ilNapolista

Concluso l’accordo Sky-Dazn. Il 21 settembre si parte con Milan-Inter sul canale 209

Sul CorSera i dettagli. Veronica Diquattro (Dazn): “Solo un accordo di distribuzione per andare incontro a chi vive in zone che non hanno ancora infrastrutture digitali all’altezza”

Concluso l’accordo Sky-Dazn. Il 21 settembre si parte con Milan-Inter sul canale 209

L’accordo per portare Dazn su Sky è concluso, scrive il Corriere della Sera.

Si parte il 21 settembre, alla quarta di campionato, sul canale 209, che si chiamerà Dazn1. Il derby serale tra Milan e Inter, partita di Dazn, sarà visibile anche sul satellite.

L’accordo ha durata biennale e prevede che sul canale in questione venga trasmesso il meglio dell’offerta Dazn: le tre partite di Serie A ogni settimana (sabato alle 20.45, domenica alle 12.30 e alle 15) e le due migliori di B, scelte da Dazn. Oltre a questo, spiega il quotidiano, anche una selezione di calcio internazionale, come Barcellona-Real.

Il quotidiano intervista Veronica Diquattro, vicepresidente esecutivo di Dazn, che rassicura che si tratta solo di “un accordo di distribuzione”, dunque nulla che violi la normativa antitrust.

Già l’anno scorso esisteva un contratto per i bar e ritrovi pubblici che prevedeva l’offerta Dazn sul satellite. Adesso semplicemente verrà allargata a tutti.

Dice la Diquattro:

“Il 209 sarà un canale vetrina sul satellite per il marchio Dazn e per il nostro prodotto. Inoltre verremo incontro alle esigenze di quanti, in questo Paese, vivono in zone che non hanno ancora infrastrutture digitali all’altezza. Il grande numero di abbonati a Sky sarà anche un veicolo pubblicitario notevole per il nostro prodotto”.

Sul tempo che ci è voluto per stringere l’accordo spiega:

“È un accordo molto complesso, con aspetti tecnici ed economici complicatissimi”.

Nessuna complicazione per gli abbonati, però, che, anzi, troveranno molte semplificazioni.

Sky non condizionerà le scelte, aggiunge:

“La linea editoriale è la nostra, le scelte su cosa mandare sul 209 sono nostre, il prodotto sul satellite sarà esattamente offerto nella modalità con cui contemporaneamente va in streaming”.

Perché un utente dovrebbe scegliere, adesso, di rimanere abbonato a Dazn?

“Gliene dico decine: ovvero tutto il nostro catalogo live che non potrà trovare spazio sul 209. Il calcio internazionale nella sua interezza, i due canali Eurosport col grande ciclismo e tennis, gli sport americani, la Nfl per esempio e molte altre novità che annunceremo a breve. E tutto mantenendo costante il prezzo”.

L’accordo non è frutto di insoddisfazione per il fatturato, chiarisce la Diquattro:

“Lo abbiamo detto più volte e lo pensiamo: siamo del tutto soddisfatti del nostro successo e lavoriamo per ampliarlo: questa operazione è in questa chiave”.

E il nuovo canale non è neppure la fine del sogno streaming in Italia.

“Noi crediamo fortemente che il futuro sia streaming, useremo la vetrina del satellite per parlare del nostro prodotto in streaming, lo scenario internazionale dove operiamo è fortemente orientato allo streaming. L’Italia, in questo momento, ha una situazione particolare che ci ha portato a prendere questa specifica iniziativa”.

ilnapolista © riproduzione riservata