Ecco che cos'è il calcio italiano. Con Malagò, De Laurentiis, Ferrero, Preziosi e altri. La seduta che ha portato all'elezione contestata e sotto inchiesta

tratto da businessinsider.com e Dagospia (che lo ha ripreso)
Pezzo di Giuliano Balestrieri
Lo stato di salute del calcio italiano è tutto in questo audio. Dopo l’apertura di un’indagine da parte della Procura federale sull’elezione di Gaetano Miccichè a Presidente della Lega(18 marzo 2018) e le sue dimissioni (19 novembre 2019), la registrazione che Business Insider Italia pubblica in esclusivamostra come la Serie A sia spaccata e incapace di darsi una qualsiasi governance. Peggio, non sembra in grado di decidere dove andare nei prossimi anni, ostaggio di 20 presidenti che non vanno d’accordo su nulla.
Nella traccia audio si sente il presidente del Napoli, Aurelio de Laurentiis, invocare chiarezza, quello del Genoa, Enrico Preziosi, che protesta, dicendo di votare per Miccichè, salvo poi mandare a votare l’ad del Genoa Zarbano per tenersi le mani libere (saranno le sue dichiarazioni a Business Insider Italia a far aprire l’inchiesta della procura).
Giovanni Malagò, presidente del CONI e all’epoca commissario della Lega, chiede invece in ogni modo di non votare a scrutinio segreto perché “c’è un verbale” e perché “l’ho già fatto”. Quello che emerge con chiarezza è che il 18 marzo 2018 c’era un’intesa tra alcune squadre affinché l’assemblea eleggesse Miccichè presidente, ma era evidente che mancasse l’unanimità prescritta dallo statuto. E Malagò fece di tutto per raggiungere l’obiettivo.
I momenti salienti dell’assemblea del 18 marzo scorso

La competizione prevede tre gare in tre giorni. La semifinale Napoli-Milan si giocherà il 18 dicembre alle 20:00. La finale è in programma il 22 dicembre.

Ne ha parlato durante le celebrazioni per il centenario della Federazione calcistica boliviana. Si giocherebbe tra i 3milla e i 4mila metri di altitudine

L'ex arbitro (in nome e per conto di Rocchi): «È una valutazione di campo che fa l'arbitro. La linea che stiamo portando avanti è di una soglia molto alta dei rigori»

La posizione sarà ufficializzata oggi a Dazn in “Open Var”. Rocchi non vuole più rigorini. L'arbitro Marinelli e il Var Abisso saranno fermati per una giornata.

Il presidente Figc: «È una percentuale ben diversa rispetto alle squadre europee che sono le più importanti del mondo. Far slittare la giornata di campionato per i play-off è ipotesi fantasiosa»

Le città ospitanti sono vincolate da un contratto, ma il tema della sicurezza nazionale può cambiare le carte in gioco e obbligare la Fifa a scendere a patti con il Presidente

Troppi errori arbitrali, sarà la macchina a valutare se l'arbitraggio è stato scarso.

A Tmw Radio: «LAia ha perso anche l'occasione di partecipare con un voto all'elezione del Presidente Federale. Secondo me, ci vorrebbe un organismo gestito dalla Federazione e finanziato dalla Lega, ma del tutto autonomo»

Secondo Mundo Deportivo, l'ipotesi nasce dall'aumento delle Nazionali partecipanti (48 dal 2026)

È la vera elite del pallone, stanno lavorando a un torneo dei potenti. "Quando persone come Al-Khelaifi concludono i loro affari, condividono la stanza con pochi altri”

I diritti tv incassano meno. Ceferin pensa a due modelli. Oltre a quello stile Champions, anche le promozioni e retrocessioni come in Nations League

Con questi calendari, le finestre Fifa sono come oro. Questi periodi di riposo sono fondamentali non solo fisicamente, ma anche mentalmente, viste le continue sessioni di allenamento e partite.