Le seconde linee del Napoli travolte ad Eindhoven

Il Napoli-bis cede di schianto a Eindhoven (0-3) senza entrare mai in partita. Travolto e giocato a piacimento dal Psv alla seconda gara di Europa League. Nel girone vanno in fuga gli ucraini del Dnipro a punteggio pieno vincendo sul campo dell’Aik Stoccolma (3-2). E la prossima partita sarà Dnipro-Napoli. Si rischia di andar fuori. […]

Il Napoli-bis cede di schianto a Eindhoven (0-3) senza entrare mai in partita. Travolto e giocato a piacimento dal Psv alla seconda gara di Europa League. Nel girone vanno in fuga gli ucraini del Dnipro a punteggio pieno vincendo sul campo dell’Aik Stoccolma (3-2). E la prossima partita sarà Dnipro-Napoli. Si rischia di andar fuori.

Sconfitta e punteggio pesante hanno preso l’avvio su una uscita sbagliata di Rosati. Il Psv ha dominato in lungo e in larga. L’impotenza del Napoli è certificata dalle sette ammonizioni (Fernandez, Cannavaro, Aronica, Mesto, Cavani, Dossena, Pandev). Falli di frustrazione nel finale e falli di disperazione nel corso della partita perché gli olandesi erano imprendibili in ogni zona del campo.

Il Napoli ha ceduto sul piano fisico e su quello tecnico. Timido, scollato, incapace di gestire la palla, perdendola sempre. I lanci dei difensori, vista l’incapacità del centrocampo di abbozzare una manovra qualsiasi, sono sempre andati a vuoto. Gli olandesi sovrastavano le due piccole punte azzurre, Vargas e Insigne. Ogni discesa del Psv faceva scattare l’allarme. Difesa e centrocampo azzurri non erano compatti e nei duelli il Napoli perdeva sempre, incapace di saltare l’uomo e puntualmente saltato dall’avversario. Il ventunenne Narsingh, olandese con origini nel Suriname, è stato un’iradidio sulla destra, incontenibile, con Dossena e Aronica incapaci di frenarlo. Sull’altro lato, anche Lens risultava inafferrabile costringendo Mesto in copertura e mandando Cannavaro e Fernandez in affanno. Troppo distanti i centrocampisti dai difensori. Il Psv si inseriva negli spazi scompaginando la squadra azzurra.

Quando a inizio di ripresa è entrato Cavani (per El Kaddouri completamente fuori dal match) si è sperato che succedesse qualcosa. Si era sullo 0-2. Ma il Napoli non aveva né la forza, né la qualità per rimediare alla sconfitta. Con gli azzurri che alzavano il baricentro, il Psv aveva ancora più spazi per affondare. Non era una partita per le seconde linee. Avrebbe fatto comodo un lottatore come Behrami perché Donadel e Dzemaili sono andati presto in barca. Azzurri sempre in inferiorità numerica a centrocampo anche perché la presenza di El Kaddouri era una assenza. Il Psv iniziava la manovra con i difensori, mai pressati. Van Bommel distribuiva il gioco come voleva. Doveva intralciarlo El Kaddouri.

Il Napoli, dopo l’infortunio del primo gol, è stato soggiogato nel gioco aereo dagli olandesi prendendo due gol sui cross. Una sbandata memorabile che forse ha segnato il destino in Europa League. Con l’attenzione tutta dedicata al campionato, il Napoli ha pagato il profondo turn-over (fuori otto titolari più Hamsik squalificato). Col senno di poi, si può dire che sarebbe stato opportuno, contro un avversario di buon calibro, cominciare con qualche tenore rinunciando a una squadra di tutti baritoni.

Subito il Psv ha preso il match in pugno. Una sola squadra in campo. Un tiro di Dzemaili fuori (11’) e una conclusione a lato di Mesto (40’) era tutto quello che il Napoli creava nel primo tempo, arretrando sempre sotto la pressione olandese. La partita si sbloccava con un pasticcio azzurro. Su uno spiovente al limite dell’area, Rosati usciva male addosso a Fernandez perdendo la palla, raccolta da Lens e depositata in rete a porta vuota con Cannavaro e Aronica in ritardo nella chiusura disperata (19’). Il gol e l’infortunio accentuavano le difficoltà del Napoli che perdeva ogni sicurezza. Strootman mandava a lato una palla-gol (26’), Rosati salvava di piede su Hutchinson (26’) e arrivava inevitabile il raddoppio olandese. Narsingh saltava a destra Donadel e Dossena e sul suo cross si avventava Mertens (in ritardo Cannavaro) per scaraventare la palla in rete (42’). Match segnato, senza scampo. Sulle corsie il Psv non incontrava mai una valida resistenza, né gli esterni azzurri erano capaci di portare avanti la palla perdendola al primo tocco. In avanti, Vargas perdeva un pallone dietro l’altro. Insigne non incideva. Schiacciante a centrocampo il dominio del Psv con Van Bommel, Strootman, Toivonen pronto ad inserirsi in attacco e sempre perso da Donadel. Volavano gli olandesi sugli esterni. Il terzo gol veniva con Cavani in campo che incuteva un po’ più di … rispetto agli olandesi. Sul corner, Marcelo segnava di testa sfuggendo a Fernandez e Aronica (52’). Non c’era più partita, se mai c’era stata per il Napoli. Le sostituzioni di Insigne con Pandev (62’) e di Dossena con Zuniga (72’) non significavano nulla. Dopo il terzo gol, Cavani su un magnifico assist di Insigne dribblava il portiere ma concludeva fuori (59’). Era l’unica vera palla-gol del Napoli che non ha tirato mai in porta (61’ conclusione alta di Cannavaro), mentre Rosati, dopo la papera del primo gol, riusciva a limitare i danni con due interventi su Mertens (84’) e Toivonen (87’). Il Psv ha cominciato e finito la partita con gli stessi uomini.

Mimmo Carratelli

NAPOLI (3-5-2): Rosati; Cannavaro, Fernandez, Aronica; Mesto, Donadel, Dzemaili, El Kaddouri (46’ Cavani), Dossena (72’ Zuniga); Vargas, Insigne (62’ Pandev).

PSV EINDHOVEN (4-3-3): Waterman; Hutchinson, Derijck, Marcelo, Bouma; Toivonen, Van Bommel, Strootman; Narsingh, Lens, Mertens.

ARBITRO: Tudor (Romania).

RETI: 19’ Lens, 42’ Mertens, 52’ Marcelo.

EUROPA LEAGUE. GRUPPO F.

Psv Eindhoven-Napoli 3-0

Aik Solna-Dnipro 2-3.

CLASSIFICA: Dnipro 6 punti (5-2); Napoli 3 (4-3); Psv Eindhoven 3 (3-2); Aik Stoccolma 0 ( (2-7)

PROSSIMO TURNO (giovedì 25 ottobre): Dnipro-Napoli, Psv Eindhoven-Aik Solna.

LE ALTRE ITALIANE: Neftci-Inter 1-3, Lazio-Maribor 1-0, Liverpool-Udinese 2-3.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]