Condividi questa pagina!
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
il Napolista - logo
Menu di navigazione
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
  • News
  • Il Campo
    • La partita
    • Dichiarazioni
    • C’era una volta
    • Calciomercato
    • Ritratti
    • Champions e calcio estero
    • Analisi tattica
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Analisi
    • Statistiche
    • Media e social
    • Il Napoli e Napoli
    • Economia e marketing
    • Palazzo e VAR
    • Giustizia e razzismo
    • Mondo tifo
  • Rubriche
    • Chalet di Mergellina
    • Racconti di un altro calcio
    • Le pagelle
    • Zdanov
    • La partita non guardata
    • Le pagelle in lingua
    • A mente fredda
    • Un giorno all’improvviso
    • Gli altri Sport
    • Posta Napolista
    • Le pillole di Trapani
    • Falli da dietro
    • Partita doppia
    • Calcio da dietro
  • L'altro Napolista
  • Maradona
  • De Laurentiis
Home » Approfondimenti » Palazzo e Var
21 Novembre 2019

BusinessInsider pubblica l’audio segreto dell’elezione di Micciché (clima da saloon e Adl contrario)

Ecco che cos'è il calcio italiano. Con Malagò, De Laurentiis, Ferrero, Preziosi e altri. La seduta che ha portato all'elezione contestata e sotto inchiesta

Malagò Procura Milano

tratto da businessinsider.com e Dagospia (che lo ha ripreso)

Pezzo di Giuliano Balestrieri

Lo stato di salute del calcio italiano è tutto in questo audio. Dopo l’apertura di un’indagine da parte della Procura federale sull’elezione di Gaetano Miccichè a Presidente della Lega(18 marzo 2018) e le sue dimissioni (19 novembre 2019), la registrazione che Business Insider Italia pubblica in esclusivamostra come la Serie A sia spaccata e incapace di darsi una qualsiasi governance. Peggio, non sembra in grado di decidere dove andare nei prossimi anni, ostaggio di 20 presidenti che non vanno d’accordo su nulla.

Nella traccia audio si sente il presidente del Napoli, Aurelio de Laurentiis, invocare chiarezza, quello del Genoa, Enrico Preziosi, che protesta, dicendo di votare per Miccichè, salvo poi mandare a votare l’ad del Genoa Zarbano per tenersi le mani libere (saranno le sue dichiarazioni a Business Insider Italia a far aprire l’inchiesta della procura).

Giovanni Malagò, presidente del CONI e all’epoca commissario della Lega, chiede invece in ogni modo di non votare a scrutinio segreto perché “c’è un verbale” e perché “l’ho già fatto”. Quello che emerge con chiarezza è che il 18 marzo 2018 c’era un’intesa tra alcune squadre affinché l’assemblea eleggesse Miccichè presidente, ma era evidente che mancasse l’unanimità prescritta dallo statuto. E Malagò fece di tutto per raggiungere l’obiettivo.

 

 

I momenti salienti dell’assemblea del 18 marzo scorso

  • minuto 00.35: Scontro tra il presidente del Coni Malagòe quello del Napoli, Aurelio De Laurentis, il quale dice: “Io preferisco starne fuori” (min. 01.29);
  • min. 07.50:  Malagò chiede l’elezione per acclamazionedel presidente;
  • min. 08.55: il presidente della Sampdoria, Ferrero, protesta per il colloquio separato in corso tra de Laurentis e Malagò;
  • min. 09.38: Malagò spiega a Ferrero che deve convincerlo “sennò salta tutto”;
  • min. 15.30: Malagò si dice convinto di procedere con lo scrutinio segreto; 
  • min. 16.03: Ferrero si preoccupa dei voti non favorevoli nell’urna, definendo la votazione per scrutinio segreto “Una buffonata”;
  • min. 16.27: inizia l’appello nominale;
  • min. 16.58: Malagò: “Chi vuole vota davanti a lui (al notaio, ndr) e poi consegna la scheda …, l’ho fatto mille volte nella mia vita”.
  • min. 17.14: Il segretario Stincardini ribadisce che “il voto deve essere segreto”. Malagò risponde: “C’è gente che è preoccupata”;
  • min. 17.52: Ferrero manifesta la paura che non ci siano i voti (i 20 necessari per raggiungere la richiesta unanimità, ndr) nell’urna: “Se fa 18 è finita”;
  • min. 18.43: Lotito richiama il voto segreto e Preziosi inveisce: “Che te ne frega, se tutti so’ d’accordo?”. Lotito risponde: “Allora fallo palese… è nullo!”.
  • min. 20.56: Il presidente Preziosi non partecipa al voto, manda al suo posto l’ad del Genoa Zarbano.
  • min. 28.10:  Il vicepresidente della Roma, Mauro Baldissoni richiama le due precedenti assemblee informali tenutesi per concordare la candidatura di Micciché e chiede a tutti i presenti di rinunciare allo scrutinio segreto per evitare l’imbarazzo della mancanza della necessaria unanimità.
  • min. 29.14: Malagò chiede: “Si può fare?”. Baldissoni invita chi non ha votato Micciché a dirlo apertamente;
  • min. 33.15: dall’assemblea dicono di aprire le schede(votate e chiuse nell’urna, ndr) e verificare i voti (e l’esistenza dell’unanimità necessaria, ndr). Malagò dichiara che: “Le schede non si aprono più…”. Nicoletti precisa che l’elezione non è avvenuta per acclamazione, ma per spontanea dichiarazione avvenuta dopo la votazione segreta.
Napolista ilnapolista.it © Riproduzione riservata
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Termini e condizioni
Correlate
Uefa Gaza

Striscione della Uefa per Gaza (con due bimbi palestinesi) dopo le accuse di Salah sul Pelè palestinese ucciso da Israele

"Stop Killing Children-Civilians". Scrive il Telegraph: eppure la Uefa afferma che i messaggi politici non possono essere promossi negli stadi

14 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
multiproprietà

Le multiproprietà nel calcio stanno diventando la normalità, i club sempre più simili a filiali (Il Giornale)

La Fifa interviene dopo il “caso” Crystal Palace e ora impedisce trasferimenti interni tra club appartenenti allo stesso gruppo societario.

13 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Orsato

Orsato: «L’arbitro che era in me è morto, è il passato. Oggi il difetto degli arbitri è che hanno paura»

È designatore della Serie C. Al Corsera: «ma non è colpa loro. I social ad esempio sono terribili, senza pietà, non è facile resistere a certe critiche».

11 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Superlega ceferin uefa eca scommesse

La Uefa prova a metterci una pezza: “Problemi bancari con alcuni club ucraini, mai negati fondi di solidarietà”

La Uefa in imbarazzo dopo che il Guardian aveva scritto che la Uefa aveva versato 10 milioni di fondi alla Russia sospendendo quelli per l'Ucraina. 

11 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
fifa Chelsea

Il Chelsea ha 51 giocatori in rosa e il Mirandés non ne ha nemmeno 11 per giocare un’amichevole (El Mundo)

Le profonde diseguaglianze del calcio. La Fifa prova a intervenire limitando i prestiti a un massimo di sei giocatori in entrata e in uscita. Ma per gli Under 21 non vale e la Spagna ha chiesto una proroga

8 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
arbitri ifab premier league

Gli arbitri quest’anno dovranno spiegare al pubblico se cambiano decisione dopo essere stati chiamati al Var

Anche in Serie A. Il dirigente arbitrale Tommasi a Radio Crc: «Calcio d'angolo se il portiere se trattiene il pallone tra le mani per 8 secondi. Rigore ripetuto in caso di doppio tocco»

7 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Abodi

Abodi nel bel mezzo della polemica su Italia-Israele: «Si deve giocare. Ci si dimentica che ha cominciato Hamas»

Il ministro dello Sport incalzato dai giornalisti al termine del question time: «la politica estera la fanno il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri»

6 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Galliani Serie A

Se retrocedi dalla Serie A alla B ti tagliano lo stipendio del 25%, in automatico

È la novità principale del nuovo accordo collettivo firmato dalla Serie A e dall'Associazione Italiana Calciatori

5 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Rocchi

Rocchi: «Nella prossima stagione l’arbitro potrà spiegare allo stadio la decisione dopo un intervento al Var»

«Abbiamo un gruppo selezionato per la comunicazione. Non esiste un tempo massimo per gli announcement. Saremo anche più severi sui provvedimenti disciplinari».

5 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Infantino agenti di calcio consiglio fifa Mondiale 2030 Mondiale per club

La Fifa non può contare più della giustizia ordinaria: il Tas non è più l’ultimo grado di giudizio del calcio

Lo sancisce una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea: la Fifa non può imporsi, ai giudici nazionali è riconosciuto un successivo potere di controllo. Club e giocatori potranno fare ricorso alla giustizia ordinaria

1 Agosto 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Malagò

Malagò: «Il paradosso dello Stato senza Ius soli: gli atleti si formano in Italia e poi scelgono altre nazionali»

A Tuttosport: «Oggi nel calcio italiano ci sono meno ambassadors di prima, non ci sono figure come Buffon, Totti, Del Piero. Mi aspetto che verrà presto eletta al Coni una presidentessa»

31 Luglio 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Ceferin

Ceferin ha snobbato il Mondiale per Club ma non è chiaro se intaschi i 300 mila euro da vicepresidente Fifa (Athletic)

Non ha assistito nemmeno a una partita. Alla Uefa sono preoccupati del Mondiale per Club che Infantino vorrà ampliare ad altre squadre (tra cui il Napoli)

27 Luglio 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
I più letti
Velasco
Velasco: «mi dà fastidio che in Italia si veda sempre tutto negativo. L’Italia è un Paese vecchio, di vecchi»

Alla Gazzetta: «L’italiano è troppo conservatore. Si sta bene, malgrado tutti si lamentino. E dove si sta bene, si fatica a cambiare. Non è vero che altrove c'è più cultura sportiva»

17 Agosto 2025
Gli altri Sport
tifosi Conte Napoli
Conte, il Napoli non è una squadra in costruzione, è la netta favorita per lo scudetto (Gazzetta)

Ha declassato il Napoli al ruolo di “rompiscatole” di Inter, Milan e Juve ma la realtà è un'altra: gli azzurri sono davanti a tutti con De Bruyne, e gli altri acquisti

17 Agosto 2025
Approfondimenti / Media e social
Juventus
Le parole di Chiesa e una domanda: alla Juventus c’è spazio per una class action contro Giuntoli e Thiago Motta?

di Massimiliano Gallo - La loro assenza può portare almeno dieci punti alla Juve. Hanno fatto fuori Szczesny, Rabiot, Kean, Huijsen, senza dimenticare le panchine di Yildiz, Thuram, Cambiaso

16 Agosto 2025
Approfondimenti / Analisi
Tardelli juan jesus Tardelli Rivera
Tardelli: «Da cameriere ho servito il Napoli di Zoff. Se Boniperti ti chiamava e non ti trovava a casa, ti puniva»

All Gazzetta: «Gli arbitri "juventini"? Sbaglia la Var, figuriamoci gli arbitri allora; con Michelotti ci litigavo sempre. Dopo Argentina e Brasile ho capito che avremmo vinto il Mondiale».

14 Agosto 2025
Approfondimenti / Media e social
Pinamonti napoli
Il Napoli ha fatto questo mercato consapevole degli infortuni, cambierà strategia? (ah se Pinamonti avesse un nome d’arte)

di Massimiliano Gallo - Ha speso 40 milioni per Lucca, altrimenti si sarebbe tenuto Simeone e Raspadori. Spenderebbe per Pio Esposito, ma non per tutti. Hojlund va benissimo ma anche Pinamonti

19 Agosto 2025
Approfondimenti / Analisi
Scelti da noi
luis enrique psg donnarumma
Il Psg ha ricordato a Donnarumma (e al calcio) chi è il datore di lavoro e chi il dipendente

di Massimiliano Gallo - Addio Psg sprecone. Ora il club è all'avanguardia coi suoi contratti con una base fissa e una variabile. Gigio non ha accettato la formula ed è stato messo alla porta. Le aziende fanno così

12 Agosto 2025
Approfondimenti / Analisi
Napoli
Nelle partite vere il Napoli giocherà col 4-4-2, il Raspadori sarà De Bruyne (sennò Kdb ottura McTominay)

di Alfonso Fasano - È il motivo della cessione di Raspa. Il Napoli giocherà in più modi, il 4-3-3 non sarà abbandonato, ma nei match-clou Conte sa già come far convivere i migliori

11 Agosto 2025
Il Campo / Analisi Tattica
euro 2032
L’Italia ha avuto gli Europei ma senza stadi può anche perderli. E il destino del Maradona è tutt’altro che certo

di Massimiliano Gallo - La Figc lo ha detto alla Camera ma nessuno se l'è filata. L'Italia ha solo due stadi idonei. E se il Napoli non vuole rimanere a Fuorigrotta, chi mai finanzierebbe il progetto di ristrutturazione?

27 Luglio 2025
Approfondimenti / Analisi
San Siro
Svendita San Siro, a Milano i professoroni in aiuto di Milan e Inter (per loro vale appena 73 milioni, sì come no)

di Salvatore Napolitano - Bocconi e Politecnico avallano la cifra dell'Agenzia delle Entrate. Ma i numeri dicono altro. Vale molto, molto di più: basta leggere i canoni di locazione e i ricavi per i due club

5 Agosto 2025
Approfondimenti / Analisi
Napoli
A Napoli un entusiasmo eccessivo rispetto alle reali potenzialità, i quarti Champions sarebbero un grande successo

Ha ragione Sacchi. Complimenti al club che ha irrobustito notevolmente la rosa ma, a parte De Bruyne, non sono arrivati fuoriclasse. Sognare aiuta a vivere meglio, basta esserne consapevoli

31 Luglio 2025
Approfondimenti / Analisi
Calci da dietro
I Napolisti Contatta la redazione
Cookie Policy Preferenze pubblicitarie
Privacy Policy Preferenze privacy

Copyright 2025 Il Napoli, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli N° 22 del 06/06/2012
Direttore responsabile: Massimiliano Gallo • Editore: Il Napolista s.r.l. • P.IVA 10395881211
Powered by FormatSystem and Keep Up • Per la pubblicità AdKaora