Italia-Armenia, l’attrazione è Insigne

Ultimo turno delle qualificazioni a Brasile 2014. L’Italia, imbattuta e già qualificata con due turni d’anticipo, cerca la vittoria per essere testa di serie al prossimo Mondiale. L’Armenia ha vaghe speranze. Il girone dell’Italia presenta le peggiori seconde di tutti i gruppi, praticamente fuori dagli spareggi. Unica formazione del Gruppo B europeo che non ha […]

Ultimo turno delle qualificazioni a Brasile 2014. L’Italia, imbattuta e già qualificata con due turni d’anticipo, cerca la vittoria per essere testa di serie al prossimo Mondiale. L’Armenia ha vaghe speranze. Il girone dell’Italia presenta le peggiori seconde di tutti i gruppi, praticamente fuori dagli spareggi.
Unica formazione del Gruppo B europeo che non ha mai pareggiato (4 vittorie, 5 sconfitte), l’Armenia è stata dissolta un anno fa, sul suo campo, dai gol di Pirlo, rigore, De Rossi e Osvaldo (3-1).
Si gioca a Napoli sette anni dopo l’ultimo match della nazionale al San Paolo (Italia-Lituania 1-1 per le qualificazioni europee). La squadra azzurra deve molto a Napoli dove ha vinto partite decisive come il 3-0 alla Scozia (qualificazione mondiale nel 1965, a segno Pascutti, Facchetti e Mora); il 2-0 alla Bulgaria per gli Europei del 1968 (gol di Prati e Domenghini) più la semifinale con l’Urss (0-0), in campo Juliano; il 3-0 alla Germania est nel 1969, altra qualificazione mondiale con i gol di Mazzola, Domenghini e Riva, ancora Juliano in formazione. E la notte di Italia-Argentina semifinale mondiale del 1990. In tutto 24 partite per 13 vittorie, 7 pareggi, 4 sconfitte.
Prandelli presenta un inedito 4-1-4-1 con Pirlo davanti alla difesa rivoluzionata (Abate, Bonucci, Astori, Pasqual). Si spera di vedere in campo Balotelli, pronto Osvaldo a sostituirlo. Nella linea a quattro alle spalle dell’unica punta, un assaggio di Roma-Napoli con Florenzi a destra e Insigne a sinistra, quarta presenza azzurra per entrambi (un gol per il napoletano nel settembre scorso a Roma contro l’Argentina che schierava Higuain). Montolivo e Aquilani a completare la linea.
Lorenzo alla prima apparizione in nazionale mostrò la sicurezza di un veterano. Al San Paolo, se cercato a dovere, imporrà ancora le sue doti. Intanto, è sicura la sua partecipazione a Brasile 2014. Insigne e Florenzi (22 anni entrambi) giocheranno la partitissima di Roma tre giorni dopo. Quanto potranno esserne condizionati?
Lorenzinho è il quinto “figlio di Napoli” con la maglia del Napoli a giocare in nazionale dopo Sallustro, Juliano, Ciro Ferrara e Fabio Cannavaro. E’ il motivo più interessante della serata per il pubblico del San Paolo. Ma napoletani in nazionale sono stati anche Totò Di Natale, Ciccio Baiano, Salvatore Bocchetti, Nocerino e Pasquale Foggia.
Le bizze di Balotelli non hanno fine, ma sarebbe un peccato non vederlo in campo. E’ l’asso che potrebbe portare lontano l’Italia in Brasile. L’Armenia è squadra giovane e ardimentosa. Potrebbe metterla a suo agio l’ennesimo inedito schieramento difensivo dell’Italia. Il pareggio non serve a nessuna delle due squadre. Ma avrà, l’Armenia, la forza di attaccare per vincere, tenendo presente che anche una vittoria potrebbe servirle niente per andare agli spareggi? Rivedremo Mkhitaryan, il Maciste del Borussia avversario del Napoli in Champions.
L’Armenia (4-4-2) affida l’impresa del gol a una coppia d’attaccanti bene assortiti (Sarkisov e Movsisian) e agli inserimenti del borusso. La difesa italiana, variamente mescolata nelle ultime esibizioni, ha mostrato spesso la corda. Stavolta avrà un solo juventino in campo, Bonucci, il più morbido, e mancheranno i guerrieri (Barzagli e Chiellini). Una squadra praticamente raffazzonata potrà danneggiare oltre che se stessa proprio i due ragazzi di Napoli e Roma. L’Armenia, se avrà coraggio, creerà molto disagio.
MIMMO CARRATELLI

QUALIFICAZIONI MONDIALI.
GRUPPO B – ULTIMO TURNO
Italia-Armenia, Bulgaria-Repubblica ceca, Danimarca-Malta.
CLASSIFICA: Italia punti 21 (gol 17-7); Bulgaria 13 (14-8); Danimarca 13 (11-12); Repubblica ceca 12 (12-9); Armenia 12 (10-11); Malta 3 (5-22).
Italia qualificata per la fase finale in Brasile 2014. Altre nazionali qualificate: Brasile (paese organizzatore), Argentina, Australia, Belgio, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Germania, Giappone, Iran, Olanda, Stati Uniti, Svizzera. Russia o Portogallo, Bosnia o Grecia, Inghilterra o Ucraina, Spagna o Francia.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]