Il Napoli atteso alla controprova col Chievo

Smaltita l’emozione per il sorteggio Champions, con nuovi rivali europei all’orizzonte di fine settembre, nientemeno che Lewandowski e i molossi del Borussia Dortmund alla prima uscita, vice campioni d’Europa, il campionato propone al Napoli, a tambur battente, la controprova della scintillante esibizione contro il Bologna nel match di apertura, meno difficile del previsto. Si va […]

Smaltita l’emozione per il sorteggio Champions, con nuovi rivali europei all’orizzonte di fine settembre, nientemeno che Lewandowski e i molossi del Borussia Dortmund alla prima uscita, vice campioni d’Europa, il campionato propone al Napoli, a tambur battente, la controprova della scintillante esibizione contro il Bologna nel match di apertura, meno difficile del previsto. Si va a Verona, sponda Chievo, il quartiere che fa meno abitanti della Pignasecca, dove da tre anni gli azzurri rimediano memorabili legnate, quindi trasferta da diffidarne subito.
Nel rione degli “asini volanti”, Peppe Sannino, sbarcandovi quest’anno con idee concrete, ha messo su un fortilizio plasmato sull’unico 4-4-2 del campionato contro cui hanno fallito, domenica scorsa, Cassano e Amauri, e il Napoli non vi troverà sentieri di rose e fiori. Il Chievo ha aggiunto qualità e talento a centrocampo e ha due frecce per il contropiede. Il rapinatore Paloschi e il più fine Théréau, spadaccino francese del gol di quasi un metro e 90, impegneranno i granatieri della difesa azzurra dopo la quasi vacanza contro i fantasmi dell’attacco bolognese. Sarà la prima prova del fuoco per Albiol e Britos, rimanendo in panchina Paolotto Cannavaro magari col broncio.
Vedremo in questo anticipo del sabato (si gioca alle 18) quanto vale il palleggio che Benitez pretende per fare possesso-palla, raffreddare gli assalti avversari e tenere il pallino del gioco. Vedremo se per Gonzalo Higuain lo scoglio-Chievo sarà più insidioso degli scogli capresi cercando la prima rete in campionato. Sono previsti a supporto dell’artificiere argentino, nato casualmente a Brest, il tuttofare Callejon e l’artista macedone Pandev, nonché il nuovo principe azzurro, Marek Hamsik, il bel ragazzo con la cresta che sorge dalle acque del centrocampo per far gol.
Vedremo in partenza la medesima formazione che si è divertita col Bologna, ma stavolta, alla seconda partita di campionato, non sarà una gioia, il Chievo può far male se il Napoli dovesse avere qualche incertezza nella manovra “spagnola” che Benitez ha imposto trasformando la squadra da compagine che subiva e schizzava in contropiede in una formazione “autorevole” che deve tenere il campo con assoluta padronanza, andando in souplesse in orizzontale e partendo per l’affondo al momento opportuno, il pressing alto per soffocare all’origine il gioco avversario e il già popolare Pepe Reina, dai piedi buoni, a dare l’avvio all’azione con rimesse mirate.
Questo è il vero collaudo del nuovo Napoli con tutte le difficoltà e le insidie che il Bologna non ha saputo produrre sei giorni fa. Osservato speciale sarà Inler (di nuovo con Behrami davanti alla difesa a quattro) che potrebbe imbroccare finalmente una stagione positiva, altrimenti Benitez penserà sempre a Mascherano. In panchina ci sarà Insigne che l’allenatore si riserva di “stappare” in corso d’opera per il botto decisivo casomai le cose si impantanassero sul campo veronese.
Gli avversari dell’alta classifica avranno ostacoli alti (Juventus-Lazio, Catania-Inter, Genoa-Fiorentina) e potremmo sorridere con un Napoli ancora ben piantato al vertice. Questo è l’auspicio mentre il campionato va subito in vacanza per dare spazio alla nazionale. Il calendario all’avvio sembra favorevole al Napoli che riprenderà contro l’Atalanta al San Paolo. Fare risultato a Verona, smantellando anche il tabù degli ultimi tre anni, sarebbe un bel colpo che accompagnerebbe la crescita della squadra di Benitez senza porre immediati e fastidiosi interrogativi.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]