Cavani, 4 gol, distrugge il Dnipro

Nella notte di Fuorigrotta un marziano atterra sul prato del San Paolo. Una notte incredibile, una notte indimenticabile.

Cavani sommella

Mi Napoli 06/01/2013 - campionato di calcio serie A / Napoli-Roma / foto Marco Iorio/Image Sport nella foto: Edinson Cavani

Nella notte di Fuorigrotta un marziano atterra sul prato del San Paolo. Perché solo un marziano può stupire, incantare, vincere e stravincere scuotendo una squadra di terrestri sull’orlo del baratro. Il marziano è Edinson Cavani, un giocatore immenso che distrugge con quattro gol il Dnipro (4-2) nella quarta partita del Napoli in Europa League. Una partita crudele da dentro o fuori. Toccava solo vincere per restare a galla.

Sembra farcela il Napoli dei primi venti minuti, ma improvvisamente cala. Segna con Cavani (7’), ma poi la squadra si abbassa, perde ritmo ed energie, subisce il Dnipro, incassa il pareggio (33’ Aliyev) e il sorpasso (Zozulya 52’). E’ una partita che se ne va. Sembra proprio andarsene. Il Dnipro è padrone del campo e Mazzarri ritarda i cambi (55’ Hamsik per Donadel e Insigne per Vargas).

Ritarda un corno! Perché il marziano è in perenne movimento. Perché Hamsik e Insigne martellano sulla sinistra dove Vargas e Dossena avevano fallito. Perché il Dnipro si chiude e sente sul collo il fiato del Napoli. E’ il fiato del marziano. E’ il fiato di tutto il Napoli che ritorna sfolgorante, sicuro, padrone. Il Dnipro si disorienta. Rafforza l’attacco per far paura al Napoli (56’ Giuliano per Aliyev, e il brasilano è imprendibile per Inler; 85’ Matheus per Fedetskiy). Ma mentre gli ucraini fanno i loro cambi, Cavani è il devastante condottiero azzurro che abbatte ogni resistenza.

Ultimo quarto d’ora indimenticabile. Il Napoli porta a segno la rimonta impossibile perché Cavani colpisce ripetutamente. Il vantaggio del Dnipro scompare, è cancellato. Punizione magica dai 25 metri e il Matador (che s’era anche guadagnato il fallo) mette a segno il 2-2. Una punizione magica come le calciava Diego. Ed ora la musica cambia. Perché il Napoli si galvanizza, a un passo dall’impresa, e il Dnipro è stordito. Il Napoli stringe all’angolo la squadra ucraina. Britos (78’) e Insigne (84’ prodigioso tiro a giro di un soffio a lato) sfiorano il gol. E’ un assalto del grande cuore azzurro. E Cavani è là, puntuale, irresistibile, scatenato che firma e controfirma la vittoria. Due assist di Hamsik e il Matador batte due volte Lastuvka (88’ e 93’). Sono fiondate che arrivano dritte al cuore del popolo azzurro. La notte di Fuorigrotta diventa una favola. La favola di Edinson Cavani, il guerriero, il cavallo alato, il marziano.

Si riassesta la classifica del girone. Il Napoli balza al secondo posto (passano in due ai sedicesimi) nella giornata in cui distrugge il Dnipro, che volava a punteggio pieno, e il Psv Eindhoven cade a Stoccolma contro l’Aik (0-1), risultato che favorisce la rincorsa azzurra alla qualificazione.

Comincia alla grande il Napoli con una difesa inedita (Fernandez, Aronica, Britos), un centrocampo effervescente (Dzemaili vice Hamsik, Inler titolarissimo fra Donadel e Dossena, Mesto incisivo sulla fascia destra) e all’attacco Cavani con Vargas. Il Dnipro schiera una formazione tutta nuova rispetto a due settimane fa. Difesa a quattro protetta da due mediani (Rotan e Kankava). Tre mezze punte (Fedetskiy, Aliyev, Konoplyanka). Un solo attaccante (Zozulya). Il Napoli sfodera venti minuti di spettacolo. Il lancio smarcante di Dzemaili proietta Cavani al di là di tre difensori, il Matador anticipa il recupero di Odibe e insacca (7’). Si vola. Ma Dossena spreca due palle-gol (13’ e 15’), la squadra rifiata e il Dnipro conquista campo. Si va in sofferenza. Cala Dzemaili, animatore dell’offensiva, e i cross di Mesto si perdono nel nulla. Su un corner, il gigantesco nigeriano Odibe (1,89) fa la torre nel cuore della difesa azzurra per Aliyev appostato vicino al palo e tenuto in gioco da Dzemaili: tocco vincente e pari (33’). Su due cross di Mesto, Cavani prima conclude fuori (34’), poi non ci arriva (37’).

Ripresa. Il Napoli a sinistra non ha voce. Vargas e Dossena girano a vuoto. Sono urgenti i cambi. Mazzarri tergiversa e il Dnipro raddoppia: scatta il contropiede ucraino su un errore di Vargas e Zozulya va a segno (52’). Col Dnipro in vantaggio (2-1), i cambi sembrano tardivi. Entrano Hamsik e Insigne per Donadel e Vargas (55’). Mazzarri li azzecca in pieno. Perché ora sulla sinistra il Napoli diventa imprendibile. Un diagonale di Mesto si perde di poco a lato (68’). Mazzarri rinuncia a un altro difensore (72’ Pandev per Aronica) osando il tutto per tutto. La punizione di Cavani è al bacio (77’). E’ il pareggio che lancia il Napoli verso uno strepitoso successo. Britos e Insigne falliscono di poco le conclusioni. Ma ecco il finale  magico. Perché è magico il colpo di tacco di Insigne che libera Hamsik a sinistra per il cross basso. E’ l’invito irresistibile che Cavani scaraventa in gol (88’). Il Napoli non si accontenta. Ormai ha conquistato la sua notte di gloria. Sul colpo di testa di Hamsik al limite, Cavani sbuca fra due difensori (Odibe e Mazuch) e la palla è in rete (93’). Da non credere. Dove faremo un monumento a Cavani? Dovunque. Il San Paolo ha un lungo orgasmo di felicità. Una notte incredibile, una notte indimenticabile.

NAPOLI (3-5-2): Rosati; Fernandez, Aronica (72’ Pandev), Britos; Mesto, Inler, Donadel (55’ Hamsik), Dzemaili, Dossena; Vargas (55’ Insigne), Cavani.

 

DNIPRO (4-2-3-1): Lastuvka; Manzyuk, Mazuch, Odibe, Denisov; Rotan, Kankava; Fedetskiy (85’ Matheus), Aliyev (56’ Giuliano), Konoplyanka (81’ Cheberyachko); Zozulya.

 

ARBITRO: Yefet (Israele)

 

RETI: 7’ Cavani, 33’ Aliyev, 52’ Zozulya, 77’ Cavani, 88’ Cavani, 93’ Cavani.

 

 

 

EUROPA LEAGUE. Gruppo F. Quarta giornata.

 

Napoli-Dnipro 4-2

 

Aik Stoccolma-Psv Eindhoven 1-0

 

CLASSIFICA: Dnipro 9 (gol 10-7); Napoli 6 (9-8); Psv 4 (4-4); Aik 4 (4-8).

 

PROSSIMO TURNO (22 novembre).

 

Aik-Napoli, Psv-Dnipro.

 

Passano ai sedicesimi le prime due di ogni gruppo.

 

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]