Contro il Sassuolo (che non è una piccola) il Napoli sfrutti il momento di Gabbiadini. Il dilemma di Benitez è il portiere

Senza la spada di Higuain (squalificato), ma col fioretto di Gabbiadini (in gran forma). Questo verrebbe da pensare, ma tocca a Benitez fare le scelte rientrando in campionato dalla tempesta azzurra sul Mar Nero. La Roma (secondo posto) ha frenato ancora (1-1 a Verona). Può essere avvicinata a tre punti, ma bisogna battere il Sassuolo. […]

Senza la spada di Higuain (squalificato), ma col fioretto di Gabbiadini (in gran forma). Questo verrebbe da pensare, ma tocca a Benitez fare le scelte rientrando in campionato dalla tempesta azzurra sul Mar Nero. La Roma (secondo posto) ha frenato ancora (1-1 a Verona). Può essere avvicinata a tre punti, ma bisogna battere il Sassuolo.

A Trebisonda, con Gabbiadini, s’è visto il Napoli più scintillante della stagione col contributo di un avversario tenue. Si torna alle asperità del campionato italiano dove nessuno fa sconti e, in questo momento, le “piccole” danno tutto per salvarsi.

Non è “piccolo” il Sassuolo, anzi. Piazzato con pieno merito a centro-classifica, è a distanza di sicurezza dalla zona-retrocessione, 9 punti. La creatura di Eusebio Di Francesco ha il gusto del gioco, manovra a memoria, palla a terra, tecnica e velocità ben combinate e con un trio di attaccanti capaci di impegnare qualsiasi difesa, Simone Zaza super-star in grado di sfoderare conclusioni al volo, pericoloso sul gioco alto.

La vocazione offensiva del Sassuolo (aggressività, pressing alto, recupero palla e via) s’è impantanata in undici pareggi, uno in meno del primato dell’Empoli. Spesso il Sassuolo raccoglie meno di quanto esprima il suo gioco spumeggiante. Dieci punti nelle ultime nove partite (18 per il Napoli), bastonato dalla Fiorentina nell’ultima esibizione in casa.

Il 4-3-3 del Sassuolo impone di coprire tutta l’ampiezza del campo. Rientra Strinic sulla linea dei difensori. Viene in mente una pazza idea (4-4-1-1). Avanti Gabbiadini con Hamsik alle spalle e linea di centrocampo con Callejon, Gargano, De Guzman, Ghoulam. Sulle corsie il Napoli sarebbe coperto, ma anche capace di schizzare all’attacco.

Se Rafa pensa a De Guzman a sinistra nel 4-2-3-1 tenendo Mertens in panchina, il 4-4-1-1 vagheggiato potrebbe essere più vantaggioso, provato anche a Trebisonda con altri interpreti, ma proprio con Gabbiadini protagonista (un assist, un gol, una intera partita brillante).

Il momento d’oro di Gabbiadini va sfruttato sino in fondo, togliendolo dalla fascia laterale con compiti di copertura per lasciarlo libero su tutto il fronte offensivo, la soluzione migliore per l’assenza forzata di Higuain.

Ma, senza forse, il problema che più angustia Benitez è quello del portiere col rischio di bruciarne due in un colpo. Si è rasserenato Rafael dopo Palermo? La certezza può venire solo dall’interno dello spogliatoio, dal preparatore dei portieri, dall’intuito di Benitez.

Giovedì c’è il platonico “ritorno” col Trabzonspor che, ieri, ha pareggiato in trasferta pur recuperando tutti i titolari. Quindi gli azzurri possono dar tutto senza risparmiarsi contro il Sassuolo al quale il San Paolo portò fortuna l’anno scorso cogliendovi il primo punto (alla quinta giornata) del suo primo campionato in serie A, Zaza a segno in risposta al gol di Dzemaili.

La velocità sarà l’arma del Sassuolo. Il Napoli deve replicare con la padronanza della formazione superiore. Controllo del match e verticalizzazioni. La squadra azzurra ha tutte le possibilità di tornare alla vittoria in campionato dopo l’abulica gara di Palermo ricalcando lo spirito della trasferta in Turchia dove s’è vista una squadra subito aggressiva, padrona, veloce, senza soste. La condizione fisica degli azzurri è eccellente, fondamentale contro un avversario agile e spregiudicato come il Ssasuolo.

L’attesa è di una bella partita che il Napoli deve centrare in pieno. Un saluto affettuoso a Paolo Cannavaro, antico capitano del ritorno in serie A del Napoli, e a Tonino Floro Flores, i due napoletani della formazione tutta italiana e in gran parte meridionale del Sassuolo, i calabresi Berardi, Missiroli e Floccari, Nicolino Sansone figlio di siciliani, i due napoletani e Di Francesco pescarese.
Mimmo Carratelli

SERIE A – 24^ GIORNATA.

Juventus-Atalanta 2-1, Sampdoria-Genoa rinviata, Empoli-Chievo 3-0, Lazio-Palermo 2-1, Milan-Cesena 2-0, Parma-Udinese rinviata, Verona-Roma 1-1, Fiorentina-Torino (20,45). Lunedì 23: Napoli-Sassuolo (ore 19), Cagliari-Inter (21).

CLASSIFICA: Juventus 57; Roma 48; Napoli 42; Lazio 40; Fiorentina 38; Genoa e Sampdoria 35; Palermo e Milan 33; Inter e Torino 32; Sassuolo 29; Empoli 27; Verona 25; Chievo 24; Atalanta 23; Cagliari 20; Cesena 16; Parma 10.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]