La Juventus riprende a correre

Con pazienza e il minimo sforzo, la Juve abbatte il “muro” del Siena (3-0). Gol fortunoso di Lichtsteiner nel primo tempo (30’), raddoppio di Giovinco nella ripresa (74’) e gol finale di Pogba (89’). La Juve sfrutta il turno casalingo e allunga di nuovo in testa costringendo il Napoli (-7) a un affannoso inseguimento se, […]

Con pazienza e il minimo sforzo, la Juve abbatte il “muro” del Siena (3-0). Gol fortunoso di Lichtsteiner nel primo tempo (30’), raddoppio di Giovinco nella ripresa (74’) e gol finale di Pogba (89’). La Juve sfrutta il turno casalingo e allunga di nuovo in testa costringendo il Napoli (-7) a un affannoso inseguimento se, nel golfo, si vuol credere ancora al sogno scudetto. L’impressione è che la Juve stia volando verso il bis tricolore.
E adesso che cosa vuol fare il Napoli senza più coppe, né in Italia, né in Europa, libero e bello per dare tutto in campionato, secondo posto da tenere stretto? Mazzarri dice che, dopo ogni debacle, la squadra rialza la testa. A furia di rialzarla rischia il torcicollo ed è quello da evitare a Udine nel singolare posticipo del lunedì, solo quattro giorni prima della sfida con la Juventus al San Paolo. Ma non è solo la testa che bisogna rialzare.
Il Napoli non vince dal 2 febbraio, due pareggi in campionato e due sconfitte in Europa, e da tre partite non mette a segno la miseria di un gol, Cavani è a secco da cinque turni. Al Friuli sarà anche una sfida fra belli addormentati nel bosco. A Di Natale il gol manca addirittura da due mesi, però in casa l’Udinese non fa sconti, concede poco (4 pareggi, una sconfitta) e da quattro turni va a pieno regime (quattro vittorie al Friuli).
Trasferta più che insidiosa dopo il via-vai Napoli-Plzen-Napoli-Udine. Otto azzurri saranno reduci dalla neve ceca (quattro giocarono solo nella ripresa). Dopo le audacie contro il Viktoria (4-3-3, 4-2-4) per cercare una rimonta impossibile, che un’altra scialba prestazione ha fallito sul campo, si torna al modulo più collaudato sperando che Hamsik si sia ripreso dalla febbre e dallo choc della rapina, che Cavani torni Matador e che Maggio e Zuniga riprendano a volare sugli esterni come non succede da tempo, altrimenti nessun modulo vale per la vittoria. C’è Inler, dagli alti e bassi deplorevoli, che ritorna per la seconda volta a casa e non si sa l’effetto che gli fa. L’anno scorso, dopo avere sbagliato un rigore, Cavani acciuffò il pareggio (2-2) con una doppietta negli ultimi dieci minuti.
L’Udinese schiera un centrocampo a cinque con due esterni che vengono avanti (Basta e Pasquale) e proprio Zuniga e Maggio avranno il loro daffare per spostare l’equilibrio della partita sulle fasce. Gravitando sul lato sinistro dell’attacco friulano, Di Natale sarà probabilmente il “cliente” di Campagnaro. Un tormento sarà Muriel tra le linee, Cannavaro aspettandolo e forse Britos andando a dargli la caccia al largo. Se Allan (assente Pinzi) farà da pilota all’Udinese è prevedibile che Behrami vada a mordergli le caviglie (e toccherà anche ad altri vista la generosità del kosovaro ad andare in pressing sui portatori di palla). Inler e Hamsik, se in serata di grazia dovrebbero preoccupare molto Badu e Pereyra. Dovrebbe esserci Insigne con Cavani contro la difesa a tre dell’Udinese. L’offensiva azzurra, se vorrà avere successo, dovrà essere veloce e con più uomini a sostegno delle punte.
Così abbozzata la “lavagna” della partita, tutto poi sta nella testa e nei garretti degli azzurri, nella loro effettiva capacità di rialzare la testa, nella voglia e nelle possibilità di non presentarsi “nudi” al match con la Juventus rispondendo al pienone annunciato al San Paolo con i bianconeri non proprio a tiro.
Il Napoli non ha mai avuto vita facile a Udine (quattro vittorie in trenta occasioni, il pareggio come risultato più ricorrente) e non ne avrà neanche stavolta. Non aspettiamoci grandi cose.
Intanto, mentre De Laurentiis, con una uscita improvvida, dichiara la sua resa se Mazzarri e Cavani volessero cambiare aria a fine stagione, ecco il nuovo sceicco della Roma che punta gli occhi sull’allenatore del Napoli. Ci mancavano queste altre turbative per andare avanti aggiungendo altri problemi.

SERIE A – 26^ GIORNATA.
Palermo-Genoa 0-0, Sampdoria-Chievo 2-0, Atalanta-Roma 2-3, Cagliari-Torino 4-3, Juventus-Siena 3-0, Parma-Catania 1-2, Inter-Milan (20,45). Lunedì 25: Udinese-Napoli (0re 19), Lazio-Pescara (ore 21). Martedì 26: Bologna-Fiorentina.
Mimmo Carratelli
CLASSIFICA: Juventus 58; Napoli 51; Lazio e Milan 44; Inter 43; Fiorentina e Catania 42; Roma 40; Udinese 36; Parma e Sampdoria 32; Torino e Cagliari 31; Chievo 29; Atalanta 27; Bologna e Genoa 26; Pescara e Siena 21; Palermo 20.
Inter, Milan, Bologna, Fiorentina, Lazio, Pescara, Udinese, Napoli una partita in meno.

PROSSIMO TURNO. Venerdì 1 marzo: Napoli-Juventus. Sabato 2: Milan-Lazio. Domenica 3: Torino-Palermo, Bologna-Cagliari, Catania-Inter, Fiorentina-Chievo, Pescara-Udinese, Sampdoria-Parma, Siena-Atalanta, Roma-Genoa (20,45).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]