il calcio migliore, non lo ha fatto. Ha peggiorato il calcio e gli arbitri»

Alla Faz: «Gli arbitri non corrono più per posizionarsi bene o prendere decisioni immediate. Una volta richiamati al Var, accettano la decisione per quieto vivere»

11 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Fifpro infantino eca mondiale per club

La Fifa garantisce ai calciatori minimo 72 ore di riposo tra le partite e un giorno libero a settimana (Sport)

Lo riporta il quotidiano catalano Sport. A Rabat si sono riuniti rappresentanti di 30 sindacati di calciatori da tutto il mondo. Tra le novità, un periodo di vacanza di 21 giorni tra una stagione e l’altra

9 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Infantino trump

La Fifa vieta i messaggi politici, ma evidentemente non vale per Infantino (Telegraph)

Infantino è accusato di aver infranto il Codice Etico per aver palesemente appoggiato il programma politico di Trump

7 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
I più letti
Holyfield: «Tyson senza di me avrebbe vinto le Olimpiadi. Mai avuto paura di lui»

L'intervista a L'Equipe: "Avevamo una mentalità diversa: io non mi arrabbio mai con nessuno, perché ho avuto genitori diversi dai suoi"

20 Novembre 2025
Gli altri Sport
Conte scontenti
Conte mette il Napoli in mano agli scontenti: Beukema, Lang e Neres. Il contrario del “si fa come dico io”

di Massimiliano Gallo - Siamo molto lontani dal “si fa come dico io, e basta”. Evidentemente il tecnico ha ascoltato ed è tornato sui suoi passi. Del resto non vinci tanto se non sei intelligente. Le narrazioni sono sempre stereotipate

22 Novembre 2025
Approfondimenti / Analisi
Sabatini
Sabatini: «I calciatori non sono tennisti, ho comprato ubriaconi che giocavano in modo straordinario»

Alla Gazzetta: "mi pare molto limitativo dire che un calciatore si possa giudicare dal fatto che vada o meno in discoteca. Per me conta la lealtà, l'altruismo, l'onestà intellettuale"

21 Novembre 2025
Approfondimenti / Media e social
Hojlund manchester united
«Guardavo Hojlund allo United e pensavo: oggi nessuno insegna più come si fa il centravanti» (il Times)

L'analisi del Times sull'evoluzione della specie: il centravanti sta sparendo, lo disse Shearer, lo ripete Les Ferdinand che guardando Hojlund ha pensato al bel tempo che fu

21 Novembre 2025
Approfondimenti / Media e social
Ghoulam rischia di rimanere al Napoli
Ghoulam: «Arrivai a Dimaro, volevo la stanza da solo per pregare. Me la diedero con Koulibaly, entrai e stava pregando»

Al CorSera: «A Napoli nessuno ha mai saputo che lui ed io uscivamo di sera, camuffati, a fare beneficenza. Ora siamo soci in affari».

19 Novembre 2025
Approfondimenti / Media e social
Scelti da noi
Delaware
La Serie A è manovrata dal Delaware il paradiso fiscale dove sono le società che controllano Inter, Milan, Atalanta e non solo

di Salvatore Napolitano - Sette i club controllati da società che hanno sede lì: ci sono anche Bologna, Fiorentina, Roma e Verona. L'identità dei soci è protetta, non c'è obbligo di presentare il bilancio. Senza trasparenza, ogni magheggio è facilitato

16 Novembre 2025
Approfondimenti / Analisi
De Laurentiis La crisi tra Conte e il Napoli
La crisi tra Conte e il Napoli viene da lontano e ricorda a De Laurentiis che il populismo non paga mai

di Massimiliano Gallo - Lo scudetto arrivò (grazie a Conte) in piena frattura tra tecnico e club, con i calciatori già scontenti. Allegri era sull'uscio ma Adl non se la sentì di andare contro la piazza (che oggi non tollera il tecnico). Il consenso è la patologia del nostro secolo

13 Novembre 2025
Approfondimenti / Analisi
Conte
Il Napoli è un disco rotto, in campo e fuori. La squadra si è dissolta, è un attimo ripetere il post terzo scudetto

di Massimiliano Gallo - Disastro a Bologna, perde 2-0 e non tira mai in porta. Conte ha visto la crisi prima di tutti ma non ha terapie se non alzare la voce. De Laurentiis ripete le stesse cose da vent'anni

9 Novembre 2025
Il Campo / La partita
Napoli
Il Napoli di Conte vittima della nostalgia degli ismi (sarrismo, spallettismo). Nemmeno essere primi basta

di Alfonso Fasano - Ha fatto bene Conte a mettere i puntini sulle i in conferenza. Criticare è lecito ma sempre partendo dal principio di realtà che in città viene spesso by-passato, a partire dal primo posto

3 Novembre 2025
Approfondimenti / Analisi
Un documentario tedesco: «La camorra e Moggi comprarono l’arbitro greco di Napoli-Stoccarda» (Bild)

Tornano vecchie voci di corruzione. Il Napoli fece sostituire l'arbitro con il greco Germanakos. Un fallo di mano di Diego divenne rigore per il Napoli. Parlano tanti protagonisti

3 Novembre 2025
Approfondimenti / Giustizia, razzismo, cronaca
Calci da dietro
I Napolisti Contatta la redazione
Cookie Policy Preferenze pubblicitarie
Privacy Policy Preferenze privacy

Copyright 2025 Il Napoli, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli N° 22 del 06/06/2012
Direttore responsabile: Massimiliano Gallo • Editore: Il Napolista s.r.l. • P.IVA 10395881211
Powered by FormatSystem and Keep Up • Per la pubblicità AdKaora