Mertens entra e abbatte l’Algeria

Azzurri del Napoli alla ribalta del Mondiale. Se Behrami aveva avviato l’azione vincente della Svizzera sull’Ecuador, Dries Mertens sigla il gol del successo del Belgio sull’Algeria (2-1). Anche Ghoulam, altro “napoletano” al Mondiale, merita una citazione. Da un suo cross, è nata l’azione che portava al rigore del vantaggio algerino. Fantastico poi sulle rimesse laterali […]

Azzurri del Napoli alla ribalta del Mondiale. Se Behrami aveva avviato l’azione vincente della Svizzera sull’Ecuador, Dries Mertens sigla il gol del successo del Belgio sull’Algeria (2-1). Anche Ghoulam, altro “napoletano” al Mondiale, merita una citazione. Da un suo cross, è nata l’azione che portava al rigore del vantaggio algerino. Fantastico poi sulle rimesse laterali a lunga gittata. Il Belgio riesce a prevalere quando, nella ripresa, Wilmots fa gli inevitabili cambi dopo avere sbagliato la formazione iniziale (46’ Mertens per Chadli, 57’ Origi per Lukaku, 65’ Fellaini per Dembele). Il possesso-palla del Belgio (66 per cento) è diventato più incisivo e sono venuti i gol. L’Algeria è stata sorprendente nel primo tempo, galvanizzata da Feghouli, la “stella” del Valencia. Ben messa in campo, solida in difesa con i “giganti” Bougherra (1,91) e Halliche (1,87), spinta dai mediani Taider (Inter) e Mahrez, più il continuo inserimento offensivo di Ghoulam, l’Algeria ha tenuto in scacco i belgi ai quali lasciava di far girare la palla, ma gli chiudeva tutte le linee dei passaggi. E’ andato via Ghoulam e sul suo cross Vertonghen faceva fallo da rigore su Feghouli che poi segnava dal dischetto (24’). La reazione del Belgio era blanda, tutta affidata al buon lavoro di Dembele a centrocampo e agli spunti offensivi di Hazard, il “gioiellino” del Chelsea. L’Algeria si ritirava tutta dietro la linea della palla e teneva botta. Due volte Witsel impegnava dalla distanza il portiere Mbholi, ma la nazionale belga faceva fatica a entrare in area. Troppo lento e macchinoso Lukaku, chiuso Hazard da marcature raddoppiate, poca spinta sulle fasce. I cambi della ripresa davano al Belgio il volto giusto. Mertens assicurava velocità, il 19enne Origi del Lilla faceva più movimento di Lukaku e Fellaini del Manchester United con la gran cresta di capelli sul suo metro e 94 impegnava i “giganti” della difesa algerina. Già Mbholi doveva sventare una conclusione di Origi (67’) lanciato in gol. L’Algeria ripiegava tutta in difesa, ma la qualità dei nuovi entrati nel Belgio faceva la differenza. Ora il Belgio giocava anche con più grinta e velocità. Sul cross di De Bruyne da sinistra, Fellaini a centro-area sovrastava di testa Halliche (1,94 contro 1,87) e assicurava al Belgio il pareggio (70’). Mertens era dovunque, a battere corner e punizioni, ma Ghoulam, nel duello tutto napoletano, riusciva a tenerlo finché l’Algeria si è sbilanciata e ha preso gol in contropiede. Erano tutti avanti gli algerini, quando è partito il lancio per Hazard sulla sinistra che scoccava l’assist per Mertens tutto solo a destra (Ghoulam lontano). Gran botta di collo piede destro e palla sotto la traversa (80’). Poi un gran volo di Mbholi negava il gol a Fellaini ancora strapotente sul colpo di testa (84’). MIMMO CARRATELLI BELGIO (4-2-3-1): Courtois; Alderweireled, Van Buyten, Kompany, Vertonghen; Witsel, Dembele (65’ Fellaini); De Bruyne, Chadli (46’Mertens), Hazard; Lukaku (57’ Origi). ALGERIA (4-2-3-1): Mbholi; Mostefa, Bougherra, Halliche, Ghoulam; Taider, Medjani (84’ Ghilas), Bentaleb; Feghouli, Mahrez (72’ Lacen); Soudami (66’ Slimani). ARBITRO: Rodriguez (Messico). RETI: 24’ Feghouli rigore, 70’ Fellaini, 80’ Mertens. MONDIALE 2014. Gruppo A: Brasile-Croazia 3-1, Messico-Camerun 1-0, Brasile-Messico. Classifica: Brasile 3 (3-1), Messico 3 (1-0), Camerun 0 (0-1), Croazia 0 (1-3). Gruppo B: Spagna-Olanda 1-5, Cile-Australia 3-1. Classifica: Olanda 3 (5-1), Cile 3 (3-1), Australia 0 (1-3), Spagna 0 (1-5). Gruppo C: Colombia-Grecia 3-0, Costa d’Avorio-Giappone 2-1. Classifica: Colombia 3 (3-0), Costa d’Avorio3 (2-1), Giappone 0 (1-2), Grecia 0 (0-3). Gruppo D: Italia-Inghilterra 2-1 e Uruguay-Costa Rica 1-3. Classifica: Costa Rica 3 (3-1), Italia 3 (2-1), Inghilterra 0 (1-2), Uruguay 0 (1-3). Gruppo E: Francia-Honduras 3-0, Svizzera-Ecuador 2-1. Classifica: Francia 3 (3-0), Svizzera 3 (2-1), Ecuador 0 (1-2), Honduras 0 (0-3). Gruppo F: Argentina-Bosnia 2-1, Iran-Nigeria 0-0. Classifica: Argentina 3 (2-1), Iran 1 (0-0), Nigeria 1 (0-0), Bosnia 0 (1-2). Gruppo G: Germania-Portogallo 4-0, Ghana-Usa 1-2. Classifica: Germania 3 (4-0), Usa 3 (2-1), Ghana 0 (1-2), Portogallo 0 (0-4). Gruppo H: Belgio-Algeria 2-1, Russia-Corea del sud (martedì 17).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]