Il San Paolo a rischio squalifica: la partita più impegnativa dovranno giocarla i tifosi

Passeggiata serale al San Paolo (ore 19) con gli olandesi della Philips (Psv Eindhoven) nell’ultima partita del girone di Europa League. Il Napoli è già qualificato ai sedicesimi e il Psv, terzo in patria, è tutto preso dalla lotta contro Vitesse e Twente, che sono avanti di un punto, per sfilargli un posto di qualificazione […]

Passeggiata serale al San Paolo (ore 19) con gli olandesi della Philips (Psv Eindhoven) nell’ultima partita del girone di Europa League. Il Napoli è già qualificato ai sedicesimi e il Psv, terzo in patria, è tutto preso dalla lotta contro Vitesse e Twente, che sono avanti di un punto, per sfilargli un posto di qualificazione alla prossima Champions.Il Psv, dopo nove vittorie consecutive, ha frenato perdendo in casa proprio contro il Vitesse e, dopo il match di Napoli, dovrà affrontare il Twente. Ha proprio altri grilli per la testa, alla pari del Napoli che già pensa all’Inter.

Sarà, dunque, una partita di belle speranze, “seconde linee” in libertà, però il Napoli col cruccio delle sberle dell’andata, 3-0 nella porta di Rosati protetto, si fa per dire, da Cannavaro, Fernandez e Aronica. Una serata di follie del Napoli-bis, a cominciare dall’uscita sbagliata di Rosati sul primo gol, bocciato a centrocampo (Mesto, Donadel, Dzemaili, El Kaddouri, Dossena), nervoso fino a collezionare otto ammonizioni e l’inutile inserimento di Cavani nella ripresa, poi di Pandev (Vargas e Insigne dal primo minuto). Gli olandesi filavano a mille, scatenati nel loro campionato. Il Napoli “vero”, tutto concentrato sul primo posto alla pari con la Juve, evitò di affaticarsi in Olanda, fra la partita vinta a Genova sulla Samp e il successivo successo sull’Udinese al San Paolo.

Roba vecchia. Era il 4 ottobre, un secolo fa. Nel Napoli è cambiato tutto. Europa League in pugno e sfida alla Juve che continua con maggiore determinazione. Perciò, con scelte opportune in una gara che non impone esigenze di classifica, largo ai giovani e a chi gioca poco. Rivedremo El Kaddouri, il vice-Hamsik, che è entrato bene in partita nel finale contro il Pescara. Sarà un’altra occasione per Vargas per scrollarsi di dosso la maledizione delle stelle dopo i tre gol agli svedesi dell’Aik al primo turno di Europa League. Debutto del diciannovenne brasiliano Bruno Uvini, difensore nel giro della nazionale verdeoro, campione del mondo under 20, pagato tre milioni di euro al San Paolo e legato al Napoli da un contratto quinquennale. Campagnaro e Maggio sono a disposizione. Cavani vuol giocare e giocherà. Incredibile Matador. E’ ancora negli occhi di tutti la “rabbia” con cui è andato a caccia di gol contro il Pescara. Cerca spazio anche fra i cannonieri europei (sei centri in Europa League con la quaterna al Dnipro). Sarà la sua partita di allenamento in vista dell’Inter. Risparmiato Insigne, presumibilmente titolare a San Siro (Pandev non è ancora a posto).

Gli olandesi, cedendo in casa al Dnipro nell’ultimo turno, si sono messi fuori gioco nel girone di Europa League. Posizioni chiare. Dnipro e Napoli già ai sedicesimi, fuori Psv e Aik Stoccolma con qualunque risultato nell’ultima giornata. Il Psv non farà un gran turn-over. Rispetto all’andata, forse per la presenza di Cavani dall’inizio, schiererà due mediani a protezione della difesa (4-2-3-1 e non più 4-3-3). Non viene proprio in gita. Vuole evitare brutte figure e giocarsi la partita anche se il risultato non avrà alcun peso. La novità è lo sloveno Tim Matavz (23 anni, 1,88) al centro dell’attacco. Una volta piaceva al Napoli. Tre mezze punte con Lens e Mertens in campo all’andata (e in gol col difensore brasiliano Marcelo, 1,90) più Wijnaldum (22 anni).

Il Psv è una formazione giovane con un paio di ultratrentenni, l’ex milanista Van Bommel (35 anni) e il difensore Bouma (34). Avrà quindi corsa e vorrà giocarsela con gusto. Dick Advocaat, il super-tecnico della nazionale olandese tempo fa, cresciuto alla scuola di Rinus Michels, lui era il “piccolo generale” e Michels il “generale”, non ammette disimpegno e vorrà vedere la squadra giocare con grande determinazione in vista del match col Twente. Insomma, all’orizzonte delle due formazioni si stagliano Inter e Twente. A questi avversari di campionato, con una classifica suggestiva, pensano soprattutto Napoli e Psv, però il Napoli con un profondo turn-over. In ogni caso, nessuno dei due contendenti vorrà fare brutta figura. Poiché il risultato non conta, si potrebbe vedere una bella partita con più gol.

La partita più impegnativa dovranno giocarla i tifosi chiamati ad un comportamento esemplare sugli spalti: il San Paolo è sotto scacco e rischia il primo match dei sedicesimi a porte chiuse.

MIMMO CARRATELLI

EUROPA LEAGUE. Ultima giornata dei gironi.

Napoli-Psv Eindhoven

Dnipro-Aik Solna.

Classifica: Dnipro 12 (gol 12-8); Napoli 9 (11-9); Psv 4 (5-6); Aik 4 (5-10).

Dnipro e Napoli già promossi ai sedicesimi di finale.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]