Condividi questa pagina!
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
il Napolista - logo
Menu di navigazione
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
  • News
  • Il Campo
    • La partita
    • Dichiarazioni
    • C’era una volta
    • Calciomercato
    • Ritratti
    • Champions e calcio estero
    • Analisi tattica
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Analisi
    • Statistiche
    • Media e social
    • Il Napoli e Napoli
    • Economia e marketing
    • Palazzo e VAR
    • Giustizia e razzismo
    • Mondo tifo
  • Rubriche
    • Chalet di Mergellina
    • Racconti di un altro calcio
    • Le pagelle
    • Zdanov
    • La partita non guardata
    • Le pagelle in lingua
    • A mente fredda
    • Un giorno all’improvviso
    • Gli altri Sport
    • Posta Napolista
    • Le pillole di Trapani
    • Falli da dietro
    • Partita doppia
    • Calcio da dietro
  • L'altro Napolista
  • Maradona
  • De Laurentiis
Home » Approfondimenti » Palazzo e Var
21 Novembre 2019

BusinessInsider pubblica l’audio segreto dell’elezione di Micciché (clima da saloon e Adl contrario)

Ecco che cos'è il calcio italiano. Con Malagò, De Laurentiis, Ferrero, Preziosi e altri. La seduta che ha portato all'elezione contestata e sotto inchiesta

Malagò Procura Milano

tratto da businessinsider.com e Dagospia (che lo ha ripreso)

Pezzo di Giuliano Balestrieri

Lo stato di salute del calcio italiano è tutto in questo audio. Dopo l’apertura di un’indagine da parte della Procura federale sull’elezione di Gaetano Miccichè a Presidente della Lega(18 marzo 2018) e le sue dimissioni (19 novembre 2019), la registrazione che Business Insider Italia pubblica in esclusivamostra come la Serie A sia spaccata e incapace di darsi una qualsiasi governance. Peggio, non sembra in grado di decidere dove andare nei prossimi anni, ostaggio di 20 presidenti che non vanno d’accordo su nulla.

Nella traccia audio si sente il presidente del Napoli, Aurelio de Laurentiis, invocare chiarezza, quello del Genoa, Enrico Preziosi, che protesta, dicendo di votare per Miccichè, salvo poi mandare a votare l’ad del Genoa Zarbano per tenersi le mani libere (saranno le sue dichiarazioni a Business Insider Italia a far aprire l’inchiesta della procura).

Giovanni Malagò, presidente del CONI e all’epoca commissario della Lega, chiede invece in ogni modo di non votare a scrutinio segreto perché “c’è un verbale” e perché “l’ho già fatto”. Quello che emerge con chiarezza è che il 18 marzo 2018 c’era un’intesa tra alcune squadre affinché l’assemblea eleggesse Miccichè presidente, ma era evidente che mancasse l’unanimità prescritta dallo statuto. E Malagò fece di tutto per raggiungere l’obiettivo.

 

 

I momenti salienti dell’assemblea del 18 marzo scorso

  • minuto 00.35: Scontro tra il presidente del Coni Malagòe quello del Napoli, Aurelio De Laurentis, il quale dice: “Io preferisco starne fuori” (min. 01.29);
  • min. 07.50:  Malagò chiede l’elezione per acclamazionedel presidente;
  • min. 08.55: il presidente della Sampdoria, Ferrero, protesta per il colloquio separato in corso tra de Laurentis e Malagò;
  • min. 09.38: Malagò spiega a Ferrero che deve convincerlo “sennò salta tutto”;
  • min. 15.30: Malagò si dice convinto di procedere con lo scrutinio segreto; 
  • min. 16.03: Ferrero si preoccupa dei voti non favorevoli nell’urna, definendo la votazione per scrutinio segreto “Una buffonata”;
  • min. 16.27: inizia l’appello nominale;
  • min. 16.58: Malagò: “Chi vuole vota davanti a lui (al notaio, ndr) e poi consegna la scheda …, l’ho fatto mille volte nella mia vita”.
  • min. 17.14: Il segretario Stincardini ribadisce che “il voto deve essere segreto”. Malagò risponde: “C’è gente che è preoccupata”;
  • min. 17.52: Ferrero manifesta la paura che non ci siano i voti (i 20 necessari per raggiungere la richiesta unanimità, ndr) nell’urna: “Se fa 18 è finita”;
  • min. 18.43: Lotito richiama il voto segreto e Preziosi inveisce: “Che te ne frega, se tutti so’ d’accordo?”. Lotito risponde: “Allora fallo palese… è nullo!”.
  • min. 20.56: Il presidente Preziosi non partecipa al voto, manda al suo posto l’ad del Genoa Zarbano.
  • min. 28.10:  Il vicepresidente della Roma, Mauro Baldissoni richiama le due precedenti assemblee informali tenutesi per concordare la candidatura di Micciché e chiede a tutti i presenti di rinunciare allo scrutinio segreto per evitare l’imbarazzo della mancanza della necessaria unanimità.
  • min. 29.14: Malagò chiede: “Si può fare?”. Baldissoni invita chi non ha votato Micciché a dirlo apertamente;
  • min. 33.15: dall’assemblea dicono di aprire le schede(votate e chiuse nell’urna, ndr) e verificare i voti (e l’esistenza dell’unanimità necessaria, ndr). Malagò dichiara che: “Le schede non si aprono più…”. Nicoletti precisa che l’elezione non è avvenuta per acclamazione, ma per spontanea dichiarazione avvenuta dopo la votazione segreta.
Napolista ilnapolista.it © Riproduzione riservata
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Termini e condizioni
Correlate
fifa

Fifa, più soldi ai club per i calciatori che parteciperanno ai Mondiali 2026 (e anche alle qualificazioni)

Infantino: «300 milioni euro saranno distribuito ai club per la cessione dei giocatori, riconoscendo il contributo dato alle qualificazioni e al Mondiale»

16 Settembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
arbitri

Arbitri fragili, insicuri, e dipendenti dal Var. Il calcio italiano avrebbe bisogno di adulti e di professionisti (Repubblica)

Crosetti: il nostro calcio è un mondo bambino. Non c’è intelligenza artificiale nel Var, solo artificio: a volte, come in Milan-Bologna, non se ne sente la mancanza.

16 Settembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Fabbri

Pasticcio arbitrale e rigore negato al Milan: Fabbri allontanato dal Var per un paio di partite (Gazzetta)

Rocchi non ha gradito il macroscopico errore di San Siro ai danni del Milan di Allegri. Anche Gravina aveva parlato di evidente errore

15 Settembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
San Siro stadi

Stadi, è passata la linea De Laurentiis: un supercommissario in deroga a tutto tranne il codice penale e l’antimafia

Approfondimento del Fatto quotidiano sulla figura del supercommissario che tutto potrà (niente limiti urbanistici, ambientali, eccetera) ma che ancora non c'è

15 Settembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
De Siervo

De Siervo: «Impedire la vendita di San Siro sarebbe un danno, nessun governo ha aiutato davvero il calcio»

L'ad della Serie A al CorSera: «Non hanno capito quanto gli stadi siano lo strumento necessario per restare al passo con i tempi. Milan e Inter rischierebbero un nuovo Flaminio».

10 Settembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
real madrid Var almeria arbitri De Laurentiis figc

Juventus-Inter, debutta la “RefCam” la telecamera indossata dall’arbitro

Verrà montata alla base dell'archetto del microfono dell’arbitri e sarà utilizzata durante il match, in occasione della preparazione dei calci di punizione e situazioni analoghe

9 Settembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
arbitri

Gli arbitri cercano un insegnante di dizione ma costano troppo. E non ci sono soldi (Repubblica)

L'annuncio “mussoliniano” di Manganiello in Como-Lazio è diventato un problema. Ma le casse languono: gli addetti al Var hanno minacciato lo sciopero per stipendi arretrati

27 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Uefa Gaza

Striscione della Uefa per Gaza (con due bimbi palestinesi) dopo le accuse di Salah sul Pelè palestinese ucciso da Israele

"Stop Killing Children-Civilians". Scrive il Telegraph: eppure la Uefa afferma che i messaggi politici non possono essere promossi negli stadi

14 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
multiproprietà

Le multiproprietà nel calcio stanno diventando la normalità, i club sempre più simili a filiali (Il Giornale)

La Fifa interviene dopo il “caso” Crystal Palace e ora impedisce trasferimenti interni tra club appartenenti allo stesso gruppo societario.

13 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Orsato

Orsato: «L’arbitro che era in me è morto, è il passato. Oggi il difetto degli arbitri è che hanno paura»

È designatore della Serie C. Al Corsera: «ma non è colpa loro. I social ad esempio sono terribili, senza pietà, non è facile resistere a certe critiche».

11 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Superlega ceferin uefa eca scommesse champions

La Uefa prova a metterci una pezza: “Problemi bancari con alcuni club ucraini, mai negati fondi di solidarietà”

La Uefa in imbarazzo dopo che il Guardian aveva scritto che la Uefa aveva versato 10 milioni di fondi alla Russia sospendendo quelli per l'Ucraina. 

11 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
fifa Chelsea

Il Chelsea ha 51 giocatori in rosa e il Mirandés non ne ha nemmeno 11 per giocare un’amichevole (El Mundo)

Le profonde diseguaglianze del calcio. La Fifa prova a intervenire limitando i prestiti a un massimo di sei giocatori in entrata e in uscita. Ma per gli Under 21 non vale e la Spagna ha chiesto una proroga

8 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
I più letti
Montezemolo
Lo sfogo di Montezemolo: «Con la Ferrari 19 titoli vinti e nemmeno una mio foto nel museo di Maranello»

Il Corsera. «Come se il passato si potesse cancellare». È uno dei momenti più intensi del docufilm “Luca: seeing Red” su Montezemolo e la Ferrari

13 Settembre 2025
Gli altri Sport
Donnarumma
Con Donnarumma Guardiola ha portato al City la vecchia scuola. E lui e Gigio si sono trovati subito bene (Times)

Sono stati gli interventi meno appariscenti a colpire di più: l’uscita alta, le respinte di pugno potenti e pulite. Guardiola ha stupito di nuovo tutti

15 Settembre 2025
Il Campo / Champions e calcio estero
Costacurta Nazionale Napoli
Costacurta: «Dopo la mezz’ora i calciatori del Napoli sono leggermente calati di mentalità»

A Sky: «C'è da far crescere la capacità di restare concentrati fino al 45' di entrambi i tempi»

13 Settembre 2025
Il Campo / Dichiarazioni
Thiam
La pluriolimpionica Thiam non cede i diritti d’immagine alla Federazione belga e loro la fanno curare in strada dal fisioterapista

La più grande atleta belga di sempre. Al fisio non è stato concesso l’accredito e quindi non ha accesso alle strutture ufficiali.: “I miei diritti commerciali non vengono rispettati”.

16 Settembre 2025
Gli altri Sport
Italiano Napoli Dazn
Su Dazn telecronaca da Marte di Milan-Bologna: perenne elogio della squadra di Italiano che non ha fatto un tiro in porta

di Fabio Avallone - Non se ne può più dell'elogio del nulla. A calcio si gioca per fare gol. Il Milan ha vinto, colpito 4 pali, s'è divorato gol, rigori negati. Ma per Dazn il Bologna ha imposto il suo gioco

15 Settembre 2025
Approfondimenti / Analisi
Scelti da noi
Mario Rui Napoli Garcia
Le penultime lettere di Mario Rui / All’assist di Spinazzola a Højlund ho avuto un sussulto, tipo Foster Wallace con Federer

di Gianni Montieri - Soffro a non giocare più, tifo sempre per il Napoli. Giovedì mattina ho un aereo per Manchester, questa non ve la voglio perdere per niente al mondo.

15 Settembre 2025
Rubriche / La partita non guardata
Napoli Hojlund
Conte sta costruendo un Napoli europeo senza dimenticare quello italiano

di Alfonso Fasano - Contro la Fiorentina pressing opprimente e organizzato. Hojlund fa l’apriscatole. Il ritorno di Buongiorno. In Champions sarà un’altra storia, è inevitabile

14 Settembre 2025
Il Campo / Analisi Tattica
Italiano Napoli Dazn
Su Dazn telecronaca da Marte di Milan-Bologna: perenne elogio della squadra di Italiano che non ha fatto un tiro in porta

di Fabio Avallone - Non se ne può più dell'elogio del nulla. A calcio si gioca per fare gol. Il Milan ha vinto, colpito 4 pali, s'è divorato gol, rigori negati. Ma per Dazn il Bologna ha imposto il suo gioco

15 Settembre 2025
Approfondimenti / Analisi
PAGELLE Hojlund
Pagelle – A Firenze, Conte ha lukakizzato il giovane Hojlund. In tribuna c’era Gattuso, speriamo abbia preso appunti

di Fabrizio d’Esposito - Laddove perdevamo scudetti in albergo, Conte conferma di essere il migliore allenatore mai arrivato a Napoli. E venne anche il giorno di Sam (Beukema)

14 Settembre 2025
Rubriche / Le pagelle
Hojlund
Hojlund somiglia al giovane Lukaku ma ha anche la tensione verticale di Osimhen

di Alfonso Fasano - Ha forza fisica, non ha paura di fare a spallate. Ha segnato poco in Premier ma lo United è una squadra disfunzionale (vedi McTominay). Ed è un colpo per il futuro

1 Settembre 2025
Il Campo / Analisi Tattica
Calci da dietro
I Napolisti Contatta la redazione
Cookie Policy Preferenze pubblicitarie
Privacy Policy Preferenze privacy

Copyright 2025 Il Napoli, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli N° 22 del 06/06/2012
Direttore responsabile: Massimiliano Gallo • Editore: Il Napolista s.r.l. • P.IVA 10395881211
Powered by FormatSystem and Keep Up • Per la pubblicità AdKaora