Col Dnipro prova d’appello per il Napoli bis

Dnipropetrovs’k è lontana, anche l’Europa League è lontana. Il disagio dei collegamenti frena la partecipazione dei tifosi alla trasferta in Ucraina e si aggiunge alla rinuncia del Napoli a considerare il torneo europeo tra gli obiettivi della stagione. L’Europa League non interessa. Tutte le energie sono riservate al campionato. Tutte le ambizioni, appena appannate dal […]

Dnipropetrovs’k è lontana, anche l’Europa League è lontana. Il disagio dei collegamenti frena la partecipazione dei tifosi alla trasferta in Ucraina e si aggiunge alla rinuncia del Napoli a considerare il torneo europeo tra gli obiettivi della stagione. L’Europa League non interessa. Tutte le energie sono riservate al campionato. Tutte le ambizioni, appena appannate dal risultato di Torino, riguardano la corsa di testa (scudetto o qualificazione diretta alla prossima Champions). Un Napoli “secondario” come a Eindhoven affronterò il Dnipro e il tifo si raffredda temendo in Ucraina il bis del “disastro” olandese (0-3).

Si può discutere sul Napoli che rinuncia in partenza a tutelare il suo prestigio nascente (le brutte figure in Europa lasciano il segno, sporcano il palmares), ma questa è la scelta della società. Toccherà alle “seconde linee” sovvertire pronostici contrari e dare un insperato sapore alla partecipazione europea. Dopo il big-match di sabato, la Juve ha cambiato quattro giocatori in Champions (ma è la Champions, certo!), il Napoli ne cambia nove (ma è l’Europa League, pfuff!). Trasferta già segnata in Ucraina ed eliminazione all’orizzonte?

Il Dnipro è una delle squadre più rappresentative dell’arrembante calcio ucraino (Shakhtar in testa nel suo girone di Champions, Dinamo Kiev a galla nel suo gruppo), giocherà al meglio della “rosa”, ha centrato due vittorie su due partite, se va al terzo successo guadagnerà l’ammissione ai sedicesimi. Ci punta con tutte le forze. In patria, imbattuto in casa, è secondo in classifica dietro lo Shakhtar. E’ un club emergente che vuole costruire la sua storia. Quale sarà l’opposizione del Napoli-bis? La formazione ucraina è giovane e veloce. Si raccoglie bene a centrocampo (4-5-1) e ha eccellenti chance offensive. Nel cuore del gioco ha fantasia brasiliana (il giovane Giuliano e Matheus suggeritore e goleador, due brevilinei) e l’esperienza del capitano Rotan (31 anni). Sulle fasce difende e attacca in tandem: Mandzyuk e Konoplyanka a destra, Strinic e Aliyev a sinistra. La squadra si difende in nove, casomai ci sarà una pressione offensiva del Napoli (?), e attacca in cinque con manovre aggiranti, il croato Kalinic punta terminale, uno degli alti della formazione (1,87) dopo il portiere ceco Lastuvka (1,91) e il difensore nigeriano Odibe (1,89).

Quanto è spacciato il Napoli con Hamsik squalificato, Campagnaro e Maggio a riposo, cinque titolarissimi in panchina? Rispetto allo 0-3 in Olanda, avrà un centrocampo più robusto (bocciato El Kaddouri) con Behrami, Donadel e Dzemaili nel ruolo di vice-Hamsik, due esterni freschi (Mesto e Dossena) e la coppia dei minibomber che dovrà imbroccare la serata magica (l’orgoglio di Insigne come massimo propellente). Chiuso dal pronostico, il Napoli potrà fare la sorpresa se la formazione di Europa League avrà acquistato compattezza e affiatamento. Otto giocatori sempre presenti nel torneo devono dare il massimo perché “esclusi” dalle fatiche del campionato, si giocano tutto in Europa. Ai titolarissimi, poi, toccherà battere il Chievo domenica sera “senza se e senza ma” per giustificare la scelta societaria dell’obbiettivo “unico” di questa stagione. Può darsi che la Juve arranchi, disabituata al doppio impegno, campionato e Champions, e allora la scelta avrà un senso. Ma stanno rimontando Inter e Lazio e occhio sempre alla Roma.

Si spera che il Napoli-bis non si conceda un giovedì sabbatico in Ucraina e ci dia dentro per portare a casa un risultato positivo. Può succedere se non consegna la partita al Dnipro come fece sul campo del Psv, errori individuali compresi. E’ ridotta al minimo la presenza di giocatori che si sono spremuti contro la Juve. Energie pimpanti, ma ci vorranno coraggio, predisposizione alla lotta e velocità nella manovra d’attacco. Si guarda soprattutto a Insigne. Ci vorrà però tutta una squadra solida per far volare Lorenzinho e un Vargas più sveglio sotto rete.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]