A Roma un punto straguadagnato. E la Juve allunga

E’ andata bene contro una Lazio scatenata, risorta per un’ora dalle ceneri di due sconfitte consecutive. Un punto straguadagnato se si pensa alla traversa finale di Floccari che avrebbe riportato avanti la formazione romana. Era una partita difficile in partenza (in casa la Lazio è la squadra che fa più punti, alla pari di Juve […]

E’ andata bene contro una Lazio scatenata, risorta per un’ora dalle ceneri di due sconfitte consecutive. Un punto straguadagnato se si pensa alla traversa finale di Floccari che avrebbe riportato avanti la formazione romana. Era una partita difficile in partenza (in casa la Lazio è la squadra che fa più punti, alla pari di Juve e Napoli), è diventata difficilissima sul campo per la furia con cui i giocatori di Petkovic hanno affrontato il match. Per un’ora il Napoli ha annaspato perdendo il controllo del centrocampo, rimanendo distante dalle punte, in affanno in difesa. La Lazio ha mancato il raddoppio in tre occasioni (33’ primo palo di Floccari, 74’ salvataggio di Campagnaro a porta vuota, 85’ il pallonetto di Lulic nelle mani di De Sanctis uno contro uno). Anche due legni per il Napoli (39’ Cavani, 86’ botta di Inler), ma complessivamente De Sanctis è stato più impegnato di Marchetti.
Nessuno si aspettava una Lazio così furente, nemmeno il Napoli che ne è rimasto soggiogato. Non c’entra niente la pressione della vittoria juventina nell’anticipo del pomeriggio. E’ stata la migliore Lazio della stagione che per un’ora ha disarticolato il Napoli superandolo nella zona centrale, aggredendolo sulle fasce con Konko e Candreva a destra, Radu e Mauri (poi Lulic) a sinistra, tormentandolo con il continuo movimento di Floccari. La Lazio non ce l’ha fatta più nell’ultima mezz’ora e Mazzarri ha potuto rischiare una formazione super-offensiva per arrivare al pareggio. Un azzardo che ha premiato il coraggio del tecnico e la squadra che non s’arrende mai. Sicuramente hanno influito i viaggi dei sette nazionali in campo (per Cavani e Zuniga le trasferte più lunghe), però Campagnaro che mercoledì aveva giocato 90 minuti a Stoccolma è stato un leone sino alla “perla” del gol del pareggio.
La Juve allunga perché è tornata in salute e, quando è in salute, non sbaglia mai. La Fiorentina, con una gara impalpabile, l’ha favorita, mai forzando il ritmo per mettere in difficoltà i bianconeri. Il Napoli rinsalda il secondo posto (Lazio a -6, Milan a -9) e non cancella ancora il sogno del primo. Ci sono ancora 14 giornate da giocare e vedremo quanto influiranno gli impegni europei. Ma è fuor di dubbio che la Juventus è più attrezzata. Ha una organizzazione di gioco compatta, aggressiva, collaudata con schemi puntuali “illuminati” da Pirlo e sostenuti dalla grande combattività di Vidal, grande penetratività sulle fasce e migliore difesa del campionato (e Matri è tornato a segnare, 5 gol nelle ultime sette partite). Il Napoli deve inseguire, questa è la sua eccitante “condanna” perché c’è poco altro alle spalle.
Cavani non segna da due partite e appare appannato benché le sue prestazioni siano sempre generose, a tutto campo. Forse è il caso di mandarlo in campo anche giovedì sera (ore 19) contro il Viktoria Plzen perché un attaccante ha sempre bisogno di giocare per trovare il gol. L’Europa League non è da snobbare e sarà anche l’occasione per testare le “seconde linee” più interessanti, da Rolando ad Armero, a Calaiò.
Domenica il campionato proporrà al San Paolo la Sampdoria che Delio Rossi ha rilanciato sorprendendo la Juve a Torino (2-1), pareggiando col Milan (0-0), battendo domenica la Roma (3-1). Il Napoli deve riprendere a correre cancellando l’ora di rumba ballata a Roma. La Juve ha guadagnato in trasferta i cinque punti di vantaggio sul Napoli (26 punti esterni contro i 21 degli azzurri). E’ in trasferta, come dice Mazzarri, che il Napoli deve dare di più. Mancano due match all’appuntamento del primo marzo (un venerdì sera) con la Juve al San Paolo che sarà probabilmente il redde rationem dello scudetto. Napoli-Samp e Roma-Juventus, Udinese-Napoli e Juve-Siena si frappongono alla partitissima. Per arrivarci a petto in fuori, il Napoli deve fare sei punti. Ma se la Juve manterrà il vantaggio delle cinque lunghezze, il “discorso” sarà da considerare chiuso. Pensiamo a tornare in Champions dalla porta principale (secondo posto).
MIMMO CARRATELLI

SERIE A – 24^ GIORNATA.
Juventus-Fiorentina 2-0, Lazio-Napoli 1-1, Parma-Genoa 0-0, Atalanta-Catania 0-0, Bologna-Siena 1-1, Cagliari-Milan 1-1, Palermo-Pescara 1-1, Sampdoria-Roma 3-1, Udinese-Torino 1-0, Inter-Chievo (20,45).

CLASSIFICA: Juventus 55; Napoli 50; Lazio 44; Milan 41; Inter 40; Fiorentina 39; Catania e Udinese 36; Roma 34; Parma 32; Chievo, Torino, Sampdoria 28; Atalanta 27; Bologna 26; Cagliari 25; Genoa 22; Pescara 21; Siena e Palermo 18.
Inter e Chievo una partita in meno.

PROSSIMO TURNO. Venerdì 15: Milan-Parma (20,45). Sabato 16: Chievo-Palermo, Roma-Juventus (20,45). Domenica 17: Catania-Bologna, Genoa-udinese, Napoli-Sampdoria, Pescara-Cagliari, Torino-Atalanta, Fiorentina-Inter (20,45). Lunedì 18: Siena-Lazio (20,45).

EUROPA LEAGUE. Sedicesimi, andata
Giovedì 14: Napoli-Viktoria Plzen, Inter-Cluj, Borussia Moenchengladbach-Lazio

CHAMPIOS LEAGUE. Ottavi, andata.
Martedì 12: Celtic-Juventus.
Mercoledì 20: Milan-Barcellona.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]