Cavani, secondo forfait. A Bergamo partita durissima per il Napoli

Col fiato sospeso per le condizioni di Cavani (neanche convocato), senza Zuniga e con le gambe pesanti per la partita di domenica sera, un’ora di gioco per arrivare a fare un gol, l’ostacolo Atalanta, tre giorni dopo sul campo bergamasco, dà qualche pensiero. Il Napoli deve stringere i denti, gli impegni si susseguono, c’è da […]

Col fiato sospeso per le condizioni di Cavani (neanche convocato), senza Zuniga e con le gambe pesanti per la partita di domenica sera, un’ora di gioco per arrivare a fare un gol, l’ostacolo Atalanta, tre giorni dopo sul campo bergamasco, dà qualche pensiero. Il Napoli deve stringere i denti, gli impegni si susseguono, c’è da non mollare la Juve in campionato, c’è da tentare una rimonta in Europa League. L’Atalanta, avversario tradizionalmente ostico, in ripresa nelle ultime due gare (4 punti) dopo tre sconfitte consecutive, quest’anno va a fasi alterne, ma è sempre una squadra di combattimento (4-4-1-1). Prima non prenderle, secondo un detto antico, e poi se ci scappa la sorpresa, bene. E’ il vecchio calcio provinciale mai lodato abbastanza in molte circostanze. Non sarà facile filtrare a centrocampo dove ci sarà il maggiore affollamento. Il Napoli deve volare sugli esterni, ma Maggio e Dossena sono attesi sulle corsie da una doppia marcatura. Evitare di imbucarsi al centro, come contro il Chievo. In avanti, con Insigne, non c’è niente meglio di Pandev. Il macedone sembra giù. Ha finito la gara di domenica allo stremo. Non c’è una soluzione migliore. Tutti guardano ad Hamsik che ha risolto il match col Chievo con una magia palla a terra. Avremo Aronica in difesa per far rifiatare Gamberini. Dettagli. Ci vuole un grande gioco di squadra, una squadra compatta e irriducibile per portar via un risultato utile da Bergamo. L’ambiente non sarà dei più ospitali. Nervi saldi perché non mancheranno le provocazioni.

Intanto si parla sempre più dell’Inter giunta alla quinta vittoria consecutiva (come ai tempi di Mourinho), tre in trasferta, a un punto dal Napoli, a quattro dalla Juve. I fari del campionato si spostano dal golfo, dove fino a ieri veleggiava l’antagonista bianconera, alla Madunnina sempre prodiga di miracoli calcistici. Ora tutti dicono che è l’Inter l’avversario della Juve per lo scudetto. Profezie e opinioni si moltiplicano perché sabato sera “esploderà” il vecchio “derby d’Italia” con l’Inter sul campo della Juve, un’altra occasione per interrompere l’imbattibilità bianconera però sfrangiata dalla sconfitta col Napoli nella finale di Coppa Italia. Dunque, luci sull’Inter. E’ un vantaggio per il Napoli che potrà andare avanti in punta di piedi senza l’assillo continuo del confronto al vertice. Ma, zitto zitto e piano piano, il Napoli deve fare il suo dovere perché ha puntato tutto sul campionato, non può fare battute a vuoto, deve tenersi vicino ai campioni di Conte, non allungare lo svantaggio ed essere pronto al sorpasso.

Stasera la Juve ospita il Bologna e l’Inter la Sampdoria. Il compito più difficile è quello degli azzurri in trasferta e contro un avversario tosto. L’Atalanta sarà tutta dietro la linea della palla per attirare il Napoli e fiondare a sorpresa il vecchio Denis (31 anni) col supporto di Schelotto, un vero sparviero sulla fascia destra (serata dura per Dossena), e con i giochetti di Bonaventura a sinistra. Non sono ammesse distrazioni. Questa partita può essere decisa da un accidenti qualsiasi. La prestazione del Napoli ruoterà attorno alla “intelligenza calcistica” di Pandev. Dove non arriva con la forza muscolare, il macedone deve estrarre dal cappello a cilindro la sorpresa di una giocata decisiva. Anche da Insigne non si può pretendere molto, ha dato moltissimo contro il Chievo, ma proprio il ragazzo di Frattamaggiore può essere l’asso nella manica di Mazzarri. Il match è tutto da “difendere”. Non pretendere di più se le forze mancheranno. Però, accidenti, che il Napoli si faccia “vedere” sui calci piazzati. Partite così incastrate da marcature attente e lotta a tutto campo sono spesso risolte da un episodio, da un colpo fortunato. Il Napoli è superiore, ma l’impressione è che l’Atalanta correrà di più. Ci arrampichiamo sugli specchi per dire che sarà una partita da azzannare coi denti.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]