Straordinario Hamsik, male Gamberini

DE SANCTIS 6 – Due parate facili. Un salvataggio oltre il palo destro. Sorpreso dal pallone a effetto del gol di Parolo. CAMPAGNARO 7 – Il migliore dei difensori, pronto anche a proiettarsi in attacco. Inventa un lungo slalom offensivo (69’), ma non ha il coraggio di tirare e molla un cross per nessuno. Blocca […]

DE SANCTIS 6 – Due parate facili. Un salvataggio oltre il palo destro. Sorpreso dal pallone a effetto del gol di Parolo.

CAMPAGNARO 7 – Il migliore dei difensori, pronto anche a proiettarsi in attacco. Inventa un lungo slalom offensivo (69’), ma non ha il coraggio di tirare e molla un cross per nessuno. Blocca Belfodil o Ninis, chiunque gli capiti. Nella ripresa si sposta a sinistra con Gamberini a destra (fuori Aronica per infortunio).

CANNAVARO 6 – Non commette grossi errori, ma manca d’essere il leader della difesa quando i compagni giochicchiano in area tardando ad allontanare il pallone. Qualche difficoltà nel finale contro Belfodil (1,92).

ARONICA 6 – Due buoni interventi, poi esce a fine primo tempo per un infortunio alla caviglia destra.

GAMBERINI 5 – Fuori Aronica, entra nella ripresa schierandosi a destra. Qualche recupero affannoso, ma non è mai sicuro. Soffre l’aggressività di Pabon.

MAGGIO 7 – Primo tempo a tutta birra, in attacco e in difesa. Travolge Gobbi e va. Cala un po’ nella ripresa. Un paio di cross invitanti non sfruttati sotto porta dai compagni.

DZEMAILI 6,5 – Va in pressing su Parolo che avanza, ma è presente ovunque, giocando più spesso a sinistra. Coglie il palo esterno su punizione dal limite. Superato da Parolo nel contrasto che frutta al parmense il gol di testa alla fine del primo tempo.

INLER 6 – Gioca arretrato a protezione della difesa. Più deciso e combattivo del solito (ammonito). Nella ripresa fa tutto da solo in attacco, ma conclude alto. Cala e viene sostituito da Behrami.

BEHRAMI 6 – Entra per Inler al 64’. Dà più sostanza al centrocampo, ma non brilla mai.

HAMSIK 8 – Straordinaria partita. Conquista palla, avanza, apre il gioco. Veloce nel servire il pallone “in corridoio” agli attaccanti. Pressa su Valdes, ma è soprattutto l’uomo-partita del Napoli. Gioca a tutto campo e innesta il contropiede in maniera magistrale. E’ suo l’allungo per Pandev nell’azione del rigore. Scodella l’assist a Pandev per il due a zero. Mette Cavani davanti a Mirante (il portiere salva). Allunga un altro assist-gol al Matador che fallisce la conclusione colpendo male il pallone. Conferma d’avere imbroccato una stagione da grande protagonista.

ZUNIGA 6 – Non brillante, deve recuperare molto per le discese di Rosi. Tatticamente utile. In appoggio alla difesa sbaglia poco. In attacco non conclude molto. Forse affaticato dalla trasferta in Sudamerica con la nazionale colombiana.

PANDEV 7 – Rientra dopo la squalifica ed è protagonista. Conquista palla, la difende, fa salire la squadra. Si procura il rigore del primo gol. Offre a Cavani un pallone d’oro che il Matador non sfrutta. Manca in scivolata la conclusione sul cross di Maggio. Sigla il due a zero con facilità. Toglie a Cavani una palla-gol, poi serve il Matador che non conclude. E’ suo l’assist per il gol di Insigne che invita al gol altre due volte.

CAVANI 6,5 – Segna su rigore, arretra, si propone, aiuta la difesa, si inserisce nel contropiede, ma non è brillantissimo, reduce da due partite in Sudamerica con la nazionale uruguayana (la fatica del viaggio). Avvia l’azione del due a zero conquistando palla a centrocampo. Manca tre buone occasioni (6’, 53’, 70’). Esce nel finale.

INSIGNE 6,5 – Entra per Cavani (75’) e va subito in gol (primo centro in serie A), da centravanti. Esecuzione perfetta, freddezza assoluta. Poi su altri due “inviti” di Pandev manca il gol, prima facendosi murare il tiro da Acqua, poi fallendo il “cucchiaio” davanti a Mirante (il portiere para). L’asso in più nella manica di Mazzarri.

MAZZARRI 7 – Il Napoli è in ottima salute, preparazione okay. Si dispera perché la squadra costruisce molto (in contropiede), ma concretizza poco. Riparte con Pandev titolare e il macedone lo conforta con una gran partita. Azzecca le sostituzioni. Obbligata quella di Aronica infortunatosi a una caviglia (non granché Gamberini). Avvicenda Inler con Behrami: il primo stava calando nel gioco di filtro davanti alla difesa ed era a rischio di una seconda ammonizione. Inserisce Insigne sul persistente 2-1 anziché coprirsi con un altro mediano per tenere il risultato e viene ripagato dal 3-1 siglato dal ragazzo di Frattamaggiore. Sostituisce Cavani nell’ultimo quarto d’ora dopo una generosa partita del Matador, affaticato dalle trasferte con la sua nazionale.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]