Napoli favorito, ma non sottovalutiamo la Fiorentina

L’assenza dei migliori attaccanti nella Fiorentina (Gomez e Rossi infortunati, Cuadrado squalificato) assegna al Napoli il “peso” di squadra favorita in questa nona finale di Coppa Italia degli azzurri (quattro ne hanno vinto, sei i successi toscani). Ed è una “resa dei conti” dopo le vicende di campionato, la rapina del Napoli a Firenze e […]

L’assenza dei migliori attaccanti nella Fiorentina (Gomez e Rossi infortunati, Cuadrado squalificato) assegna al Napoli il “peso” di squadra favorita in questa nona finale di Coppa Italia degli azzurri (quattro ne hanno vinto, sei i successi toscani). Ed è una “resa dei conti” dopo le vicende di campionato, la rapina del Napoli a Firenze e la beffa della Fiorentina al San Paolo. Si va alla “bella”.

Col Napoli per la sesta volta finalista a Roma nelle conclusioni di Coppa a partita unica (tre vittorie, l’ultima nel 2012), il match offre l’opportunità del primo “titulo” di Rafa Benitez sulla panchina napoletana, per giunta uomo di Coppe (otto trofei in bacheca). Alla finale, il Napoli è arrivato eliminando Atalanta e Lazio, poi sbarazzandosi della Roma con una fantastica rimonta al San Paolo. La Fiorentina ha fatto fuori Chievo, Siena e Udinese. Callejon e Higuain, con tre gol a testa, sono i cannonieri azzurri di Coppa.

La Fiorentina ha personalità e organizzazione di gioco per battersi alla pari del Napoli nonostante la assenze. Le due squadre si sono equivalse nel girone di ritorno del campionato (24 punti). La forza dei viola è nel centrocampo, ma Borja Valero non è al massimo e Pizarro ha il vizietto del dribbling rischioso a centrocampo (il pressing sul cileno sarà una mossa importante). E’ probabile che Montella rinunci a Matri e schieri Borja Valero come “falso nueve” attaccando sulle fasce con lo spilungone sloveno Ilicic e lo spagnolo Joaquin (che segnò l’1-0 a Napoli) e invitando i centrocampisti agli inserimenti in gol. Credo che Benitez aspetti l’annuncio della formazione ufficiale di Montella per decidere sul ballottaggio a centrocampo fra Jorginho e Behrami.

Duello principe del match sarà quello fra i due Gonzalo argentini, Higuain e Rodriguez. In panchina, Pepito Rossi sarebbe pronto per un rientro anticipato se ce ne fosse bisogno. Ci sarà Hamsik che, due anni fa, siglò il 2-0 contro la Juve. Se il principino azzurro imbrocca la partita, il Napoli potrebbe assicurarsi il predominio a centrocampo dove la qualità della Fiorentina è notevole. Sulle fasce, dovrebbe prevalere il Napoli. Sarà forse il tema principale della partita. Callejon e Mertens, con le sovrapposizioni di Henrique e Ghoulam, sono chiamati a inchiodare in retrovia gli esterni della difesa viola isolando i centrocampisti di Montella.

Papa Bergoglio, cui le due squadre hanno fatto visita, si è augurato che il calcio sia una festa. Napoli e Fiorentina sono le formazioni italiane più pronte allo spettacolo e al gioco senza risse e tatticismi esasperati. Potrebbero onorare magnificamente la finale e le parole del papa. Duramente colpito in Europa, il tiqui-taca sopravvive in versione italiana in questa finale di Coppa. La qualità farà la differenza.
Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]