La caduta delle grandi: ko Manchester City e Barcellona, il Real ha pareggiato
Risultati a sorpresa da tutti i campionati europei: Guardiola e Zidane bloccati, va male pure per Borussia Dortmund e Manchester United. E nel frattempo, il Barcellona...

Nel weekend in cui Napoli perde l’imbattibilità stagionale, anche altri club importanti si concedono una pausa dal loro dominio. Basti pensare al Manchester City di Guardiola, fino a poche ore fa con il 100% di vittorie in Premier, sei su sei, e a quattro punti nel girone di Champions. I Citizens capitolano in casa del Tottenham (2-0, autorete di Kolarov e gol di Alli) ma mantengono il primo posto con un punto di vantaggio proprio sugli Spurs.
Insieme a Guardiola, mettono insieme risultati negativi pure Mourinho (1-1 in casa contro lo Stoke per il suo Manchester United) e Ancelotti (solo 1-1 in Bayern-Colonia). Non è un exploit negativo, ma il sigillo a un periodo di crisi: parliamo del pareggio interno del Real Madrid, che impatta 1-1 contro l’Eibar: tutti i gol nel primo tempo, con il vantaggio degli ospiti con Rico (al sesto minuto) e l’1-1 di Bale dopo appena altri undici minuti di gioco.
E non è ancora finita qui: sabato, sempre in Bundesliga, seconda sconfitta stagionale per il Borussia Dortmund, che non approfitta dello scivolone del Bayern e si fa fermare dal Bayer Leverkusen alla Bayarena: 2-0 per le Aspirine, segnano Mehmedi e Chicharito Hernandez. Bene, a questo punto ci siamo tutti. O forse no? C’è anche il Barcellona che senza Messi hanno perso 4-3 sul campo del Celta Vigo nel posticipo della settima giornata di Liga. Primo tempo 3-0 con gol di Pione Sisto, Aspas e autorete di Mathieu, poi nella ripresa gol di Pique e Neymar, quarto gol di Pablo Hernandez e 4-3 ancora di Pique: i catalani sono quarti in classifica dietro Real Madrid, Atletico Madrid e Siviglia.
Mettendo insieme le cose, questo fine settimana ha detto male a: le squadre vincitrici delle ultime 4 Coppe dei Campioni, le ultime 4 semifinaliste di Champions e una finalista del 2013 più il Manchester United. E noi che ci preoccupiamo per una sconfitta con l’Atalanta (si scherza, ovviamente).