Condividi questa pagina!
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
il Napolista - logo
Menu di navigazione
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
  • News
  • Il Campo
    • La partita
    • Dichiarazioni
    • C’era una volta
    • Calciomercato
    • Ritratti
    • Champions e calcio estero
    • Analisi tattica
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Analisi
    • Statistiche
    • Media e social
    • Il Napoli e Napoli
    • Economia e marketing
    • Palazzo e VAR
    • Giustizia e razzismo
    • Mondo tifo
  • Rubriche
    • Chalet di Mergellina
    • Racconti di un altro calcio
    • Le pagelle
    • Zdanov
    • La partita non guardata
    • Le pagelle in lingua
    • A mente fredda
    • Un giorno all’improvviso
    • Gli altri Sport
    • Posta Napolista
    • Le pillole di Trapani
    • Falli da dietro
    • Partita doppia
    • Calcio da dietro
  • L'altro Napolista
  • Maradona
  • De Laurentiis
Home » Approfondimenti » Palazzo e Var
21 Novembre 2019

BusinessInsider pubblica l’audio segreto dell’elezione di Micciché (clima da saloon e Adl contrario)

Ecco che cos'è il calcio italiano. Con Malagò, De Laurentiis, Ferrero, Preziosi e altri. La seduta che ha portato all'elezione contestata e sotto inchiesta

Malagò Procura Milano

tratto da businessinsider.com e Dagospia (che lo ha ripreso)

Pezzo di Giuliano Balestrieri

Lo stato di salute del calcio italiano è tutto in questo audio. Dopo l’apertura di un’indagine da parte della Procura federale sull’elezione di Gaetano Miccichè a Presidente della Lega(18 marzo 2018) e le sue dimissioni (19 novembre 2019), la registrazione che Business Insider Italia pubblica in esclusivamostra come la Serie A sia spaccata e incapace di darsi una qualsiasi governance. Peggio, non sembra in grado di decidere dove andare nei prossimi anni, ostaggio di 20 presidenti che non vanno d’accordo su nulla.

Nella traccia audio si sente il presidente del Napoli, Aurelio de Laurentiis, invocare chiarezza, quello del Genoa, Enrico Preziosi, che protesta, dicendo di votare per Miccichè, salvo poi mandare a votare l’ad del Genoa Zarbano per tenersi le mani libere (saranno le sue dichiarazioni a Business Insider Italia a far aprire l’inchiesta della procura).

Giovanni Malagò, presidente del CONI e all’epoca commissario della Lega, chiede invece in ogni modo di non votare a scrutinio segreto perché “c’è un verbale” e perché “l’ho già fatto”. Quello che emerge con chiarezza è che il 18 marzo 2018 c’era un’intesa tra alcune squadre affinché l’assemblea eleggesse Miccichè presidente, ma era evidente che mancasse l’unanimità prescritta dallo statuto. E Malagò fece di tutto per raggiungere l’obiettivo.

 

 

I momenti salienti dell’assemblea del 18 marzo scorso

  • minuto 00.35: Scontro tra il presidente del Coni Malagòe quello del Napoli, Aurelio De Laurentis, il quale dice: “Io preferisco starne fuori” (min. 01.29);
  • min. 07.50:  Malagò chiede l’elezione per acclamazionedel presidente;
  • min. 08.55: il presidente della Sampdoria, Ferrero, protesta per il colloquio separato in corso tra de Laurentis e Malagò;
  • min. 09.38: Malagò spiega a Ferrero che deve convincerlo “sennò salta tutto”;
  • min. 15.30: Malagò si dice convinto di procedere con lo scrutinio segreto; 
  • min. 16.03: Ferrero si preoccupa dei voti non favorevoli nell’urna, definendo la votazione per scrutinio segreto “Una buffonata”;
  • min. 16.27: inizia l’appello nominale;
  • min. 16.58: Malagò: “Chi vuole vota davanti a lui (al notaio, ndr) e poi consegna la scheda …, l’ho fatto mille volte nella mia vita”.
  • min. 17.14: Il segretario Stincardini ribadisce che “il voto deve essere segreto”. Malagò risponde: “C’è gente che è preoccupata”;
  • min. 17.52: Ferrero manifesta la paura che non ci siano i voti (i 20 necessari per raggiungere la richiesta unanimità, ndr) nell’urna: “Se fa 18 è finita”;
  • min. 18.43: Lotito richiama il voto segreto e Preziosi inveisce: “Che te ne frega, se tutti so’ d’accordo?”. Lotito risponde: “Allora fallo palese… è nullo!”.
  • min. 20.56: Il presidente Preziosi non partecipa al voto, manda al suo posto l’ad del Genoa Zarbano.
  • min. 28.10:  Il vicepresidente della Roma, Mauro Baldissoni richiama le due precedenti assemblee informali tenutesi per concordare la candidatura di Micciché e chiede a tutti i presenti di rinunciare allo scrutinio segreto per evitare l’imbarazzo della mancanza della necessaria unanimità.
  • min. 29.14: Malagò chiede: “Si può fare?”. Baldissoni invita chi non ha votato Micciché a dirlo apertamente;
  • min. 33.15: dall’assemblea dicono di aprire le schede(votate e chiuse nell’urna, ndr) e verificare i voti (e l’esistenza dell’unanimità necessaria, ndr). Malagò dichiara che: “Le schede non si aprono più…”. Nicoletti precisa che l’elezione non è avvenuta per acclamazione, ma per spontanea dichiarazione avvenuta dopo la votazione segreta.
Napolista ilnapolista.it © Riproduzione riservata
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Termini e condizioni
Correlate
Rabiot supercoppa

Supercoppa 2025, il regolamento ufficiale: squalifiche e diffide si sconteranno in Serie A

La competizione prevede tre gare in tre giorni. La semifinale Napoli-Milan si giocherà il 18 dicembre alle 20:00. La finale è in programma il 22 dicembre.

24 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
fifa Mondiale infantino

Infantino: «Porteremo un Mondiale in Bolivia, vedremo quale»

Ne ha parlato durante le celebrazioni per il centenario della Federazione calcistica boliviana. Si giocherebbe tra i 3milla e i 4mila metri di altitudine

22 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Gimenez

Open Var (Rocchi) boccia il rigore del Milan: «Il Var non doveva intervenire. L’arbitro Marinelli aveva valutato bene»

L'ex arbitro (in nome e per conto di Rocchi): «È una valutazione di campo che fa l'arbitro. La linea che stiamo portando avanti è di una soglia molto alta dei rigori»

21 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Rocchi

Rocchi boccia il rigore di Milan-Fiorentina: «Non è mai rigore e non è mai da Var» (Corsport)

La posizione sarà ufficializzata oggi a Dazn in “Open Var”. Rocchi non vuole più rigorini. L'arbitro Marinelli e il Var Abisso saranno fermati per una giornata.

21 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
De Laurentiis Gravina Nazionale

Gravina: «L’Italia ha perso solo una partita e sembra un disastro. Sei sudamericane su 10 si qualificano, il 60%»

Il presidente Figc: «È una percentuale ben diversa rispetto alle squadre europee che sono le più importanti del mondo. Far slittare la giornata di campionato per i play-off è ipotesi fantasiosa»

16 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
trump lgbt

Trump può davvero decidere di spostare le città del Mondiale? No, però Infantino teme che faccia pressioni (Guardian)

Le città ospitanti sono vincolate da un contratto, ma il tema della sicurezza nazionale può cambiare le carte in gioco e obbligare la Fifa a scendere a patti con il Presidente

16 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Napoli arbitro

Un programma valuta in tempo reale l’arbitro. Il Botafogo lo usa per il derby con il Flamengo (Oglobo)

Troppi errori arbitrali, sarà la macchina a valutare se l'arbitraggio è stato scarso.

15 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
arbitri, paparesta, Létang

Paparesta: «Calciatori in sala Var? Idea complessa, ma non da bocciare. L’Aia non riesce ad autogestirsi»

A Tmw Radio: «LAia ha perso anche l'occasione di partecipare con un voto all'elezione del Presidente Federale. Secondo me, ci vorrebbe un organismo gestito dalla Federazione e finanziato dalla Lega, ma del tutto autonomo»

14 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Infantino Mondiale Arabia Saudita Fifa mondiali Usa

Mondiali 2026, ipotesi 30 convocati: la Fifa valuta l’aumento delle liste

Secondo Mundo Deportivo, l'ipotesi nasce dall'aumento delle Nazionali partecipanti (48 dal 2026)

14 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Psg, champions league. al-khelaifi efc eca

L’Efc (la vecchia Eca) detta legge anche alla Uefa, è una sottile Superlega che si spartisce il calcio (Telegraph)

È la vera elite del pallone, stanno lavorando a un torneo dei potenti. "Quando persone come Al-Khelaifi concludono i loro affari, condividono la stanza con pochi altri”

12 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Ceferin

Le qualificazioni mondiali ed europee incassano poco, la Uefa pensa al modello Champions

I diritti tv incassano meno. Ceferin pensa a due modelli. Oltre a quello stile Champions, anche le promozioni e retrocessioni come in Nations League

12 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Mondiale per club infantino calciomercato pausa

Ogni pausa dal campionato può cambiare una stagione: i club puntano sul riposo (Marca)

Con questi calendari, le finestre Fifa sono come oro. Questi periodi di riposo sono fondamentali non solo fisicamente, ma anche mentalmente, viste le continue sessioni di allenamento e partite.

11 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
I più letti
Cazzullo sinner
Cazzullo: «In Italia chi tocca Sinner, muore. È fortissimo ma dell’Italia non gli frega niente. E agli italiani va bene»

Al Corriere della Sera: «Paga le tasse a Montecarlo, rifiutò l'invito di Mattarella, non ha mai rappresentato l'Italia alle Olimpiadi. In Italia chi non paga le tasse, è simpatico»

22 Ottobre 2025
Gli altri Sport
conte de bruyne
L’ora più buia di Antonio Conte a Napoli: deve gestire De Bruyne che era il regalo per Allegri

di Venio Vanni - È fortissimo da underdog, da favorito conferma di essere a disagio. È un tecnico da trincea. Faccia scelte impopolari, questo vogliamo da lui. Non la continua ricerca di alibi

22 Ottobre 2025
Approfondimenti / Analisi
Pagelle Conte
Pagelle Psv-Napoli – Con chi ce l’aveva Conte? Non vorremmo fosse l’alba di un nuovo ammutinamento

di Fabrizio d’Esposito - L'allenatore in versione Cassandra. Possibile che sia tutta colpa di De Bruyne? Beukema terribile, Di Lorenzo disperante, Anguissa riesce a essere il peggiore

22 Ottobre 2025
Rubriche / Le pagelle
Lucca
Lucca, 35 milioni per il sostituto di Hojlund finché non tornerà Lukaku. Il Napoli non ha badato a spese per accontentare Conte

Pedullà: "A Udine era un titolare fisso, la squadra era ritagliata e impostata sulle sue caratteristiche, a Napoli è ormai la soluzione alternativa. Pensava di essere molto più presente nelle rotazioni di Conte"

22 Ottobre 2025
Approfondimenti / Media e social
Conte
Conte parla come se il Napoli non l’avessero restaurato lui e Manna con 181 milioni (Corbo)

Conte ha vinto troppo per non essere anche saggio. Elegante ma impietosa l’immagine del primo tempo giocato con scarpette da ballerine

20 Ottobre 2025
Approfondimenti / Media e social
Scelti da noi
Napoli
Napoli umiliato dal Psv (6-2): non sembra una squadra di Conte. Forse è cambiato, il nuovo Conte non ci piace

di Massimiliano Gallo - Come il 5-1 di Brema. Azzurri umiliati. Il 2-1 subito in contropiede come nemmeno Italiano e Zeman. È la conseguenza delle nuove velleità del tecnico

21 Ottobre 2025
Il Campo / La partita
Decrescita
La decrescita del Napoli fermo a metà strada tra futuro e passato

di Alfonso Fasano - Il Napoli è a metà del guado tra teoria e pratica: vuole essere dominante ma al tempo stesso stenta a staccarsi da alcune reminiscenze del passato, come difendere sempre a cinque

19 Ottobre 2025
Il Campo / Analisi Tattica
Dazn e Sky siti pirata calcio
Il calcio a pagamento funziona? A giudicare dai bilanci Dazn e Sky Italia, non tanto

di Salvatore Napolitano - Dazn in rosso di quasi un miliardo, Sky Italia di 250 milioni. Forse l'obiettivo non sono gli abbonamenti. Il betting per Dazn, Internet e telefonia per Sky

17 Ottobre 2025
Approfondimenti / Analisi
tennis sport sinner tennisti
Lo sport è business. Per guadagnare di più, bisogna giocare di più. Davvero c’è qualcuno non l’ha capito?

di Massimiliano Gallo - Gli atleti non ce la fanno? Nessuno li obbliga, basta dire di no. I no però hanno delle conseguenze. Poiché nessuno dice no, Fifa, Uefa, Atp (eccetera) e i club organizzano sempre più competizioni. È il fatturato che fa legge. Per tutti

8 Ottobre 2025
Approfondimenti / Analisi
Fabregas Como, Addai
Viva Fabregas il paraguru: fa il filosofo e poi i suoi si buttano sempre a terra per perdere tempo (così si gioca a calcio)

Gli italiani oggi si vergognano di giocare così, vittime del loro senso di inferiorità (e infatti perdono). Lui invece fa il paraguru e vince (raddoppia anche in contropiede)

19 Ottobre 2025
Approfondimenti / Analisi
Calci da dietro
I Napolisti Contatta la redazione
Cookie Policy Preferenze pubblicitarie
Privacy Policy Preferenze privacy

Copyright 2025 Il Napoli, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli N° 22 del 06/06/2012
Direttore responsabile: Massimiliano Gallo • Editore: Il Napolista s.r.l. • P.IVA 10395881211
Powered by FormatSystem and Keep Up • Per la pubblicità AdKaora