Lo scrive Il Quotidiano del Sud. Il Napoli è la società più attenta all’uso dei social network: più di 4 milioni e 238mila like sulla pagina Facebook, più di 1,5 milioni di follower su Instagram e 1,45 milioni su Twitter

Tra le squadre del Sud Italia, scrive Il Quotidiano del Sud, il Napoli è la società più attenta all’uso dei social network, attraverso i quali racconta il suo calcio. Più di 4 milioni e 238mila like sulla pagina Facebook, più di 1,5 milioni di follower su Instagram e 1,45 milioni su Twitter.
E se quello che ha detto De Laurentiis di recente è vero, cioè che tra tifosi e semplici simpatizzanti il Napoli ha circa 40 milioni di sostenitori, i margini di crescita sono ancora molto ampi.
Un altro club che sta investendo moltissimo sui social è la Roma, che si qualifica tra i più popolari del Centrosud con più di 9,5 milioni di like, 1,78 milioni di follower Twitter e 2,6 milioni su Instagram.
Risultati di gran lunga superiori a quelli delle altre squadre del Sud ma la distanza diventa abissale quando si mettono in confronto le squadre del sud e quelle del nord. Soltanto su Facebook, Juventus, Milan e Inter oltrepassano, rispettivamente, 38 milioni e 800mila, 24 milioni e 660mila e 14 milioni e 600mila like. Dati che, scrive il quotidiano, sono anche frutto delle strategie societarie e di mercato: “basti pensare che il tweet con cui Cristiano Ronaldo nel luglio 2018 si è presentato ai tifosi bianconeri è stato il più virale dello scorso anno in Italia”.