Condividi questa pagina!
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
il Napolista - logo
Menu di navigazione
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
  • News
  • Il Campo
    • La partita
    • Dichiarazioni
    • C’era una volta
    • Calciomercato
    • Ritratti
    • Champions e calcio estero
    • Analisi tattica
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Analisi
    • Statistiche
    • Media e social
    • Il Napoli e Napoli
    • Economia e marketing
    • Palazzo e VAR
    • Giustizia e razzismo
    • Mondo tifo
  • Rubriche
    • Chalet di Mergellina
    • Racconti di un altro calcio
    • Le pagelle
    • Zdanov
    • La partita non guardata
    • Le pagelle in lingua
    • A mente fredda
    • Un giorno all’improvviso
    • Gli altri Sport
    • Posta Napolista
    • Le pillole di Trapani
    • Falli da dietro
    • Partita doppia
    • Calcio da dietro
  • L'altro Napolista
  • Maradona
  • De Laurentiis
Home » Approfondimenti » Palazzo e Var
21 Novembre 2019

BusinessInsider pubblica l’audio segreto dell’elezione di Micciché (clima da saloon e Adl contrario)

Ecco che cos'è il calcio italiano. Con Malagò, De Laurentiis, Ferrero, Preziosi e altri. La seduta che ha portato all'elezione contestata e sotto inchiesta

Malagò Procura Milano

tratto da businessinsider.com e Dagospia (che lo ha ripreso)

Pezzo di Giuliano Balestrieri

Lo stato di salute del calcio italiano è tutto in questo audio. Dopo l’apertura di un’indagine da parte della Procura federale sull’elezione di Gaetano Miccichè a Presidente della Lega(18 marzo 2018) e le sue dimissioni (19 novembre 2019), la registrazione che Business Insider Italia pubblica in esclusivamostra come la Serie A sia spaccata e incapace di darsi una qualsiasi governance. Peggio, non sembra in grado di decidere dove andare nei prossimi anni, ostaggio di 20 presidenti che non vanno d’accordo su nulla.

Nella traccia audio si sente il presidente del Napoli, Aurelio de Laurentiis, invocare chiarezza, quello del Genoa, Enrico Preziosi, che protesta, dicendo di votare per Miccichè, salvo poi mandare a votare l’ad del Genoa Zarbano per tenersi le mani libere (saranno le sue dichiarazioni a Business Insider Italia a far aprire l’inchiesta della procura).

Giovanni Malagò, presidente del CONI e all’epoca commissario della Lega, chiede invece in ogni modo di non votare a scrutinio segreto perché “c’è un verbale” e perché “l’ho già fatto”. Quello che emerge con chiarezza è che il 18 marzo 2018 c’era un’intesa tra alcune squadre affinché l’assemblea eleggesse Miccichè presidente, ma era evidente che mancasse l’unanimità prescritta dallo statuto. E Malagò fece di tutto per raggiungere l’obiettivo.

 

 

I momenti salienti dell’assemblea del 18 marzo scorso

  • minuto 00.35: Scontro tra il presidente del Coni Malagòe quello del Napoli, Aurelio De Laurentis, il quale dice: “Io preferisco starne fuori” (min. 01.29);
  • min. 07.50:  Malagò chiede l’elezione per acclamazionedel presidente;
  • min. 08.55: il presidente della Sampdoria, Ferrero, protesta per il colloquio separato in corso tra de Laurentis e Malagò;
  • min. 09.38: Malagò spiega a Ferrero che deve convincerlo “sennò salta tutto”;
  • min. 15.30: Malagò si dice convinto di procedere con lo scrutinio segreto; 
  • min. 16.03: Ferrero si preoccupa dei voti non favorevoli nell’urna, definendo la votazione per scrutinio segreto “Una buffonata”;
  • min. 16.27: inizia l’appello nominale;
  • min. 16.58: Malagò: “Chi vuole vota davanti a lui (al notaio, ndr) e poi consegna la scheda …, l’ho fatto mille volte nella mia vita”.
  • min. 17.14: Il segretario Stincardini ribadisce che “il voto deve essere segreto”. Malagò risponde: “C’è gente che è preoccupata”;
  • min. 17.52: Ferrero manifesta la paura che non ci siano i voti (i 20 necessari per raggiungere la richiesta unanimità, ndr) nell’urna: “Se fa 18 è finita”;
  • min. 18.43: Lotito richiama il voto segreto e Preziosi inveisce: “Che te ne frega, se tutti so’ d’accordo?”. Lotito risponde: “Allora fallo palese… è nullo!”.
  • min. 20.56: Il presidente Preziosi non partecipa al voto, manda al suo posto l’ad del Genoa Zarbano.
  • min. 28.10:  Il vicepresidente della Roma, Mauro Baldissoni richiama le due precedenti assemblee informali tenutesi per concordare la candidatura di Micciché e chiede a tutti i presenti di rinunciare allo scrutinio segreto per evitare l’imbarazzo della mancanza della necessaria unanimità.
  • min. 29.14: Malagò chiede: “Si può fare?”. Baldissoni invita chi non ha votato Micciché a dirlo apertamente;
  • min. 33.15: dall’assemblea dicono di aprire le schede(votate e chiuse nell’urna, ndr) e verificare i voti (e l’esistenza dell’unanimità necessaria, ndr). Malagò dichiara che: “Le schede non si aprono più…”. Nicoletti precisa che l’elezione non è avvenuta per acclamazione, ma per spontanea dichiarazione avvenuta dopo la votazione segreta.
Napolista ilnapolista.it © Riproduzione riservata
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Termini e condizioni
Correlate
Abodi commissario agli stadi

Il commissario agli stadi è un fantasma, non è nominabile. L’eurofiguraccia di Abodi (Il Fatto quotidiano)

Massimo Sessa non è mai stato nominato. Guadagna di più al Consiglio superiore dei lavori pubblici e non può cumulare i due incarichi. Intanto manca un anno alla scadenza delle sedi per Euro 2032

14 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Rocchi rigori

Rocchi: «Hojlund doveva essere espulso ma la reazione di Ferguson ha inibito il Var»

A "Open Var" su Dazn: «Tu ricevi un colpo sul costato e ti tocchi il viso... Ma il colpo c'è e il giocatore (Hojlund) non deve avere questo tipo di atteggiamento.»

11 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
var

Meier (ex arbitro svizzero): «Il Var doveva rendere il calcio migliore, non lo ha fatto. Ha peggiorato il calcio e gli arbitri»

Alla Faz: «Gli arbitri non corrono più per posizionarsi bene o prendere decisioni immediate. Una volta richiamati al Var, accettano la decisione per quieto vivere»

11 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Fifpro infantino eca mondiale per club

La Fifa garantisce ai calciatori minimo 72 ore di riposo tra le partite e un giorno libero a settimana (Sport)

Lo riporta il quotidiano catalano Sport. A Rabat si sono riuniti rappresentanti di 30 sindacati di calciatori da tutto il mondo. Tra le novità, un periodo di vacanza di 21 giorni tra una stagione e l’altra

9 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Infantino trump

La Fifa vieta i messaggi politici, ma evidentemente non vale per Infantino (Telegraph)

Infantino è accusato di aver infranto il Codice Etico per aver palesemente appoggiato il programma politico di Trump

7 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
rocchi milan-bologna Open Var

Rocchi sulla mancata espulsione di Bisseck: «Giallo corretto, non ci sono tutti i parametri per la chiara occasione da rete»

A Open Var: «Se Giovane avesse invece spostato la palla verso la porta, allora a quel punto sarebbe stato rosso». E contrattacca sulle proteste dei capitani: «Ai miei ragazzi ho raccomandato di essere rigidi e severi contro chi ha certi comportamenti»

4 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Guardian Bisseck

Bisseck, la Uefa dà ragione all’arbitro Doveri: non era da espulsione. Rocchi ha chiesto un loro parere (Corsport)

Anche la Uefa sostiene che non fosse espulsione quella dell'interista. “A Nyon ritengono dirimente la direzione generale dell’azione, dunque giallo”

4 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Marelli Inter-Roma

Marelli: «Non c’era un rigore per il Napoli, bisogna leggere la partita»

A Radio Kiss Kiss: «Magari dovevano essere più cauti i giocatori del Como, ma un calcio di rigore è un calcio di rigore. Dinamiche di questo genere le lascerei perdere»

3 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
bergonzi Bisseck

L’ex arbitro Bergonzi: «Se avessi arbitrato io Verona-Inter avrei espulso Bisseck»

A La Domenica Sportiva: «L'intervento di Bisseck ha velocità, intensità e non prende mai e poi mai il pallone, esclusivamente le gambe dell'avversario»

3 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
L'arbitro Mariani rigore Milan Inter-Napoli bindoni

Mariani, retrocesso dall’Aia dopo Napoli-Inter, dirigerà PSG-Bayern in Champions

L'arbitro, punito da Rocchi per l'errore commesso in Napoli-Inter è stato premiato dalla Uefa che lo ha designato per uno dei più attesi match di Champions

3 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Doveri arbitri lazio rigore Bisseck

Bisseck era da espulsione o no? Per Repubblica gli arbitri uccidono il calcio più della pirateria

Verona-Inter. Per il Corsport sì, per la Gazzetta no. Il Corsport: «Non c’è nessuno fra Giovane e la porta, Sucic è lontanissimo (arriva molto dopo più vicino al pallone, non fatevi ingannare)»

3 Novembre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
ifab guardalinee ziliani real madrid Var almeria arbitri De Laurentiis figc

L’Ifab potrebbe inserire l’utilizzo del Var anche nei casi di espulsione per doppio giallo

Eurosport: "La proposta è stata avanzata nel corso dell'ultima riunione virtuale dei Comitati Consultivi Tecnici e Calcistici e verrà valutata il 20 gennaio 2026".

29 Ottobre 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
I più letti
De Laurentiis La crisi tra Conte e il Napoli
La crisi tra Conte e il Napoli viene da lontano e ricorda a De Laurentiis che il populismo non paga mai

di Massimiliano Gallo - Lo scudetto arrivò (grazie a Conte) in piena frattura tra tecnico e club, con i calciatori già scontenti. Allegri era sull'uscio ma Adl non se la sentì di andare contro la piazza (che oggi non tollera il tecnico). Il consenso è la patologia del nostro secolo

13 Novembre 2025
Approfondimenti / Analisi
Conte
Conte ordina doppie sedute anche da Torino, è un modo per far capire che sui metodi di lavoro non si tratta (Repubblica)

Ma la tensione nello spogliatoio resta alta, anche perché il Napoli è stato scosso ieri pomeriggio dall'infortunio di Anguissa che è lo stesso di De Bruyne

14 Novembre 2025
Approfondimenti / Media e social
Eder
Eder: «Con gli allenamenti di Conte arrivavi al vomito, però poi volavi. Trattava tutti allo stesso modo, persino Pirlo»

Alla Gazzetta: «Ho sempre apprezzato la coerenza di Conte. Mai sopportato Spalletti e la sua ipocrisia. Allenatore top, ma come uomo... meno»

14 Novembre 2025
Approfondimenti / Media e social
Gaudenzi Atp
Gaudenzi: «Il futuro delle Finals? L’Arabia Saudita investirà 2,5 miliardi di dollari, l’Italia investì nelle infrastrutture»

Il presidente Atp: «Il contratto con la Fitp è valido fino al 2030. Solo se la Federazione, per ragioni imposte dal Governo, non potesse rispettarlo, si aprirebbe un problema»

13 Novembre 2025
Gli altri Sport
Federer tennis
Nel tennis vince chi fa i punti più importanti, Federer in carriera ha vinto appena il 54% di tutti gli scambi (Faz)

La stessa percentuale con cui Sinner ha battuto Zverev. I punti a tennis non sono tutti uguali. In questo, Alcaraz e Sinner sono nettamente più forti

13 Novembre 2025
Gli altri Sport
Scelti da noi
De Laurentiis La crisi tra Conte e il Napoli
La crisi tra Conte e il Napoli viene da lontano e ricorda a De Laurentiis che il populismo non paga mai

di Massimiliano Gallo - Lo scudetto arrivò (grazie a Conte) in piena frattura tra tecnico e club, con i calciatori già scontenti. Allegri era sull'uscio ma Adl non se la sentì di andare contro la piazza (che oggi non tollera il tecnico). Il consenso è la patologia del nostro secolo

13 Novembre 2025
Approfondimenti / Analisi
pagelle
Bologna-Napoli 2-0, pagelle – Siamo al redde rationem tra Conte e la squadra e tra Conte e De Laurentiis

di Fabrizio d’Esposito - Quando l'allenatore a fine partita affigge manifesti funebri, c'è poco da analizzare le prestazioni dei singoli: le pagelle diventano autopsie deprimenti

9 Novembre 2025
Rubriche / Le pagelle
Conte
Il Napoli è un disco rotto, in campo e fuori. La squadra si è dissolta, è un attimo ripetere il post terzo scudetto

di Massimiliano Gallo - Disastro a Bologna, perde 2-0 e non tira mai in porta. Conte ha visto la crisi prima di tutti ma non ha terapie se non alzare la voce. De Laurentiis ripete le stesse cose da vent'anni

9 Novembre 2025
Il Campo / La partita
Napoli Il Napoli di Conte
Il Napoli di Conte vittima della nostalgia degli ismi (sarrismo, spallettismo). Nemmeno essere primi basta

di Alfonso Fasano - Ha fatto bene Conte a mettere i puntini sulle i in conferenza. Criticare è lecito ma sempre partendo dal principio di realtà che in città viene spesso by-passato, a partire dal primo posto

3 Novembre 2025
Approfondimenti / Analisi
Un documentario tedesco: «La camorra e Moggi comprarono l’arbitro greco di Napoli-Stoccarda» (Bild)

Tornano vecchie voci di corruzione. Il Napoli fece sostituire l'arbitro con il greco Germanakos. Un fallo di mano di Diego divenne rigore per il Napoli. Parlano tanti protagonisti

3 Novembre 2025
Approfondimenti / Giustizia, razzismo, cronaca
Calci da dietro
I Napolisti Contatta la redazione
Cookie Policy Preferenze pubblicitarie
Privacy Policy Preferenze privacy

Copyright 2025 Il Napoli, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli N° 22 del 06/06/2012
Direttore responsabile: Massimiliano Gallo • Editore: Il Napolista s.r.l. • P.IVA 10395881211
Powered by FormatSystem and Keep Up • Per la pubblicità AdKaora