Figc, approvato il nuovo codice di giustizia sportiva: Lotito vota contro

Il presidente della Lazio è in contrasto con le norme transitorie. Micciché si astiene perché non ha letto bene il testo. Astenuti anche Mauro Balata e Beppe Marotta

figc protocollo razzismo yems papa francesco

La Figc ha approvato il nuovo Codice di giustizia sportiva che, come abbiamo scritto ieri, contiene diverse norme interessanti. Tra queste, la previsione di una sanzione per i club che non inibiscono l’accesso allo stadio a tifosi violenti o che si macchiano di azioni discriminatorie, come accade nel mondo anglosassone e francese.

Il Codice non è però stato votato da tutti. Si contano, scrive Calcio e Finanza, un voto contrario, che è quello di Claudio Lotito e tre astensioni.

Lotito avrebbe votato no perché in disaccordo con le norme transitorie contenute nel codice.

Per quanto riguarda invece le astensioni, sono da attribuire al presidente della Lega serie A Gaetano Miccichè, al presidente della Lega serie B Mauro Balata e all’ammistratore delegato dell’Inter Beppe Marotta, che ricopre la carica di consigliere.

Micciché ha spiegato di non avere avuto il tempo di esaminare bene il testo e di aver chiesto un rinvio a lunedì per proporre eventuali modifiche. Ha detto:

“Il cambio del codice di giustizia sportiva era nel programma di Gravina ed è nelle volontà della Lega A che si realizzi il più velocemente possibile, ma è naturale che le società che rappresento chiedano di vedere il documento”

Il presidente della Figc Gabriele Gravina si è dichiarato disponibile a recepire interventi di modifica purché non cambino la sostanza del Codice.

Correlate