Damiao e tutti questi stranieri, il Napoli di Benitez è un’incognita

Gomez non viene (alla Fiorentina per 16 milioni), Dzeko nemmeno, come faremo? Negredo, lo “squalo” del Siviglia che piaceva a Benitez, è andato al City. Jovetic è una favola estiva (preferisce la Juventus). Lamela è un’affascinante follia. El Shaarawy un obiettivo originale e respinto. De Laurentiis è col cerino in mano (i 63 milioni di […]

Gomez non viene (alla Fiorentina per 16 milioni), Dzeko nemmeno, come faremo? Negredo, lo “squalo” del Siviglia che piaceva a Benitez, è andato al City. Jovetic è una favola estiva (preferisce la Juventus). Lamela è un’affascinante follia. El Shaarawy un obiettivo originale e respinto. De Laurentiis è col cerino in mano (i 63 milioni di incasso per Cavani). Chi prende, chi può prendere, chi vuole Benitez?
All’orizzonte una imbarcata di stranieri (anche Julio Cesar!) e una squadra rivoluzionata. Col 4-2-3-1 del tecnico spagnolo, una difesa oggi tutta da verificare (Maggio, Cannavaro, Britos, Zuniga) in cui i due esterni promettono poco in fase difensiva. Serve assolutamente un centrale di personalità (N’Koulou sfumato).
L’arrivo di Mertens, Gonalons e Callejon da definire squarcia la squadra di Mazzarri. L’ambientamento degli stranieri (Benitez compreso) è più lento rispetto agli italiani. Il modulo è totalmente nuovo. Il Napoli è una grossa incognita, ma sono stati programmati tre anni per arrivare a qualcosa. Questa sarà una insidiosa stagione di rodaggio.
De Laurentiis vuole una squadra di giocatori forti, giovani e tosti. Ma pensare a una squadra-scudetto dando via, un anno dopo l’altro, Lavezzi e Cavani sembra un non senso. Al Napoli 91 milioni di euro. La prima parte (l’incasso per Lavezzi) è stata dilapidata in acquisti discutibili (più il mezzo flop di Inler). Il secondo “tesorone” (la “rescissoria” del Matador) non sta risolvendo il problema più immediato, l’attacco senza Cavani.
Avevamo azzardato una soluzione da fantacalcio (Matri e Quagliarella in un 4-4-2) che non ha avuto eco. Si riparla di Leandro Damiao, escluso dalla Confederations per infortunio muscolare, 23 anni, 76 gol in 139 partite, costo 20 milioni. Sicuramente, è forte, giovane e tosto. Da Palermo indicano Hernandez, reduce da un grosso infortunio a un ginocchio, rottura del legamento crociato anteriore.
Per il momento c’è un vuoto al posto di Cavani. Potrebbe arrivare Damiao (Bigon è in Brasile) sostenuto sulle ali da Callejon e Mertens. Per Lorenzo Insigne ancora panchina e campo. Indefinito il ruolo di Pandev. Incerto il destino di Inler. E c’è De Sanctis scontento (la Roma pronta a prenderlo). Benitez, però, è ottimista perché la “piazza” ha entusiasmo e passione, così dice, e trova giocatori di valore e ha percepito “una fame di successi”. Vuole una squadra competitiva che giochi un bel calcio. La vogliamo tutti, ma è lui che deve plasmarla.
La barba di De Laurentiis non trema. Il presidente è sicuro di avere azzeccato l’allenatore ideale (“un vincente”). Questa è stata la “mossa” per creare una attesa paziente. Basterà il “manico”?
Nel suo apprendistato di napoletanità, Benitez (che twitta molto) ha chiesto dieci posti di Napoli da visitare. Non escluderemmo Palermo, lo stadio di Palermo, dove il Napoli rischia di andare a giocare per le “difficoltà” del San Paolo.
Hola, Rafa! C’è proprio un Napoli da inventare, le certezze del passato sono state cancellate. Benitez è la grande scommessa di De Laurentiis. Ricomincio da te, gli dice il presidente parodiando Massimo Troisi.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]