Il piccolo record del Napoli, tutte le amichevoli vinte

Non ce n’è per nessuno. Il Napoli batte lo Sporting Braga (3-1) e infila la quinta vittoria in cinque amichevoli precampionato senza contare la goleada ai dilettanti del Trentino. Battuti in campo internazionale il Bayern Monaco (3-2), il Bayer Leverkusen (2-1), il Bordeaux (2-0) e ora i portoghesi del Braga.Battuto il Grosseto durante il ritiro […]

Non ce n’è per nessuno. Il Napoli batte lo Sporting Braga (3-1) e infila la quinta vittoria in cinque amichevoli precampionato senza contare la goleada ai dilettanti del Trentino. Battuti in campo internazionale il Bayern Monaco (3-2), il Bayer Leverkusen (2-1), il Bordeaux (2-0) e ora i portoghesi del Braga.Battuto il Grosseto durante il ritiro a Dimaro (3-0). Tredici gol all’attivo, quattro al passivo. Pandev supercannoniere con sei reti.

Contro i portoghesi al San Paolo terza partita in sette giorni. Una preparazione serrata in vista della Supercoppa. A tratti spettacolare il primo tempo degli azzurri con due gol di Pandev, a segno in tutte le amichevoli. Napoli affaticato nella ripresa e Braga più aggressivo e in raddoppio di marcatura sugli azzurri. Ma proprio nel momento di maggiore stanchezza, il Napoli infilava il terzo gol con Zuniga che poi colpiva anche un palo.

E’ il Napoli della prossima stagione (3-5-1-1), pronto per la Supercoppa contro la Juve a Pechino fra sette giorni. Ovviamente con Cavani al posto di Vargas. La difesa a tre (Campagnaro, Cannavaro, Britos) è ben protetta sulle fasce da Maggio e Zuniga che partono dalle retrovie nelle fasi d’attacco. Inler al centro della mediana, attento davanti alla difesa, regista arretrato. Behrami di sostegno alla fase difensiva, Hamsik più libero di inserirsi in attacco. Pandev in stato di grazia, regista avanzato e goleador. Contro il Braga si è battuto con ardore Vargas che ha regalato a Pandev un altro assist-gol, ma è mancato ancora sotto rete.

Il centrocampo dei piedi buoni (Behrami, Inler, Hamsik) si sacrifica molto in copertura rendendo compatta la squadra. Hamsik, al pari di Pandev, è in uno straordinario momento di grazia. C’è stata forse una bocciatura ieri sera: Gargano, in ritardo sul richiamo ad entrare in campo, è rimasto fuori partita ed è entrato Dzemaili. Il piccolo lottatore uruguayano sembra proprio destinato ad essere ceduto. Forse stessa sorte toccherà a Vargas (in prestito), combattivo, ma col gol “appannato”.

E’ un bel Napoli nel primo tempo. Le ripartenze sono improvvise con tocchi al volo. Calibrati i lunghi lanci di Cannavaro per Maggio. La condizione fisica è già soddisfacente. Hamsik è ovunque. Pandev è un riferimento fisso in fase offensiva. Il Braga (terzo nel campionato portoghese, impegnato nei preliminari di Champions) è avversario non facile anche se rinuncia a parecchi titolari. I primi venti minuti del Napoli sono a tutta birra. Sarà la preparazione anticipata per non fallire l’appuntamento della Supercoppa, ma è proprio un bel Napoli. Sicuro e col gusto del gioco.

Spettacolare l’azione del primo gol. Hamsik mette in azione Vargas sulla sinistra in area, il cileno attira il portiere e serve a Pandev, centro-area, che insacca a porta vuota (4’). Il raddoppio viene da una percussione di Cannavaro che salta tre avversari, la palla arriva a Pandev che resiste a un difensore, dribbla il portiere e mette in rete (15’).

Quando attacca, il Napoli dà spettacolo. Sono molte le azioni con aperture improvvise, scambi al volo, inserimenti. La squadra aiuta Vargas a inserirsi meglio. E’ un Napoli molto compatto che gioca a memoria. Il gol dei portoghesi arriva su uno scivolone di Cannavaro che favorisce il lancio di Custodio per Lima: il tiro del portoghese, deviato in corsa da Campagnaro, beffa De Sanctis (37’). In precedenza il portiere azzurro era stato bravissimo a intercettare il tiro ravvicinato di Mossorò (26’ Cannavaro liberava definitivamente a porta vuota). In finale di tempo, Cannavaro di testa sfiorava il gol sul corner di Hamsik (43’).

Nella ripresa, gli azzurri accusano visibilmente la stanchezza e i portoghesi ci danno dentro. Pressing asfissiante sui portatori di palla napoletani, maggiore iniziativa e più tiri a bersaglio. Sfugge a Vargas l’opportunità del primo gol in azzurro: sul lancio di Hamsik si allunga la palla e il portiere Quim con una mano sventava (46’). Era ancora prodigioso il portiere portoghese su una grandiosa girata al volo di Hamsik (59’). Lavoro anche per De Sanctis che annullava una palla-gol a Viana (57’). Opponendosi generosamente alle iniziative portoghesi, il Napoli filava nuovamente in gol assicurandosi il risultato. Magnifico scambio a sinistra tra Zuniga e Hamsik che il colombiano, penetrato in area ed evitando un avversario, concludeva irresistibilmente in rete (62’). Sei minuti dopo, Zuniga andava al tiro dalla distanza, un gran diagonale da sinistra, e il pallone picchiava sul palo.

Nella girandola delle sostituzioni, il Napoli reggeva nel finale ribattendo gli attacchi portoghesi. Prima apparizione di Donadel (73’ per Inler). Difesa ritoccata (73’) con Fernandez per Cannavaro e Gamberini per Campagnaro. Dzemaili era già entrato per Pandev (63’). Dal 71’ Dossena per Behrami. Largo anche ai ragazzi: Novothny per Hamsik (77’), Fornito per Zuniga (84’) e Bariti per Vargas (84’).

Mimmo Carratelli
NAPOLI (3-5-1-1): De Sanctis; Campagnaro (73’ Gamberini), Cannavaro (73’ Fernandez), Britos; Maggio, Behrami (71’ Dossena), Inler (73’ Donadel), Hamsik (77’ Novothny), Zuniga (84’ Fornito); Pandev (63’ Dzemaili), Vargas (84’ Bariti).

SPORTING BRAGA (4-4-2): Beto (46’ Quim); Salino, Douglas, Paulo Vinicius, Elderson (71’ Baiano); Alan (66’ Micael), Mossorò (81’ Eder), Viana, Custodio; Lima, Barnosa (66’ Amorim).

ARBITRO: Banti (Livorno).

RETI: 4’ e 15’ Pandev, 37’ Lima, 62’ Zuniga.

LE AMICHEVOLI.

Napoli-Bayern 3-2 (Cannavaro, Pandev, Insigne)

Napoli-Grosseto 3-0 (Gargano, Pandev, Novothny)

Napoli-Bayer Leverkusen 2-1 (Hamsik, Pandev)

Napoli-Bordeaux 2-0 (Pandev, Maggio)

Napoli-Sporting Braga 3-1 (2 Pandev, Zuniga).

Sabato 11 agosto: Napoli-Juventus, Supercoppa italiana a Pechino.

Domenica 19 agosto: Napoli-Olympiakos

Sabato 25 agosto: inizia la serie A.

Domenica 26 agosto: Palermo-Napoli (20,45).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]