Torna a brillare la stella di Higuain, battuta la Lazio in una serata di brutto calcio

L’importante era vincere e il Napoli vince addirittura di goleada (4-2) sul campo della Lazio. Una partitaccia sulla quale ha brillato la stella di Higuain (due gol su azione, non succedeva dal 22 settembre, il gol al Milan). Partita nervosa, fallosa, confusa. Nel primo tempo sembrava che la Lazio tenesse meglio il campo dominando nella […]

L’importante era vincere e il Napoli vince addirittura di goleada (4-2) sul campo della Lazio. Una partitaccia sulla quale ha brillato la stella di Higuain (due gol su azione, non succedeva dal 22 settembre, il gol al Milan). Partita nervosa, fallosa, confusa.
Nel primo tempo sembrava che la Lazio tenesse meglio il campo dominando nella zona centrale con Gonzalez, Biglia ed Hernanes (non rientravano Callejon, Pandev e Insigne) e con le puntate di Candreva che mandava in tilt Armero (niente debutto per Reveillere). Ballavano in mezzo al campo Behrami e Inler. Il Napoli faceva fatica a costruire gioco. In soffitta il palleggio spagnoleggiante. Non riuscivano tre passaggi di seguito e i difensori centrali anziché cominciare la manovra sparacchiavano lanci per la difesa laziale.
Un brutto Napoli contro una Lazio che sembrava più compatta e aggressiva, pronta a chiudersi e agile nell’attaccare. Il Napoli, in ogni caso, era pericolosissimo nelle rare ripartenze colpendo per vie centrali. Quando la Lazio è andata ancora sotto all’inizio della ripresa si è scoperta sfoderando un insensato 4-2-4, tutti all’attacco, e il Napoli è dilagato nella metà campo laziale sguarnita.

Stoppata la serie nera, quinta vittoria in trasferta, più vicina la Roma (-3). La Lazio del primo tempo si divorava subito una palla-gol con Candreva sfuggito ad Armero (5’). Mancava il gol anche con Hernanes (17’ debole, Reina parava). Il Napoli era prigioniero di una partita a casaccio. Ma trovava il gol sul lungo invito di Inler che scatenava Higuain: l’argentino evitava Cana, resisteva alla carica di Ciani e infilava sull’uscita di Marchetti (24’). La Lazio aveva la fortuna di pareggiare subito, prima di sfaldarsi. Rasoterra di Candreva nel cuore dell’area azzurra, carambola del pallone su Perea, Britos ingannato, il pallone batteva su una gamba di Behrami e finiva in rete (25’). Errori a sequenza di Inler e Armero. Una serata di brutto calcio.

Nella ripresa, sul cross da sinistra di Higuain, nel mucchio in area svettava Maggio di testa, palla a terra, Biglia falliva l’intervento e Pandev insaccava girandosi nell’area piccola (50’). Di nuovo azzurri in vantaggio. Petkovic inseriva Floccari per Gonzalez (62’) e Keita per Lulic (70’). Una Lazio tutta offensiva e immediatamente punita. Pandev andava via a centrocampo (fuori tempo Cana) e serviva a Higuain la palla del 3-1 con la difesa romana scoperta (72’).
Sembrava finita, ma Keita, bevendosi tutta la difesa azzurra, accorciava le distanze (88’). Ma era una Lazio scombinata che non sapeva più difendere, tutta sbilanciata in avanti. Mertens subentrato a Higuian (85’) rubava palla a Ciani e lanciava in gol Callejon per la mazzata finale (91’). Dzemaili era entrato al posto di Pandev (74’), Bariti sostituiva Callejon nel recupero (92’).

Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Britos, Armero; Behrami, Inler; Callejon (92’ Bariti), Pandev (74’ Dzemaili), Insigne; Higuain (85’ Mertens).
LAZIO (4-3-3): Marchetti; Konko, Ciani, Cana, Radu; Gonzalez (62’ Floccari), Biglia (82’ Onazi), Hernanes; Candreva, Perea, Lulic (70’ Keita).
ARBITRO: Bergonzi (Genova).
RETI: 24’ Higuain, 25’ autogol Behrami, 50’ Pandev, 72’ Higuain, 88’ Keita, 91’ Callejon.

SERIE A – 14^ GIORNATA.
Parma-Bologna 1-1, Genoa-Torino 1-1, Catania-Milan 1-3, Atalanta-Roma 1-1, Cagliari-Sassuolo 2-2, Chievo-Livorno 3-0, Inter-Sampdoria 1-1, Juventus-Udinese 1-0, Fiorentina-Verona 4-3, Lazio-Napoli 2-4.
CLASSIFICA: Juventus 37; Roma 34; Napoli 31; Inter e Fiorentina 27; Verona 22; Genoa 19; Lazio, Parma, Atalanta, Milan 17; Torino e Udinese 16; Cagliari 15; Sassuolo 14; Livorno, Bologna, Chievo 12; Sampdoria 11, Catania 9.
PROSSIMO TURNO. Venerdì 6 dicembre: Bologna-Juventus. Sabato 7: Livorno-Milan, Napoli-Udinese (20,45). Domenica 8: Roma-Fiorentina, Sampdoria-Catania, Sassuolo-Chievo, Torino-Lazio, Verona-Atalanta, Cagliari-Genoa, Inter-Parma.

CHAMPIONS LEAGUE.
Mercoledì 11: Napoli-Arsenal, Marsiglia-Borussia.
Classifica: Arsenal 12 (8-3), Borussia 9 (9-5), Napoli 9 (8-9), Marsiglia 0 (4-12).
Classifica avulsa: Borussia 6 (4, 2-0-2, 6-5); Arsenal 6 (3,2-0-1, 4-2); Napoli 3 (3, 1-0-2, 3-6). Il Napoli per qualificarsi deve battere l’Arsenal 3-0 per superarlo nella differenza reti, dato per scontato che il Borussia vinca a Marsiglia.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]