Arrestato l’hacker di Football Leaks e del caso CR7-Mayorga
È stato arrestato a Budapest. Ha 31 anni, è portoghese, la polizia era sulle tracce dopo un furto di mail che ha svelato la corruzione del Benfica
Rui Pinto
Ha 31 anni, preso a Budapest
Lo hanno arrestato in casa sua, a Budapest. È l’uomo che ha messo nei guai mezzo universo calcistico. Da Cristiano Ronaldo al Manchester City. È colui il quale ha dato vita a Football Leaks.
Oggi ha trent’anni. È portoghese – proprio come CR7 – ha 30 anni. Si chiama Rui Pinto. La lunga inchiesta è stata condotta dagli agenti portoghesi della “Policia Judiciaria”. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la richiesta di estradizione.
Il furto di mail al Benfica
Tra i documenti più scottanti che sono stati catturati da Rui Pinto c’è l’accordo extra-giudiziale tra Cristiano Ronaldo e Kathryn Mayorga per lo stupro di cui oggi lei accusa il fuoriclasse della Juventus. Un accordo che prevedeva il silenzio della donna in cambio di 375mila dollari.
Ma non c’è soltanto Ronaldo. Ci sono i documenti sulle presunte violazioni del fair play finanziario da parte del Manchester City. L’obiettivo di Rui Pinto, secondo gli inquirenti, era di estorcere denaro ai club e ai soggetti coinvolti.
L’arresto sarebbe collegato al furto di mail del Benfica. Pinto avrebbe così svelato una diffusa corruzione, tentativi di comprare arbitri attraverso bustarelle e prostitute. In Portogallo Pinto rischia fino a dieci anni di prigione.
Un testimone al Gazzettino: «C’è stato uno scambio di partner, Lei era consenziente». Dalla società friulana non c'è stata ancora alcuna reazione ufficiale
L’importo della sanzione può andare dai 154 ai 5.000 euro. La notizia delle multe arriva a 15 mesi dal varo dello scudo anti-pirateria, lo stesso che ha bloccato Google Drive.
«Saranno puniti anche gli spettatori che si rendono complici, chi pensa di farla franca con abbonamenti illegali deve sapere che può essere perseguito penalmente»
A Radio Crc: «La vendita dei biglietti inizierà oggi alle 14. Ci aspettiamo una lezione di civiltà da parte del pubblico napoletano e su questo non ho dubbi»
L'arbitro tedesco Zwayer dirigerà Tottenham-Manchester United. Solo che ha un precedente: è stato squalificato per sei mesi dalla federazione tedesca per il coinvolgimento in uno scandalo nel 2005
Entrambi non ci saranno contro il Verona, sabato alle 20:45. La violazione riguarda gli articoli 4 e soprattutto il 25, che vieta ai calciatori di avere rapporti con frange di tifoserie non associabili al club
Tensione molto alta tra ultras a Roma. Dopo gli scontri pre derby, gli arresti di esponenti della curva Sud, questa notte, secondo le prime ricostruzioni, un attentato vero e proprio