Missione compiuta, un Napoli dai due volti pareggia col Wolfsburg e conquista la semifinale di Europa League

Lanciato in semifinale di Europa League dal 4-1 in Germania, il Napoli sul punto di stravincere anche il “ritorno” col Wolfsburg al San Paolo si addormenta sul doppio vantaggio e cede ai tedeschi il pareggio (2-2). Il computo complessivo è di 6-3 per gli azzurri. Un trionfo. Vedremo, fra Fiorentina, Siviglia e Dnipro, quale sarà […]

Mertens

Lanciato in semifinale di Europa League dal 4-1 in Germania, il Napoli sul punto di stravincere anche il “ritorno” col Wolfsburg al San Paolo si addormenta sul doppio vantaggio e cede ai tedeschi il pareggio (2-2). Il computo complessivo è di 6-3 per gli azzurri. Un trionfo. Vedremo, fra Fiorentina, Siviglia e Dnipro, quale sarà l’avversario di semifinale.

Benitez schiera gli stessi uomini del 4-1 in Germania con la sola novità di Mesto (Maggio indisponibile). Hecking, senza De Bruyne e Schurrle infortunati, ritocca la formazione schierata alla Volkswagen Arena escludendo il disastroso Knoche in difesa (gioca Klose), inserisce a destra un marcatore, Trasch, al posto del fluidificante portoghese Vieirinha, a centrocampo Perisic e Arnold con Caligiuri, il reparto più ritoccato, infine fuori Dost e dentro Bendtner punta centrale.

Il Napoli si sdraia sulla cospicua vittoria dell’andata e lascia al Wolfsburg l’intero primo tempo, non si sa se per scelta (aspettare l’avversario e colpire di rimessa) o per la maggiore vivacità dei tedeschi, lesti negli anticipi conquistando costantemente palla.

Andujar deve salvare il primo tempo moscio degli azzurri con due interventi notevoli (1’ su Perisic, 40’ su Bendtner). Il Napoli, incapace di ripartire sotto la pressione del Wolfsburg, si fa vivo a fine tempo con l’unica conclusione a rete (44’ Higuain, gran girata di sinistro a lato).

Era prevedibile che il Wolfsburg si sarebbe giocato il tutto per tutto attaccando sin dall’inizio. Sulle corsie funzionavano le sovrapposizioni di Trasch e Caligiuri a destra (in difficoltà Mertens e Ghoulam), di Rodriguez e Perisic a sinistra (Mesto travolto, Callejon pronto nei raddoppi). Anche a centrocampo andava maluccio con David Lopez e Inler anticipati e saltati da Guilavogui e David Luiz.

Nella ripresa un altro Napoli. Non più in attesa, non più rintanato a subire, non più a buttar palla in avanti incapace di ripartire. Tornava il Napoli di Wolfsburg. Forse, negli spogliatoi, l’opportuna strigliata di Benitez. E la squadra volava, subito avanti, subito in palleggio veloce d’attacco, subito a bersaglio.

Sul cross lungo di Mertens, non arrivava Callejon a colpire di testa davanti alla porta (46’). Festa rimandata. Higuain si involava a sinistra e con un lungo traversone pescava a destra Callejon: il tiro di Calleti era deviato nella porta di Benaglio da Rodriguez (50’).

Il Napoli insisteva, ora aveva in pugno il match, di nuovo il Wolfsburg disorientato. Il primo cambio era Insigne per Hamsik (59’). Il raddoppio era la naturale conseguenza della supremazia azzurra. Squadra di nuovo pimpante, vogliosa, straripante. Inler dava inizio all’azione, immediato l’assist di Insigne per Higuain che, anziché tirare, offriva il pallone a Mertens, respinta di Benaglio e ancora il belga batteva in gol (65’).

Il Wolfsburg ci rimaneva di stucco. Rischiava un’altra imbarcata come a casa sua. Benitez faceva rifiatare Higuain (due assist decisivi) lanciando Zapata (68’). Partita in pugno. Ma sul 2-0 il Napoli si addormentava secondo pessimo costume. Sul corner di Caligiuri, Klose di testa (1,93) sovrastava Albiol e insaccava (71’). I tedeschi si rianimavano. Ancora un cross (Guilavogui) e Perisic (che ha martirizzato Mesto per tutta la partita) anticipava il terzino azzurro di testa per il pareggio (73’).

Ora il Wolfsburg, condannato comunque all’eliminazione, cercava la vittoria di prestigio. In campo l’attaccante Dost (1,96) per il difensore Trasch (78’) e un bel 4-2-4 per vincere. In attacco, da destra a sinistra, Caligiuri, Bendtner, Dost e Perisic, a centrocampo Jung (subentrato a Guilavogui) e Luiz Gustavo.

Benitez aggiungeva un difensore (82’ Henrique per Mertens) perché non voleva proprio perderla, pur avendo la semifinale in tasca e restava il pareggio.

A sprazzi, nei primi venti minuti della ripresa, il Napoli ha dato ancora lezione al Wolfsburg che, più che inseguire una impensabile rimonta, ha giocato per uscire dal San Paolo con una vittoria di prestigio. Gliel’ha negata Andujar nel primo tempo, poi l’ha sorpreso il furente inizio del Napoli nella ripresa.

Missione compiuta. Primo gol di Callejon in Europa League, terzo di Mertens. Higuain si è limitato agli assist, ma è in corsa per diventare il capocannoniere della competizione con 7 reti. I rivali sono tutti fuori gioco con le loro squadre eliminate: Alan (8 gol, Salisburgo), Lukaku (8 gol, Everton), Rafaelov (6 gol, Bruges).

Si punta alla finale, inutile nasconderlo. E, domenica sera, con la Sampdoria l’assalto a Roma e Lazio per un posto Champions in campionato.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Mesto, Albiol, Britos, Ghoulam; David Lopez, Inler; Callejon, Hamsik (59’ Insinge), Mertens (82’ Henrique); Higuain (68’ Zapata).

WOLFSBURG (4-2-3-1): Benaglio; Trasch (78’ Dost), Naldo, Klose, Rodriguez (68’ Schaffer); Guilavogui (75’ Jung), Luiz Gustavo; Perisic, Arnold, Caligiuri; Bendtner.

ARBITRO: Cakir (Turchia).

RETI: 50’ Callejon, 65’ Mertens, 71’ Klose, 73’ Perisic.

EUROPA LEAGUE.

Quarti di finale. Ritorno.

Napoli-Wolfsburg 2-2 (andata 4-1)

Fiorentina-Dinamo Kiev 2-0 (1-1)

Dnipro-Bruges 1-0 (0-0)

Zenit-Siviglia 2-2 (1-2).

SEMIFINALISTE (sorteggio oggi alle 13): Napoli, Fiorentina, Siviglia, Dnipro.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]