Sono andato al mercato con la lista della spesa fatta dai napolisti

Cari napolisti di terra di mare e di sogni, è un piacere leggervi. Camicie azzurre della rivoluzione, uomini e donne del San Paolo, l’ora delle decisioni irrevocabili è giunta. I suggerimenti di mercato per gennaio sono stati consegnati, ma purtroppo rispediti al mittente sottoscritto. Ho pensato allora a un colpo di mano (sarà villano, ma […]

Cari napolisti di terra di mare e di sogni, è un piacere leggervi. Camicie azzurre della rivoluzione, uomini e donne del San Paolo, l’ora delle decisioni irrevocabili è giunta. I suggerimenti di mercato per gennaio sono stati consegnati, ma purtroppo rispediti al mittente sottoscritto.

Ho pensato allora a un colpo di mano (sarà villano, ma non avevo scelta).

Ho chiuso il DeLa in un cinepanettone, staccati i fili telefonici della Filmauro, ho detto a Mazzarri che tanto va la gatta al lardo che prendiamo un campioncino. Non mi ha risposto.

Mi sono mosso da solo leggendo i vostri suggerimenti, cari napolisti di zona e contropiede, di catenaccio e ripartenze, di la migliore difesa è l’attacco.

Metto in fila i nomi suggeriti per un Napoli da scudetto, subito, se non ora quando?

Marchese, Poli, Immobile, Pinilla, Palombo, Ogbonna, Peluso, Nainggolan, Criscito, don Pedro Obiang della Castiglia sampdoriana, Miranda dell’Atletico Madrid (purtroppo non Serena Grandi seni e coseni della nostra nostalgia, che cos’è cha fa andare la filanda un tipo alla Miranda, anno 1985, il secondo di Diego, l’ennesimo filmone di Tinto Brass), Danilo, Biabiany, Paletta (mi ricorda Luciano Moggi), Calaiò, Benatia, Bocchetti, Schelotto, Gomez il pampero del Catania più basso di Maradona, Maxi Lopez, Spolli.

Immobile è proprio inamovibile fra Genoa e Juventus. Peccato, è stato il fratello gemello di Insigne a Pescara. Vado oltre. Ogbonna non me lo vogliono dare (una risposta del Cairo). Criscito è lontano. Non ne acchiappo uno che vale la pena.

Cerco di destreggiarmi con i soldi della cessione di Lavezzi e gli introiti di Sky. Ho una novantina di milioni. Potrei arrivare a qualche top-player. Ma Napoli non la vuole nessuno, paga poco e male e sulla pista ciclabile da Castelvolturno allo scudetto ci sono troppe buche.

Rimedio quello che posso.

Ne viene fuori questa formazione: De Sanctis; Campagnaro, DANILO, PELUSO; BIABIANY, Inler, Behrami, NAINGGOLAN; Hamsik, Cavani (PINILLA), Insigne. In panchina: SPOLLI, SCHELOTTO.

Da usare subito o per il futuro?

Sono incerto.

Intanto, mi sono andati via tutti gli euro e ho dovuto fare debiti. Ho concesso anche i diritti di immagine, immaginando di non fare una figura di m….

Sparano cifre folli. Guardo Vargas, l’usato insicuro. Che faccio? Mi servivano difensori ed esterni di centrocampo. Non so fare di meglio. Mando a Zuniga un film di Fred Astaire e a Maggio la pellicola “Com’era verde la mia valle”. Cerco di sollecitarne i piedi e l’orgoglio.

Grazie, napolisti. Non ho potuto fare di meglio.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]