Gazzetta: Orsato pienamente riabilitato. Un gigante in una partita tra giganti

Già alla fine dello scorso campionato era tornato ad alti livelli, ma mancava la Juve in un big match. Scelta coraggiosa ma non azzardata di Rizzoli. Bene anche Guida, Maresca e Doveri

hanno liberato Orsato

Ci sono voluti 490 giorni, sedici lunghissimi mesi, ma Daniele Orsato ha ottenuto la completa riabilitazione, scrive la Gazzetta.

Che aggiunge che, in realtà, chi lo aveva visto all’opera nell’ultimo anno, con anche le statistiche alla mano, lo aveva già riabilitato. Ma mancava un big match affidato alla sua direzione e, con Juve-Napoli di sabato sera, è arrivato anche quello.

Adesso può mettersi definitivamente alle spalle le polemiche che seguirono Inter-Juve nell’aprile 2018. Dopo quella partita maledetta, Rizzoli gli aveva già restituito la Juve, ma non in un big match, solo contro la Fiorentina, il primo dicembre, dove pure portò a casa una direzione impeccabile.

Il designatore degli arbitri, sempre molto prudente nella scelta dei tempi, scrive la rosea, ha voluto far passare un intero campionato.

“In questo modo, la scelta di affidargli Juve-Napoli, due giorni fa, è stata solo coraggiosa, non azzardata. E ampiamente ripagata dalla prestazione di Orsato, un gigante in una partita tra giganti”.

Orsato e Rocchi, al momento, sono gli unici campioni della squadra di Rizzoli, scrive la Gazzetta, ma dalla seconda giornata di campionato vengono anche segnali positivi sugli arbitri più giovani.

E’ andato bene Guida nel dirigere il derby di Roma, come Maresca a Cagliari e Doveri a Parma, in Atalanta-Torino.

“In generale, salvo pochissime eccezioni, la seconda giornata ci consegna un dato rassicurante: quando gli arbitri sul campo vedono e decidono senza timore di sbagliare, della Var quasi ci si dimentica. Col risultato che calano le discussioni sui tocchi di mano e nessuno si lamenta più dei fuorigioco”.

Correlate