Per Corbo Ancelotti sbaglia formazione schierando Verdi e Insigne
L'ex Bologna paragonato ad un figurante di ultima fila. Insigne rimandato con Milik
Foto Calcio Napoli
“L’ingiustificata euforia di una partita inutile spinge Ancelotti a sbagliare formazione”.
E’ il giudizio di Antonio Corbo su Repubblica Napoli. Al mister contesta l’aver dimenticato la squalifica dei colossi della linea difensiva, Allan e Koulibaly e di aver schierato Verdi, paragonato ad un “figurante di ultima fila” e di aver lasciato fuori “con consapevole imprudenza” Callejon e Mertens, “tra i migliori per prontezza e ubiquità tattica contro l’Inter” e di aver rimesso invece “in vetrina Insigne” per il mercato.
Il Napoli ha creato molto, tirato spesso ma anche sbagliato tanto. Finché Ancelotti
“si pente della sua incauta generosità con Verdi e Insigne”
e li elimina perché “impalpabili in avanti e assenti in fase difensiva”
“Verdi non è Callejon, come Insigne non vale l’ultimo Mertens”.
Corbo non salva Luperto, che non è paragonabile a KK, Zielinski, lontano da Allan e nemmeno Younes che “si incarta con la palla finché non trova a chi darla”.
Qualche lampo di genio è riconosciuto solo a Fabian Ruiz. Finché non entrano Callejon e Mertens.
Bocciato senza appello Verdi. Rimandati Insigne e Milik.
"Bianchini riporterà direttamente al Presidente De Laurentiis e all'Ad Andrea Chiavelli e avrà diretta responsabilità nelle Aree Marketing, Commerciale, Merchandising e Stadium Innovation", si legge nella nota.
Aveva 28 anni. Suo fratello André era con lui (26 anni), nessuno dei due ce l'ha fatta. L'auto ha preso fuoco nella provincia di Zamora, in Spagna. L'attaccante si era sposato lo scorso 22 giugno
L'ultima volta titolare a Cagliari il 15 settembre, poi qualche ingresso (importante) dalla panchina. L'Udinese risponde con Lucca-Thauvin, Sanchez parte dalla panchina
Le parole del profeta in un'intervista con Angel TV, sono lo specchio degli umori dei tifosi dopo le recenti sconfitte nelle qualificazioni per i prossimi Mondiali di calcio
L'incomprensibile affare con l'Aston Villa resta un mistero per gli juventini e non. Giuntoli credeva di aver indovinato l'affare del secolo, attualmente è lontano dall'aver fatto un buon mercato
Da Sportmediaset. L'ufficialità a dicembre: De Laurentiis si sfrega le mani per l'enorme eventuale plusvalenza. Su di lui restano gli occhi di United e Psg