Battuto anche l’Olympiacos, il Napoli è pronto per il campionato

Il Napoli conclude in bellezza il “giro” delle amichevoli. Battuti al San Paolo i campioni di Grecia dell’Olympiakos (3-0). Settima partita, settima vittoria. 25 gol segnati, 4 subiti. Contro i greci in gol Dzemaili nel primo tempo, Hamsik e Gamberini nella ripresa. Ce n’è per tutti. E’ mancato il gol di Vargas che però non […]

Il Napoli conclude in bellezza il “giro” delle amichevoli. Battuti al San Paolo i campioni di Grecia dell’Olympiakos (3-0). Settima partita, settima vittoria. 25 gol segnati, 4 subiti. Contro i greci in gol Dzemaili nel primo tempo, Hamsik e Gamberini nella ripresa. Ce n’è per tutti. E’ mancato il gol di Vargas che però non ha deluso.

Fuori dal match i tre squalificati per l’esordio in campionato di domenica sera a Palermo: Zuniga, Dossena, Pandev. A riposo Cavani. C’è Gamberini per Campagnaro. Novità assoluta la coppia dei piccoletti in attacco: Insigne e Vargas. In pratica un 3-5-2 con Insigne però che svaria molto e lascia Vargas prima punta.

L’amichevole con i greci promuove a pieni voti Insigne che a Palermo farà coppia col Matador. Lorenzo ha mirato poco la porta, ma ha svolto un gran lavoro per la squadra e sui corner è il nuovo battitore pregiato (il gol di Gamberini è venuto sul perfetto cross dalla bandierina di Insigne). Bocciato l’esperimento di Aronica quinto a sinistra del centrocampo: in Sicilia dovrebbe giocare Behrami con Aronica sulla linea dei terzini al posto di Britos non ancora convincente. A centrocampo Dzemaili è stato tra i migliori. A Palermo i cinque della zona centrale dovrebbero essere Maggio, Dzemaili, Inler (regista arretrato), Hamsik, Behrami.

E’ stata una partita piacevole su un terreno infame, più sabbia che erba al San Paolo. Il Napoli è apparso già pronto per il campionato. La condizione fisica è ottima. I greci sono stati un buon test, pericolosi nel secondo tempo con l’inserimento fino a sei giocatori sulla formazione iniziale. Mazzarri nel finale ha dato respiro ad Hamsik e Inler sostituendoli con Gargano e Donadel. Aveva inserito Behrami a inizio del secondo tempo togliendo Britos e arretrando Aronica sulla linea dei terzini. Behrami, giocatore tatticamente molto duttile, si è sistemato quinto a sinistra del centrocampo. Un “provino” per la formazione da schierare a Palermo.

Bel Napoli nel primo tempo. Sul campo di patate riesce a giocare anche di fino. Buon palleggio dei centrocampisti, gran movimento dei piccoli attaccanti (che si cercano spesso). C’è poca qualità a sinistra con Aronica quinto di centrocampo. Inler gioca arretrato (qualche lancio sbagliato). Con Hamsik avanzato si accende la luce. Dzemaili è tra i migliori, mezz’ala destra offensiva. Difesa non impegnata, qualche difficoltà di Gamberini sull’algerino Djebbour.

I campioni di Grecia non brillano. Si difendono e hanno poca qualità in avanti. Qualche iniziativa del portoghese Machado, buon suggeritore, e gli spunti a sinistra di Djebbour. L’osservato speciale Torosidis (ma veramente piace al Napoli?), esterno destro della difesa a quattro, non conquista ammiratori.

Insigne gioca a tutto campo. Non teme i difensori più aitanti. Sguscia, si propone, rientra, copre. Lotta e la qualità tecnica è notevole. Si batte anche Vargas che fa molto movimento ed è sempre pronto a dare la palla al compagno meglio piazzato. Il cileno è meglio tenerlo.

L’Olympiakos non inquadra mai la porta di Rosati. Sgancia cross dalla destra a vuoto. Su uno di questi cross (Torosidis) l’unico pericolo per il Napoli: in ritardo Rosati e Cannavaro, il colpo di testa di Djebbour fila fuori (44’). Il Napoli fa la partita e sembra divertirsi nonostante le pessime condizioni del terreno. Insigne subito in evidenza, Dzemaili avanza ed è il primo ad andare al tiro Il vantaggio arriva su calcio di punizione fuori area: il “siluro” di Dzemaili, deviato dalla barriera, s’infila in rete (24’).

Il Napoli gioca di più in attacco. Conclude alto Insigne dopo una tenace giocata di Vargas stretto fra due (14’). Conclude fuori Vargas (30’ assist di Insigne).

Nella ripresa, il match è ancora piacevole. I quattro inserimenti dei greci (Contreras, Mitroglu, Greco e Ibagaza) danno più smalto alla formazione del Pireo. Ma il Napoli va subito al raddoppio. C’è Insigne all’inizio dell’azione, poi Hamsik libera Maggio al tiro, il portiere respinge, riprende Maggio per Hamsik che insacca (48’).

Il tris viene con un colpo di testa di Gamberini (60’) sulla “pennellata” dal corner di Insigne. Ecco un altro “problema” risolto: i calci d’angolo ben battuti. I nuovi entrati dell’Olympiakos rendono migliore la prestazione dei greci che sfiorano il gol in tre occasioni con Torosidis (55’) e Greco (66’). Rosati non appare mai pronto nelle uscite. Una punizione di Greco (75’) va fuori di poco. C’è spazio per Donadel e Gargano (64’ per Inler e Hamsik), per Bariti (86’ per Dzemaili). Finisce tra gli applausi.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (3-5-1-1): Rosati; Gamberini, Cannavaro, Britos (46’ Behrami); Maggio, Dzemaili (86’ Bariti), Inler (64’ Donadel), Hamsik (64’ Gargano), Aronica; Insigne; Vargas.

OLYMPIAKOS (4-4-2): Carroll; Torosidis (79’ Fuster), Slovas, Papazoglou (46’ Contreras), Holebas; Maniatis (46’ Ibagaza), Fejsa, Abdoun, Machado (46’ Greco); Likoggiannis (46’ Mitroglu), Djebbour (85’ Vlachodimos).

ARBITRO: Damato (Barletta).

RETI: 24’ Dzemaili, 48’ Hamsik, 60’ Gamberini.

PRECAMPIONATO.

Napoli-Dilettanti Trentino 9-0

(3 Insigne, Pandev, Hamsik, Zuniga, Fossena, Britos, Fornito).

Napoli-Bayern Monaco 3-2

(Insigne, Pandev, Cannavaro).

Napoli-Grosseto 3-0

(Pandev, Gargano, Novothny).

Napoli-Bayer Leverkusen 2-1

(Pandev, Hamsik).

Napoli-Bordeaux 2-0

(Pandev, Maggio).

Napoli-Sporting Braga 3-1

(2 Pandev, Zuniga).

Napoli-Juventus 2-4 d.t.s. (Supercoppa)

(Cavani, Pandev).

Napoli-Olympiacos 3-0

(Dzemaili, Hamsik, Gamberini).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]