La Roma ha perso a Milano. Il Napoli a Parma deve vincere (con qualsiasi formazione)

Settimana di turn-over e impegni decisivi per non mollare in campionato e proseguire in Europa League. Tre partite per segnare la stagione. A cavallo della sfida in Ucraina col Dnipro, giovedì, per riprendersi quello che gli sventurati arbitri norvegesi hanno tolto al San Paolo, ecco per il Napoli due gare da matare in campionato, due […]

Settimana di turn-over e impegni decisivi per non mollare in campionato e proseguire in Europa League. Tre partite per segnare la stagione.

A cavallo della sfida in Ucraina col Dnipro, giovedì, per riprendersi quello che gli sventurati arbitri norvegesi hanno tolto al San Paolo, ecco per il Napoli due gare da matare in campionato, due partite da prendersi sei punti per la caccia continua alla Lazio (terzo posto) e alla Roma (secondo) battuta dal Milan a San Siro.

Si comincia sul campo del Parma e poi il Cesena lunedì 18 al San Paolo. Due squadre in zona rossa, ma che non hanno ancora abbassate le vele. Già condannati quelli del Parma, ancora in corsa i romagnoli.

Il Parma, afflitto da problemi superiori, sembra avere esaurito la spinta di aprile (8 punti in quattro partite battendo la Juventus). Alla deriva nelle ultime due giornate, 0-4 sul campo della Lazio, identico risultato a Cagliari. Ma gioca nel suo stadio, davanti al suo pubblico, e vorrà dare ancora una prova di attaccamento a una maglia gloriosa sfregiata dalle vicende societarie.

Benitez sarà costretto a far ruotare l’intera “rosa” per reggere tre impegni in nove giorni, il pensiero fisso a Kiev dove il Napoli dovrà sbarazzarsi del Dnipro. La rotazione comincia a Parma, impegno comunque da non sottovalutare. E’ possibile un turno di riposo per Higuain e Hamsik, preservandoli per la trasferta in Ucraina. Altri ritocchi fra centrocampo e difesa.

Qualunque squadra andrà in campo al “Tardini” l’obiettivo è uno solo, la vittoria. Il Parma sta perdendo pezzi per strada, i giocatori abbandonano la barca che affonda. L’ultimo a rescindere il contratto è stato Belfodil. Ma rimane un gruppo di lottatori generosi che gioca ancora con tenacia e orgoglio.

Il Parma si schiererà ben protetto (3-5-2), con un centrocampo folto, perché dovrà reggere l’urto di un Napoli di qualità superiore e in corsa per le posizioni-Champions. Il Napoli con ritocchi in tutti i settori sa che l’avversario sarà poco arrendevole pur già condannato a retrocedere. La partita dovrà sudarsela, i punti dovrà guadagnarseli con un impegno attento e determinato.

Gargano sarà il guardiano di centrocampo liberando Jorginho dalle coperture per innestare l’attacco, ennesima prova d’appello per il ragazzo italo-brasiliano che non riesce a uscire dall’ombra della sua prima stagione napoletana. A riposo Maggio e Britos.

Sul fronte offensivo, una chance per Zapata, goleador puntuale nelle sue apparizioni, sei reti in campionato (due volte decisivo), due in Europa, primo marcatore nella partita d’andata col Parma (2-0, poi rigore di Mertens).

Pare sia il turno pieno di Gabbiadini, seconda punta dietro Zapata. E più Insigne che Mertens. Ma, attenzione, con tanti squilli offensivi, dovranno esserci presenze nutrite a centrocampo dove il Parma cercherà di imbrigliare il Napoli conquistando una superiorità numerica di corridori e guerrieri con gli irriducibili Gobbi e Nocerino. Gli esterni azzurri di difesa e di attacco dovranno dare una mano.

Il Napoli dovrà essere corto e compatto puntando al successo pieno che, in trasferta, è mancato cinque volte nelle ultime sei gare fuori casa. E’ una partita da vincere e si raccomanda al Napoli di non comprometterla con distrazioni e piccolo trotto. Il tran-tran, col caldo incombente, non serve e metterebbe a suo agio il Parma.

Bisogna essere aggressivi e convinti dal primo minuto. Il Napoli non può tradire, vicino ormai ai traguardi di stagione.
Mimmo Carratelli

SERIE A / 35^ GIORNATA.

Juventus-Cagliari 1-1, Milan-Roma 2-1. Domenica 10: Chievo-Verona, Cesena-Sassuolo, Palermo-Atalanta, Udinese-Sampdoria, Parma-Napoli (ore 18), Empoli-Fiorentina, Lazio-Inter (20,45). Lunedì 11: Genoa-Torino.

CLASSIFICA: Juventus 80; Roma 64; Lazio 63; Napoli 59; Fiorentina 52; Sampdoria 51; Genoa 50; Inter 49; Torino 48; Milan 46; Palermo 43; Udinese, Chievo, Empoli 41; Verona 40; Sassuolo 37; Atalanta 33; Cagliari 28; Cesena 24; Parma 16. 

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]