Il Napoli non offra campo all’Udinese

Soddisfatto in qualche modo a Roma e rimborsato dalla Lazio dopo tre sconfitte consecutive, il Napoli va al primo di tre incontri casalinghi, fra campionato e Champions, e si gioca gran parte della sua stagione, cominciando da questo anticipo con l’Udinese. La squadra di Guidolin, robusta, con molte energie giovani e contropiedista micidiale, se dovesse […]

Soddisfatto in qualche modo a Roma e rimborsato dalla Lazio dopo tre sconfitte consecutive, il Napoli va al primo di tre incontri casalinghi, fra campionato e Champions, e si gioca gran parte della sua stagione, cominciando da questo anticipo con l’Udinese. La squadra di Guidolin, robusta, con molte energie giovani e contropiedista micidiale, se dovesse ripetere la grande prova di Torino contro la Juve, darà filo da torcere, però sinora ha raccolto solo tre punti in trasferta su 21, una vittoria e sei sconfitte.
Rincuorato dalla goleada romana, il Napoli potrebbe farcela se risistema i congegni difensivi con i centrocampisti e gli esterni offensivi a supporto del pacchetto arretrato. E’ tutta la squadra che deve difendere (e attaccare). Si discute del modulo di Benitez (4-2-3-1, il più diffuso in Europa) e della capacità degli interpreti ad aderirvi. La strada è tracciata e così si va avanti ricordando quanto entusiasmo aveva creato all’inizio.
L’Udinese presenta due dei giocatori sui quali il Napoli avrebbe fissato la sua attenzione per il mercato di gennaio, il difensore francese Heurtaux (25 anni) e il centrocampista brasiliano Gabriel Silva (22 anni, fra i quattro baby della formazione friulana). La squadra farebbe meglio a prestare l’attenzione (massima) agli stantuffi bianconeri, il biondone serbo Basta e l’argentino Pereyra, capaci di mettere in difficoltà gli azzurri sulle corsie.
L’Udinese è formazione di corsa e di assalti improvvisi. Offrirle campo, sarebbe il suicidio. Un Napoli ben raccolto, di palleggio rapido, senza più marchiani errori tecnici e di posizionamento, può fare bottino ora che Higuain ha ripreso il suo ruolo di finalizzatore irresistibile. Debutta Reveillere (Britos squalificato, Armero a riposo) e il francese va protetto sulla fascia dove imperverserà Basta. A centrocampo occorrerà fronteggiare l’annunciata superiorità numerica dei friulani col sacrificio dei rientri di Callejon e Mertens (Insigne) e di Pandev. Ci vuole una squadra compatta, corta, decisa, senza pensare al miracolo da compiere mercoledì contro l’Arsenal che sarà un’altra storia, in qualche modo disperata.
Il Napoli si è rimesso a galla in campionato a tre lunghezze dal secondo posto. Gioca per una classifica utile a qualificarsi per la prossima Champions con 4 punti di vantaggio sugli inseguitori (l’Inter di Mazzarri fra otto giorni al San Paolo e la Fiorentina). Mancherà ancora Hamsik, più Mesto e Zuniga. Ci aspettiamo una squadra brillante che Benitez non strizza e angoscia. E, allora, muoversi e scattare.
MIMMO CARRATELLI

SERIE A – 15^ GIORNATA
Bologna-Juventus 0-2. Sabato 7: Livorno-Milan, Napoli-Udinese (20,45). Domenica 8: Roma-Fiorentina, Sampdoria-Catania, Sassuolo-Chievo, Torino-Lazio, Verona-Atalanta, Cagliari-Genoa, Inter-Parma.
CASSIFICA: Juventus 40; Roma 34; Napoli 31; Inter e Fiorentina 27; Verona 22; Genoa 19; Lazio, Milan, Parma, Atalanta 17; Torino e Udinese 16; Cagliari 15; Sassuolo 14; Chievo, Bologna, Livorno 12; Sampdoria 11; Catania 9.
Bologna e Juventus una partita in più.

CHAMPIONS LEAGUE.
Mercoledì 11: Napoli-Arsenal, Marsiglia-Borussia.
Classifica: Arsenal 12 (8-3), Borussia 9 (9-5), Napoli 9 (8-9), Marsiglia 0 (4-12).
Classifica avulsa: Borussia 6 (4, 2-0-2, 6-5); Arsenal 6 (3,2-0-1, 4-2); Napoli 3 (3, 1-0-2, 3-6). Il Napoli per qualificarsi deve battere l’Arsenal 3-0 per superarlo nella differenza reti, dato per scontato che il Borussia vinca a Marsiglia.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]