Condividi questa pagina!
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
il Napolista - logo
Menu di navigazione
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
  • News
  • Il Campo
    • La partita
    • Dichiarazioni
    • C’era una volta
    • Calciomercato
    • Ritratti
    • Champions e calcio estero
    • Analisi tattica
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Analisi
    • Statistiche
    • Media e social
    • Il Napoli e Napoli
    • Economia e marketing
    • Palazzo e VAR
    • Giustizia e razzismo
    • Mondo tifo
  • Rubriche
    • Chalet di Mergellina
    • Racconti di un altro calcio
    • Le pagelle
    • Zdanov
    • La partita non guardata
    • Le pagelle in lingua
    • A mente fredda
    • Un giorno all’improvviso
    • Gli altri Sport
    • Posta Napolista
    • Le pillole di Trapani
    • Falli da dietro
    • Partita doppia
    • Calcio da dietro
  • L'altro Napolista
  • Maradona
  • De Laurentiis
Home » Approfondimenti » Palazzo e Var
21 Novembre 2019

BusinessInsider pubblica l’audio segreto dell’elezione di Micciché (clima da saloon e Adl contrario)

Ecco che cos'è il calcio italiano. Con Malagò, De Laurentiis, Ferrero, Preziosi e altri. La seduta che ha portato all'elezione contestata e sotto inchiesta

Malagò Procura Milano

tratto da businessinsider.com e Dagospia (che lo ha ripreso)

Pezzo di Giuliano Balestrieri

Lo stato di salute del calcio italiano è tutto in questo audio. Dopo l’apertura di un’indagine da parte della Procura federale sull’elezione di Gaetano Miccichè a Presidente della Lega(18 marzo 2018) e le sue dimissioni (19 novembre 2019), la registrazione che Business Insider Italia pubblica in esclusivamostra come la Serie A sia spaccata e incapace di darsi una qualsiasi governance. Peggio, non sembra in grado di decidere dove andare nei prossimi anni, ostaggio di 20 presidenti che non vanno d’accordo su nulla.

Nella traccia audio si sente il presidente del Napoli, Aurelio de Laurentiis, invocare chiarezza, quello del Genoa, Enrico Preziosi, che protesta, dicendo di votare per Miccichè, salvo poi mandare a votare l’ad del Genoa Zarbano per tenersi le mani libere (saranno le sue dichiarazioni a Business Insider Italia a far aprire l’inchiesta della procura).

Giovanni Malagò, presidente del CONI e all’epoca commissario della Lega, chiede invece in ogni modo di non votare a scrutinio segreto perché “c’è un verbale” e perché “l’ho già fatto”. Quello che emerge con chiarezza è che il 18 marzo 2018 c’era un’intesa tra alcune squadre affinché l’assemblea eleggesse Miccichè presidente, ma era evidente che mancasse l’unanimità prescritta dallo statuto. E Malagò fece di tutto per raggiungere l’obiettivo.

 

 

I momenti salienti dell’assemblea del 18 marzo scorso

  • minuto 00.35: Scontro tra il presidente del Coni Malagòe quello del Napoli, Aurelio De Laurentis, il quale dice: “Io preferisco starne fuori” (min. 01.29);
  • min. 07.50:  Malagò chiede l’elezione per acclamazionedel presidente;
  • min. 08.55: il presidente della Sampdoria, Ferrero, protesta per il colloquio separato in corso tra de Laurentis e Malagò;
  • min. 09.38: Malagò spiega a Ferrero che deve convincerlo “sennò salta tutto”;
  • min. 15.30: Malagò si dice convinto di procedere con lo scrutinio segreto; 
  • min. 16.03: Ferrero si preoccupa dei voti non favorevoli nell’urna, definendo la votazione per scrutinio segreto “Una buffonata”;
  • min. 16.27: inizia l’appello nominale;
  • min. 16.58: Malagò: “Chi vuole vota davanti a lui (al notaio, ndr) e poi consegna la scheda …, l’ho fatto mille volte nella mia vita”.
  • min. 17.14: Il segretario Stincardini ribadisce che “il voto deve essere segreto”. Malagò risponde: “C’è gente che è preoccupata”;
  • min. 17.52: Ferrero manifesta la paura che non ci siano i voti (i 20 necessari per raggiungere la richiesta unanimità, ndr) nell’urna: “Se fa 18 è finita”;
  • min. 18.43: Lotito richiama il voto segreto e Preziosi inveisce: “Che te ne frega, se tutti so’ d’accordo?”. Lotito risponde: “Allora fallo palese… è nullo!”.
  • min. 20.56: Il presidente Preziosi non partecipa al voto, manda al suo posto l’ad del Genoa Zarbano.
  • min. 28.10:  Il vicepresidente della Roma, Mauro Baldissoni richiama le due precedenti assemblee informali tenutesi per concordare la candidatura di Micciché e chiede a tutti i presenti di rinunciare allo scrutinio segreto per evitare l’imbarazzo della mancanza della necessaria unanimità.
  • min. 29.14: Malagò chiede: “Si può fare?”. Baldissoni invita chi non ha votato Micciché a dirlo apertamente;
  • min. 33.15: dall’assemblea dicono di aprire le schede(votate e chiuse nell’urna, ndr) e verificare i voti (e l’esistenza dell’unanimità necessaria, ndr). Malagò dichiara che: “Le schede non si aprono più…”. Nicoletti precisa che l’elezione non è avvenuta per acclamazione, ma per spontanea dichiarazione avvenuta dopo la votazione segreta.
Napolista ilnapolista.it © Riproduzione riservata
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Termini e condizioni
Correlate
d'Onofrio Aia pacifici arbitri Trentalange Zappi Sula Marinoni

Arbitri, Zappi: «Da ora saranno pubblici ufficiali, ma la violenza è un problema culturale»

Al Messaggero: «Vogliamo sviluppare tutte le tecnologie per evitare aggressioni e contrastare la violenza. Organizzeremo corsi a tutela dei ragazzi».

22 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Fifa razzismo trump infantino

Infantino e Inzaghi, due esempi del calcio che si fa umiliare dalla politica (Faz e Süddeutsche)

Il giornalismo tedesco non fa sconti. Trump vuole solo dimostrare chi comanda, come la Juve nello Studio Ovale. La Faz: "Inzaghi è contento mentre in Arabia Saudita giustiziano i giornalisti"

20 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
de siervo lega serie a diritti tv Supercoppa

De Siervo l’ha sparata così grossa sul “pezzotto” che persino la newsletter del Guardian lo sfotte

"Se la Nazionale va così male è colpa della pirateria" era troppo bella per non superare i confini nazionali, effettivamente

20 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Juventus trump

Juventus, sguardi perplessi e irritati di fronte a Trump. McKennie lo definì: «ignorante e razzista»

La Faz: alcuni calciatori sembravano un po' irritati quando ha parlato del conflitto tra Israele e Iran e degli atleti transgender nello sport.

19 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Infantino Collina

Collina, l’ex arbitro Eriksson spara a zero su di lui: «Se avevi un’opinione contraria alla sua, eri finito»

A TalkSport: «Grande arbitro ma pessimo capo. Davanti alle telecamere, è tutto sorridente. Sennò è un'altra persona. Mi fece fuori dai Mondiali 2018 senza neanche avvisarmi»

18 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
De Siervo

De Siervo è ossessionato, per lui anche la crisi della Nazionale è colpa della pirateria (next: la fame nel mondo)

L'ad della Lega Serie A. «Ogni anno vengono sottratte risorse fondamentali che potrebbero essere investite nei vivai e nella formazione dei nostri giovani calciatori»

18 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
L'ex arbitro Casarin

Casarin: «l’arbitro è il servitore delle regole, non il padrone»

Al Corsera: «Il Var? Il problema non è la tecnologia ma l'uso che se ne fa. Non può sostituire l'arbitro. Lavoravo all'Eni, non dicevo a nessuno che la domenica andavo ad arbitrare»

17 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Infantino l'App della Fifa consiglio coppa del mondo mondiali per club Mondiale per Club format prestiti

Col Mondiale per club Infantino prova a ridurre il potere della Uefa di Ceferin (El Paìs)

Trump e Mohammed bin Salman sono le due infatuazioni del presidente Fifa. Quando Ancelotti criticò la manifestazione, lo fece subito zittire

15 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
mondiale per club infantino

Mondiale per Club, Infantino istruisce la regia e piazza il pubblico di fronte alle telecamere

L'analisi del Telegraph. "Guarda caso gli spalti erano pieni laddove puntavano le telecamere delle tv. Questa competizione non è altro che strategia politica"

15 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
scommesse fagioli tonali

Tornano le sponsorizzazioni delle scommesse sulle maglie dei club italiani (il Fatto)

Erano state vietate nel 2018, i presidenti non si davano pace lamentando una presunta perdita di cento milioni a stagione

12 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Gravina calcio italiano Spalletti

Gravina: «Non ci sono novità sul ct, stiamo studiando. Vogliamo capire se c’è un progetto nuovo»

«C'è un sentimento di grande amarezza per Spalletti, è stato vittima e destinatario di attacchi», dice il numero uno della Figc

11 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
calcio italiano nazionale Euro 2024

Abodi: «Il no di Ranieri è il no a condizioni a cui Ranieri non sa lavorare. Il sistema calcio rifletta»

Il ministro dello Sport: «Oggi non ci sono le premesse migliori per la qualificazione al mondiale. Il sistema ha eletto Gravina col 98% dei voti, quindi il sistema rifletta»

10 Giugno 2025
Approfondimenti / Palazzo e Var
Scelti da noi
De Laurentiis, De Bruyne
De Laurentiis ha investito nel Napoli 16 milioni. Elkann 730, i Friedkin 958. Uno sa fare impresa, gli altri no

Un'inchiesta della Gazzetta mostra che Adl è l'imprenditore che ha investito meno in Serie A. Gli altri sanno solo bruciare i soldi

23 Giugno 2025
Approfondimenti / Economia e marketing
cappellino Buffon
Buffon ha fermato non solo Mancini, anche Mourinho ct dell’Italia. Adidas era pronta a mettere i soldi

Lo scrive Repubblica. Anche il Fenerbahce era un ostacolo (avrebbe voluto una penale). L'idea era tata lanciata da Dagospia.

20 Giugno 2025
Il Campo / Nazionale
De Laurentiis, De Bruyne Denapoletanizzazione
Denapoletanizzazione: solo i media italiani non si sono accorti della straripante forza del Napoli

di Fabrizio Bocca - Tu chiamala, se vuoi, denapoletanizzazione. Giornali e tv depurati dall'evidenza dello strapotere sul campo e sul mercato. Si fa quasi come se nulla fosse

20 Giugno 2025
Approfondimenti / Analisi
Buffon
Buffon gigante da Prima Repubblica: il potere, quello vero, si comporta così

di Massimiliano Gallo - Ha dominato comunicativamente la conferenza. Poche parole, mai banali, ha sorvolato con savoir faire su Mancini. Chi doveva capire, ha capito

19 Giugno 2025
Approfondimenti / Analisi
Gattuso
Il mistero Gattuso: l’allenatore che più fallisce, più fa carriera. L’intramontabile fascino delle maniere forti

di Fabrizio d’Esposito - Il Gattuso a nove code trasformerà Coverciano in una Guantanamo calcistica. A Napoli fu salutato come un liberatore quando sostituì Ancelotti

15 Giugno 2025
Approfondimenti / Analisi
I più letti
Salernitana
La Salernitana va in Serie C, i tifosi danno prova di civiltà: petardi, sedie in campo. Partita sospesa

La Samp stava vincendo 2-0 anche a Salerno. Polizia in tenuta antisommossa. Sconfitta a tavolino. Tifosi infuriati anche sui social per il ripescaggio della Samp che era retrocessa

22 Giugno 2025
Il Campo / Calcio Italiano
bagnaia
Bagnaia non è Valentino, ma proprio no. La Ducati sta col più forte: un giorno, abbandonerà pure Marquez

di Luca Montanari - POSTA NAPOLISTA - Si parla poco della debolezza mentale di Pecco e del Mondiale buttato lo scorso anno. Nel 2002 nessuno fiatò quando la Ducati stoppò Bastianini per aiutare Bagnaia contro Quartaro

23 Giugno 2025
Rubriche / Posta Napolista
Nba
L’Nba è il torneo più ricco del mondo perché in finale ci vanno la 21esima e la 22esima squadra

di Cristoforo Clarissa - La classifica di Forbes sul valore delle franchigie. Oklahoma e Indiana sono nelle retrovie ma è un sistema che premia la programmazione

22 Giugno 2025
Gli altri Sport
Keita Balde
Keita Balde: «Nainggolan veniva ad allenarsi con Rolex che costavano 60.000 euro e li lanciava»

Al podcast ‘El After de Post United: ««ìVeniva la mattina, aveva il suo lettino lì per riposare. Dipendeva da come si sentiva la giornata, da come era andata il giorno prima»

23 Giugno 2025
Il Campo / Dichiarazioni
Sinner
Sinner è ovunque, testimonial di ottomila pubblicità. Ora pure l’orrida canzone con Bocelli (Scanzi)

Sul Fatto quotidiano. L'unico difetto che ha è questa odiosissima bulimia. Dovrebbe sapere che più si inflaziona e più sta sulle palle. Il brano con Bocelli poi...

24 Giugno 2025
Gli altri Sport
Calci da dietro
I Napolisti Contatta la redazione
Cookie Policy Preferenze pubblicitarie
Privacy Policy Preferenze privacy

Copyright 2025 Il Napoli, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli N° 22 del 06/06/2012
Direttore responsabile: Massimiliano Gallo • Editore: Il Napolista s.r.l. • P.IVA 10395881211
Powered by FormatSystem and Keep Up • Per la pubblicità AdKaora