Un Napoli confuso regala il pareggio all’Udinese

Un Napoli confuso, con poca testa, pochi sprazzi in velocità e madornali errori difensivi (l’autogol di Fernandez, Inler che dà via libera due volte) impatta con l’Udinese al San Paolo (3-3) facendosi raggiungere due volte. Figuraccia alla vigilia del miracolo preteso contro l’Arsenal in Champions, fra quattro giorni. La cerniera di centrocampo (Dzemaili e Inler) […]

Un Napoli confuso, con poca testa, pochi sprazzi in velocità e madornali errori difensivi (l’autogol di Fernandez, Inler che dà via libera due volte) impatta con l’Udinese al San Paolo (3-3) facendosi raggiungere due volte. Figuraccia alla vigilia del miracolo preteso contro l’Arsenal in Champions, fra quattro giorni.
La cerniera di centrocampo (Dzemaili e Inler) non ha mai dato compattezza alla squadra che si allungava pericolosamente. L’Udinese, invece, era ben compatta col centrocampo a cinque, pungeva sugli esterni con Pereyra e Gabriel Silva, impostava il gioco con Allan e Lazzari e teneva in scacco la difesa azzurra con i due fringuelli dell’attacco, il portoghese Fernandes (19 anni) e l’uruguayano Nico Lopez (20 anni). I centrali azzurri ne soffrivano la velocità. Non c’era Di Natale e neppure Muriel.
La serataccia degli azzurri ha vanificato l’eccellente partita di Pandev (seconda doppietta dopo i due gol a Genova). Sulle fasce, Callejon e Insigne non hanno mai trovato lo spunto decisivo. Higuain è tornato nell’ombra, se si esclude l’assist per il secondo gol di Pandev. Mediocre il debutto di Rafael tra i pali, beffato dal pallonetto lungo di Fernandes, e mai sicuro, iniziando la partita con due incertezze palla al piede per il rinvio, una volta addirittura sulla linea di porta. Mediocre anche Reveillere: giocate elementari, fuori dagli schemi azzurri.
Non aveva giocato bene a Roma il Napoli, ha illuso contro l’Udinese quando si è trovato in vantaggio di due gol sui primi assalti alla porta di Brkic. Pandev segnava di rapina nell’area piccola sfruttando l’assist di testa di Fernandez sul corner di Insigne (38’). Grande penetrazione di Higuain a destra, l’argentino resisteva alla pressione di Domizzi e scodellava il cross basso per Pandev: controllo di destro e palla in rete di sinistro (41’).
L’uno-due azzurro sembrava avesse già deciso la partita. L’Udinese appariva tramortita, ma in finale di tempo ecco il primo regalo. Corner e torre di Hearteuax di testa, pallone nell’area piccola davanti a Rafael, Fernandez per precedere Domizzi mandava la palla nella propria porta (45’).
Il Napoli, che solo a tratti aveva illuminato la serata nel primo tempo, andava in tilt nella ripresa. Attaccava scriteriatamente scoprendosi con l’Udinese attestata in difesa e pronta al contropiede. Da una palla persa da Inler a centrocampo, Bruno Fernandes si involava verso l’area azzurra e, prima dei sedici metri, inventava una lunga palombella non irresistibile con Rafael fermo che lasciava che la palla entrasse in rete (70’). Ancora uno spunto di Pandev lanciava in gol Higuain, respinta del portiere e tap-in di Dzemaili che bruciava tre difensori (72’). Sembrava faticosamente fatta. L’ingresso di Maicosuel per il difensore Heurtaux vivacizzava il contropiede friulano. Ma era ancora un errore di Inler a regalare il gol e il pareggio all’Udinese. Su corner, primo tocco di Basta, Inler respingeva corto proprio sul serbo che, ringraziando, infilava il 3-3.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere (81’ Armero); Inler, Dzemaili (78’ Behrami); Callejon, Pandev (74’ Mertens), Insigne; Higuain.
UDINESE (3-5-2): Brkic; Heurtaux (68’ Maicosuel), Danilo, Domizzi; Basta, Pereyra, Allan, Lazzari, Gabriel Silva; Fernandes (84’ Naldo), Nico Lopez (79’ Zielinski).
ARBITRO: Gervasoni (Mantova).
RETI: 38’ e 41’ Pandev, 45’ autogol Fernandez, 70’ Fernandes, 72’ Dzemaili, 80’ Basta.

SERIE A – 15^ GIORNATA
Bologna-Juventus 0-2, Livorno-Milan 2-2, Napoli-Udinese 3-3. Domenica 8: Roma-Fiorentina, Sampdoria-Catania, Sassuolo-Chievo, Torino-Lazio, Verona-Atalanta, Cagliari-Genoa, Inter-Parma.
CASSIFICA: Juventus 40; Roma 34; Napoli 32; Inter e Fiorentina 27; Verona 22; Genoa 19; Milan 18; Lazio, Parma, Atalanta, Udinese 17; Torino 16; Cagliari 15; Sassuolo 14; Livorno 13; Bologna, Chievo 12; Sampdoria 11; Catania 9.
Bologna, Juventus, Livorno, Milan, Napoli, Udinese una partita in più.
PROSSIMO TURNO. Sabato 14: Catania-Verona, Juventus-Sassuolo. Domenica 15: Chievo-Sampdoria, Fiorentina-Bologna, Genoa-Atalanta, Lazio-Livorno, Parma-Cagliari, Udinese-Torino. Lunedì 16: Milan-Roma, Napoli-Inter (20,45).

CHAMPIONS LEAGUE.
Mercoledì 11: Napoli-Arsenal, Marsiglia-Borussia.
Classifica: Arsenal 12 (8-3), Borussia 9 (9-5), Napoli 9 (8-9), Marsiglia 0 (4-12).
Classifica avulsa: Borussia 6 (4, 2-0-2, 6-5); Arsenal 6 (3,2-0-1, 4-2); Napoli 3 (3, 1-0-2, 3-6). Il Napoli per qualificarsi deve battere l’Arsenal 3-0 per superarlo nella differenza reti, dato per scontato che il Borussia vinca a Marsiglia.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]