De Laurentiis vuole portare Napoli nel mondo, ma il San Paolo rischia l’inagibilità

L’eleganza del presidente, abito col crema, cravatta scura, una sforbiciata alla barba, occhi furbi e a tratti luciferini, ha sovrastato la presentazione di Rafa Benitez a Castelvolturno, lo spagnolo in abito grigio-perla o grigio-ombra e maglietta blu, eloquio paziente, nessuna promessa, nessun traguardo preciso, comincia un nuovo ciclo, ha sottolineato De Laurentiis. L’unico brivido è […]

L’eleganza del presidente, abito col crema, cravatta scura, una sforbiciata alla barba, occhi furbi e a tratti luciferini, ha sovrastato la presentazione di Rafa Benitez a Castelvolturno, lo spagnolo in abito grigio-perla o grigio-ombra e maglietta blu, eloquio paziente, nessuna promessa, nessun traguardo preciso, comincia un nuovo ciclo, ha sottolineato De Laurentiis. L’unico brivido è venuto dall’inviato di Al Jazeera, dalla sua presenza non dalla sua domanda, che ha divulgato nell’etere del Qatar e in tutta l’Arabia il pomeriggio di cento giornalisti presenti, molti spagnoli, qualche inglese, una conferenza stampa internazionale, il primo obiettivo raggiunto con l’arrivo di Benitez a Napoli. Al Jazeera non sarebbe venuta con Mazzarri, questo è il passo in avanti.
Per il resto poche informazioni concrete tranne quelle declamate dal presidente secondo cui il Manchester City non ha i soldi per comprare Cavani e il Chelsea non l’ha mai chiesto. E così il Matador, resta o se ne va, è rimasto sospeso anche nella sala stampa di Castelvolturno, non proprio il massimo per presentare un allenatore internazionale.
Nessuno si aspettava niente, le parole non sono state pietre, pochi nomi fatti da Benitez, quello di Mertens, l’ala sinistra belga del Psv Eindhoven (negoziazione in corso), l’avvocato Fabio Pecchia vice-allenatore, per De Sanctis fiducia al cento per cento, Hamsik può fare la differenza, accenni a Pandev e Zuniga, a Maggio che gioca quarto a destra nella difesa della nazionale, Insigne grande futuro, miglioreremo la “rosa”, questo è ovvio, il modulo si vedrà. Però è stato rivelato un progetto preciso a due voci, Benitez e De Laurentiis: “Il Napoli non dovrà avere paura di nessuno”.
Siamo a un nuovo programma vitaminico, di crescita, migliorando che non significa vincere, possiamo fare una buona strada ha detto Benitez, go up ha detto De Laurentiis. Il Barcellona, che sulle gradinate del Camp Nou ha la scritta “màs qué un club”, copyright assoluto, non si sarà risentito quando Rafa ha definito il Napoli “più di un club”. De Laurentiis, per gli inviati inglesi, ha preferito definirlo una bandiera nel mondo, the flag in the world, la regina del mondo, next five years to jump again, again, un balzo avanti nei prossimi cinque anni ancora e ancora. La fase poetica della conferenza stampa si è spenta sul nascere.
Non c’è stato il Big Ben, il suono forte di mister Ben, un allenatore che non ha la spavalderia di Mourinho e ha occhi buoni come Carlo Ancelotti, senza chiacchiere e il solo distintivo di 26 anni da allenatore vincente. Non c’è stato il Big Bang del presidente che non ha annunciato né top né tip teorizzando suggestivamente le difficoltà del mercato fra giocatori virtuali (quelli che vuoi prendere) e reali (quelli che riesci a prendere). Quindi non serve parlare di Callejon e di Cerci (e non è che si tratti di Didì, Vavà e Pelè). Ma andremo nel mondo, ha detto il presidente color crema, a creare squadre a Rio, New York, San Diego, in Messico per quadruplicare la presenza della filosofia napoletana nel football. Speriamo in una forte presenza del Napoli al San Paolo, e in un San Paolo agibile per l’Uefa, cercando di evitare di giocare la Champions a Palermo. Perché, caro Rafa, qui siamo ancora nel Regno delle due Sicilie.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]