Higuain è pronto? Contro la Roma non sono ammessi approcci in stile Arsenal

Caricato da un’eccezionale attesa, questo Roma-Napoli scotta nelle mani dei due allenatori. Ma Garcia fa il furbo dicendo che il Napoli è favorito: “è stato costruito per vincere lo scudetto”. Benitez copre la tensione col sorriso buono. Ha problemi che il suo avversario non ha. Innanzi tutto la rinuncia a Zuniga, l’impiego di Maggio dopo […]

Caricato da un’eccezionale attesa, questo Roma-Napoli scotta nelle mani dei due allenatori. Ma Garcia fa il furbo dicendo che il Napoli è favorito: “è stato costruito per vincere lo scudetto”. Benitez copre la tensione col sorriso buono. Ha problemi che il suo avversario non ha. Innanzi tutto la rinuncia a Zuniga, l’impiego di Maggio dopo l’operazione al menisco di venti giorni fa, i dubbi su Albiol e Higuain, il rientro tardivo di Armero e Fernandez, i tre svizzeri spremuti nelle qualificazioni mondiali. Forse ha una sola certezza: sulla sinistra gioca Insigne dopo i fuochi pirotecnici contro l’Armenia.
Match ad alta tensione con l’originalità dell’anticipo al venerdì per motivi di ordine pubblico, tre giorni dopo gli impegni dei vari nazionali delle due squadre. La Roma fila più di un treno. Ha ritrovato equilibrio in difesa, ha un centrocampo di contrasto e ripartenze, guizza sulle fasce con Florenzi e Gervinho e, in mezzo a tutto il gran gioco giallorosso, Totti fa la differenza con aperture volanti, conclusioni da fuori, la capacità di “nascondersi” per ricevere palla e mettere in moto l’attacco, rientra e svaria e non è facile “chiuderlo”. In ogni caso, Benitez ha detto che non sarà marcato a uomo.
Per quello che si è visto sinora, la Roma in gran salute fisica appare più rapida e aggredisce gli spazi come nessun’altra squadra. Se in palla, può risultare devastante. La sosta ne ha spezzato il ritmo? Ecco una domanda interessante. Ha giocatori al settimo cielo per le qualificazioni delle loro nazionali a Brasile 2014, il bosniaco Pjanic e l’olandese Strootman. Lo straripante Gervinho, con le sue trecce rotanti, ivoriano di classe e di potenza, metterà a dura prova la resistenza della difesa napoletana.
Detto questo, sembra che la Roma sia favorita con una sola rete al passivo nella porta di De Sanctis, il nostro caro ex, e una media di tre gol a partita, stesso numero di gol in casa e fuori. Giocando in casa, potrebbe avvertire maggiormente il “peso” del confronto ad alto livello cui è affidata la prima “sentenza” sulle ambizioni da scudetto. I giallorossi, fuori dall’Europa, sono favoriti dalla mancanza di impegni infrasettimanali che prosciugono le energie.
Sarà una partita a viso aperto, ciascuno dei due allenatori pretendendo di imporre il proprio gioco attraverso il giro-palla e le verticalizzazioni rapide. Avrà la meglio chi avrà più benzina, più colpi tecnici e anche più fortuna. Sono solo nove le vittorie del Napoli sul campo della Roma, l’ultima non troppo lontana, la “doppietta” di Cavani due anni fa. I duelli “a distanza” potranno incidere sul match: De Sanctis e Reina, Hamsik e Totti, Insigne e Florenzi.
Nel cuore del gioco, il Napoli dovrà trovare genio ed energie per contrapporsi al centrocampo della Roma. Una dura battaglia per Behrami (un occhio a Totti?), un’occasione per Inler di toccare vertici di rendimento assoluti rivaleggiando con De Rossi. Un lavoro straordinario per Hamsik richiamato a far da leader dopo le ultime “luci e ombre”. Sulla fascia destra, sarà utile il lavoro di Callejon in appoggio a Maggio sul sentiero di Gervinho. Attenzione agli inserimenti in gol di Florenzi (s’è visto contro l’Armenia): giocherà Mesto a sinistra?
Non sarà facile tenere palla contro il pressing alto della Roma. Sfuggire all’aggressività dei giallorossi per puntare al gol sarà determinante. Non sono ammessi errori (a Britos fischieranno le orecchie). Non è ammesso un approccio timoroso alla gara come a Londra contro l’Arsenal. La tranquillità, i nervi saldi, una squadra corta e compatta, però con molto fiato e velocità, un palleggio sicuro saranno armi indispensabili per disarcionare la Roma dalla testa della classifica. Un pareggio andrebbe anche bene, ma non sembra uno scontro da pareggio, a meno che non si pensi al 4-4 di sei anni fa (da sette mesi il Napoli va sempre in gol).
Lontano Cavani (7 gol alla Roma), i cannonieri della sfida sono Hamsik (5 reti) e Totti (7). Il Pupone non segna al Napoli da tre anni. Higuain è pronto all’impresa? Ecco il problema.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]