Il Torino non perde da undici giornate, il Napoli ha vinto le ultime due trasferte con Cavani e Higuain

Le cifre dicono che sarà una sfida fra il secondo migliore attacco del campionato (Napoli, 44 gol) e la seconda migliore difesa casalinga (Torino, 9 reti in dodici partite). Ma, fuori casa, il Napoli segna poco più della metà dei gol al San Paolo (16 in trasferta, 28 a Fuorigrotta). Le cifre aggiungono che il […]

Le cifre dicono che sarà una sfida fra il secondo migliore attacco del campionato (Napoli, 44 gol) e la seconda migliore difesa casalinga (Torino, 9 reti in dodici partite). Ma, fuori casa, il Napoli segna poco più della metà dei gol al San Paolo (16 in trasferta, 28 a Fuorigrotta). Le cifre aggiungono che il Napoli lotta per il secondo posto e il Torino è in serie positiva da undici turni (21 punti; nella stessa striscia 22 punti per il Napoli nonostante tre sconfitte).

Le cifre non scendono in campo e all’Olimpico di via Filadelfia sarà tutta un’altra storia cancellando persino i due “precedenti” di buon auspicio per il Napoli, il gol vincente di Higuain al 90’ nel campionato scorso (1-0), la riffa di reti, tre di Dzemaili e due di Cavani, l’anno precedente con Mazzarri (5-3).

Il 3-5-2 di Ventura e la sua libidine di calcio imporranno uno scontro a tutto campo col Torino bene attrezzato sulle corsie, lo sgusciante brasiliano Bruno Peres a destra, Moretti e Darmian in sovrapposizione a sinistra. Il Torino è squadra che si raccoglie e scatta veloce all’assalto. Il Napoli dovrà avere il massimo equilibrio in campo.

Una prima differenza potrebbero farle le condizioni fisiche. Il Torino gioca con mezza squadra spremuta dalle tre partite in otto giorni, Firenze e le due superbe battaglie contro l’Athletic Bilbao (in panchina i più provati Molinaro e Maxi Lopez), il Napoli con giocatori più freschi per le profonde rotazioni di Benitez fra campionato ed Europa League. Ma il morale del Torino è alle stelle e i successi aiutano a “dimenticare” la stanchezza.

Il Napoli dovrà aspettarsi un avversario di tutto rilievo con Quagliarella in rilancio (tripletta alla Sampdoria) e in tandem col minuscolo venezuelano Martinez. Ma sarà soprattutto a centrocampo la sfida tattica che può orientare il match, intensità e ripartenze del Torino ormai collaudate, il Napoli probabilmente schierato col 4-4-2 con l’arretramento di De Guzman e la copertura di Callejon.

La fascia destra azzurra proporrà duelli determinanti, Maggio e Callejon contro Darmian e Moretti. In mezzo ci vorrà il miglior Gargano e un compagno di linea (meglio David Lopez) per la marcatura dello svedese Farnerud o di El Kaddouri, capaci delle migliori giocate offensive del Torino. Quel che manca è un difensore di passo svelto per contrastare la velocità di Bruno Peres.

Il Torino ha anche difensori di stazza (il serbo Maksimovic 1,93 e il polacco Glik 1,90 autentica anima della squadra) da mettere sul piano fisico in contrapposizione agli attaccanti azzurri, forse Hamsik in appoggio a Higuain.

La sfida si annuncia ardente da mandare all’aria qualsiasi piano tattico. Ci vorranno molto coraggio e sacrificio per vincere.

Da sette partite il Torino va sempre a segno (15 gol), il Napoli da nove (18 reti). Il Toro sembra avere abbattuto il tabù del gol, ma la difesa concede qualche distrazione (ne ha concesse al Bilbao). Solo un Napoli rapido e senza abbandonare Higuain nell’avamposto degli uomini perduti (ma il Pipita giocherà a tutto campo, c’è da scommettere, è scatenato) può centrare la gara tentando di non perdere di vista la Roma, oggi a +3, lunedì sera, dopo Roma-Juventus, chissà.
Mimmo Carratelli

 

SERIE A – 25^ GIORNATA.

Sabato 28: Chievo-Milan. Domenica 1 marzo: Cagliari-Verona, Atalanta-Sampdoria, Cesena-Udinese, Genoa-Parma, Palermo-Empoli, Sassuolo-Lazio, Inter-Fiorentina, Torino-Napoli (20,45). Lunedì 2: Roma-Juventus.

CLASSIFICA: Juventus 57; Roma 48; Napoli 45; Lazio 40; Fiorentina 39; Genoa e Sampdoria 36; Inter 35; Milan, Torino, Palermo 33; Sassuolo 29; Udinese 28; Empoli 27; Verona 25; Chievo 24; Atalanta 23; Cagliari 20; Cesena 16; Parma 10. 

 

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]