La sensazione è che il Napoli resti questo

Comincia la caccia alla strega, parafrasando l’ultima aggressiva espressione del giovane Agnelli, sempre più duro contro tutti e contro tutto, e contro la Federcalcio più di tutti, che vede la sua Juve perseguitata dalla giustizia sportiva (caso Conte, assolti però Bonucci e Pepe). La caccia alla strega, lasciando stare i veleni e iniziando il campionato, […]

Comincia la caccia alla strega, parafrasando l’ultima aggressiva espressione del giovane Agnelli, sempre più duro contro tutti e contro tutto, e contro la Federcalcio più di tutti, che vede la sua Juve perseguitata dalla giustizia sportiva (caso Conte, assolti però Bonucci e Pepe). La caccia alla strega, lasciando stare i veleni e iniziando il campionato, è la sfida di tre, quattro squadre proprio alla Juventus indicata come gran favorita per lo scudetto. Come potrebbe non esserlo un club che ha speso più di tutti al calciomercato (45,9 milioni) e ha una “rosa” che consente due, tre soluzioni per ogni ruolo (preme la Champions) pur mancando ancora il top-player per l’attacco.

Largo alla Juve, dunque, che continuerà a protestare per un fallo laterale, una scorrettezza, un fuorigioco e ogni altra ingiustizia di lesa maestà dimenticando ovviamente il gol di Muntari a Milano e la commedia di Pechino. Largo alla Juve che correrà ancora a mille (correrà?) e farà polpette di ogni avversario com’è nel suo ineluttabile destino di squadra padrona con la nobile arroganza di ogni padrone. Comincerà sabato sera a travolgere il Parma anche senza Buffon e senza il perduto Van Persie perché la strada della vittoria è tracciata e se non andrà come deve andare sarà per una congiura, una persecuzione e per la squalifica di Conte.

Pensiamo ai fatti nostri. Il Napoli debutta a Palermo senza Pandev, Zuniga e Dossena, gli squalificati cinesi. Si presenta una grande opportunità per Insigne in coppia con Cavani. Il calciomercato dà qualche sussulto (Cassano, Pazzini). Il Napoli sta alla finestra. L’esterno uruguayano Alvaro Pereira del Porto, che piaceva tanto, è andato all’Inter dove è andato anche Gargano perché a Napoli avrebbe sofferto la panchina e a Milano in panchina si divertirà. Si insegue il centrocampista cileno Gary Medel del Siviglia, detto pittbull. Sono “scomparsi” tutti i giocatori “strillati” dai giornali, quelli che avrebbero dovuto fare del Napoli un candidato allo scudetto. Scomparsi il difensore Skrtel del Liverpool, Lassana Diarra del Real Madrid, Ivanovic, Aly Cissokho del Lione, i primi “grandi nomi”, forse anche Armero, mentre si affacciano indiscrezioni sul difensore argentino del Catania Spolli, su Migliaccio del Palermo che è di Mugnano, su Mesto (il nome non induce all’allegria), sulle speranze sudamericane Uvini (21 anni) difensore brasiliano e Centurion (19 anni) esterno di centrocampo argentino per il working in progress. C’è un velo di delusione mentre il campionato sta per partire. I conti si faranno a fine agosto, ma la sensazione è che il Napoli è questo Napoli che abbiamo sotto gli occhi, squadra ben collaudata, protagonista di un magnifico precampionato, libero da ogni scontento. Affari d’oro con le cessioni dei giocatori presi da Pierpaolo Marino (20 milioni di guadagno sul costo iniziale di Lavezzi, 3,2 su quello di Gargano). Si discute sul contratto di Cavani con la speranza che non diventi una grana. Senza Cavani, e unico superstite Hamsik, sarebbe veramente la fine di un ciclo. Escluso che si arrivi a far marcire il Matador in panchina, come il presidente minacciò un mese fa (ma era una battuta, via!) se le richieste del procuratore dell’uruguayano dovessero essere esagerate. In ogni caso, tutti danno il Napoli tra gli sfidanti della Juventus. Qualcosa non quadra fra l’ottimismo esterno e le incertezze interne. Ma deve essere così: il Napoli è forte e vincerà dimenticando i problemi in difesa, l’esigenza assoluta di un esterno e le incertezze su Vargas. Perché c’è Mazzarri, il grande motivatore. E Mazzarri finora ha fatto un buon lavoro. Sette squadre giocheranno con cinque centrocampisti, il modulo-Mazzarri, a cominciare dal Palermo domenica sera. Ecco un problema (l’ammucchiata a centrocampo) che si aggiunge allo stato pietoso del San Paolo che ha un terreno decisamente “nemico” del gioco del Napoli.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]