Un errore snobbare l’Europa League, una grande squadra dev’essere competitiva sempre

Poiché è stata fatta una scelta (il campionato, l’Europa vada come vada) di che cosa vogliamo parlare? Mazzarri ha giustificato il profondo turn-over di Eindhoven con l’obiettivo della società di puntare tutto sul torneo nazionale. Allora, consideriamoci in corsa per lo scudetto o, al minimo, per il secondo posto. Perché, poi, figuracce del tipo Eindhoven […]

Poiché è stata fatta una scelta (il campionato, l’Europa vada come vada) di che cosa vogliamo parlare? Mazzarri ha giustificato il profondo turn-over di Eindhoven con l’obiettivo della società di puntare tutto sul torneo nazionale. Allora, consideriamoci in corsa per lo scudetto o, al minimo, per il secondo posto. Perché, poi, figuracce del tipo Eindhoven pretendono questi altri traguardi. Esonerati i titolari dal servizio europeo ci diano sotto in campionato.

Dice Mazzarri che l’anno scorso gli impegni della Champions hanno portato via al Napoli 12 punti in campionato. Non sarebbero bastati per lo scudetto con la Juventus finita avanti di 23 punti, né per acciuffare il secondo posto (Milan 19 lunghezze più su a fine torneo). Un turn-over “esagerato” non porta mai bene. Si rischia di fallire tutti gli obiettivi. Mollandone uno, dov’è la sicurezza di centrare l’altro?

L’Europa League non può essere la partita di allenamento del giovedì in cui il Napoli prova le “seconde linee” per farle “crescere” e averle più pronte per la prima squadra. Si potrebbe anche farlo, ma limitandone gli inserimenti nella formazione-tipo. L’impegno di Eindhoven meritava una maggiore “attenzione” anche prevalendo l’interesse per il campionato. Tre giorni dopo il Napoli gioca contro l’Udinese anch’essa impegnata in Europa (a Liverpool con tutti i titolari). Affaticamento uguale per le due formazioni. Valeva la pena, in Olanda, schierare in partenza un centrocampo meno avventuroso, una difesa con Cannavaro al centro, almeno un attaccante di grido. E’ tutto da dimostrare che, come dice Mazzarri, contro il Psv avrebbe potuto perdere anche la “prima” squadra. A fronteggiare gli olandesi il Napoli-bis neanche ci ha provato. E’ sceso in campo senza convinzione e il margine di sicurezza che poteva avere di cavarsela in qualche modo gliel’ha tolto il primo gol (pasticcio Rosati-Fernandez), poi gliel’ha disintegrato la facilità con cui gli olandesi venivano a rete. Era possibile montare una partita intelligentemente difensiva? Non è nelle corde del Napoli, neanche del Napoli-bis. E, allora, amen.

Qualcuno osserva che le “riserve” non possono essere condannate a rimediare figuracce in una formazione di tutte “riserve”. Dovrebbero avere sempre il conforto di tre, quattro “presenze” importanti. Cioè un Napoli-bis fino a un certo punto. Osservazione condivisibile, ma allora l’orgoglio, l’impegno, l’occasione d’oro dei rincalzi di “fargliela vedere” ai titolari? Il Napoli-bis non è mai entrato in partita a Eindhoven e Mazzarri è apparso rassegnato a bordocampo. La squadra si è sentita abbandonata al suo destino, tanto la società pensa solo al campionato? Non vale neanche l’”alibi” dell’infortunio sul primo gol che ha indirizzato le sorti del match. Il Napoli di Eindhoven, tecnicamente inferiore all’avversario, non ha avuto grinta, coraggio, anima, carattere per rendere dura la vita gli olandesi. Questo, soprattutto, è mancato. E ora bisognerebbe sapere come Mazzarri ha preparato la partita.

Snobbare l’Europa minore, dopo essersi esaltati in Champions, è comunque una scelta a discapito del crescente prestigio del club azzurro. Bisogna essere competitivi sempre se si vuole puntare a essere una grande squadra. Che cosa succederà nella prossima trasferta europea in Ucraina (giovedì 25 ottobre), cinque giorni dopo il match di Torino con la Juve? Ci sarà un ripensamento sulla scelta esclusiva del campionato schierando più titolari per non essere buttati subito fuori dall’Europa League che è sempre un danno di immagine? O, a prescindere dal risultato di Torino, si andrà avanti col Napoli-bis? A fine mese, il Napoli contro Juve e Dnipro si giocherà una buona parte della credibilità della sua stagione. Le due partite serviranno a chiarire la dimensione esatta del Napoli. Ambizioso solo nei programmi o forte sempre e comunque sul campo?

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]