ilNapolista

L’assessore Borriello: «Nessuno stadio a Bagnoli, in piazza per Maradona abbiamo calcolato 12-13 mila persone»

La difesa del sindaco: «Si sapeva da giorni che la cerimonia si sarebbe svolta a Palazzo San Giacomo. Una festa per la città trasformata in un polemica politica»

L’assessore Borriello: «Nessuno stadio a Bagnoli, in piazza per Maradona abbiamo calcolato 12-13 mila persone»

In difesa del sindaco de Magistris

L’assessore Ciro Borriello interviene a Radio Crc il giorno dopo la consegna della cittadinanza onoraria a Maradona e della festa in piazza Plebiscito che definire flop è poco. Ovviamente l’assessore prova a tirare acqua al suo mulino, dice che da loro calcoli in piazza c’erano 12-13 mila persone, con punte di quindicimila. Insomma, se queste sono le cifre di chi ha organizzato, è facile capire quanti fossero in realtà i napoletani in piazza.

Ha difeso il sindaco de Magistris, anche in questo caso altrettanto ovviamente: «Non voglio sentire parlare di speculazione politica. Dispiace che un evento per la città sia stato trasformato in una polemica politica. Dispiace perché abbiamo lavorato molto per la festa di Maradona». Poi aggiunge: «Si sapeva da diversi giorni che l’onorificenza sarebbe stata consegnata a Palazzo San Giacomo, probabilmente la stampa non era ben informata». Strano. E ha aggiunto di aver scoperto l’uomo Maradona e di essersi emozionato quando Diego lo ha abbracciato.

Stadio San Paolo, si attende il credito sportivo

Borriello si è poi soffermato sul calendario dei lavori per lo stadio San Paolo. «A breve faremo degli annunci sui lavori. Saranno interessati i bagni, le balaustre, il sistema antincendio, ci sarà uno scavo per le condutture dell’acqua di oltre 300 metri. Siamo in attesa di una risposta dal credito sportivo, poi annunceremo il tutto». Ha poi detto che a Bagnoli ci sarà solo il centro sportivo del Napoli, lo stadio resterà il San Paolo.

ilnapolista © riproduzione riservata