Prime dieci giornate abbordabili

Palermo-Napoli è il primo impegno degli azzurri nel prossimo campionato, il 111° massimo torneo nazionale, il sesto in serie A dell’era De Laurentiis. Per la quinta volta consecutiva, il Napoli inizia in trasferta. Palermo-Napoli (2-1) fu anche la prima partita del campionato 2009-10. Seguiranno due incontri casalinghi (Fiorentina e Parma). Il match con la Juventus […]

Palermo-Napoli è il primo impegno degli azzurri nel prossimo campionato, il 111° massimo torneo nazionale, il sesto in serie A dell’era De Laurentiis. Per la quinta volta consecutiva, il Napoli inizia in trasferta. Palermo-Napoli (2-1) fu anche la prima partita del campionato 2009-10. Seguiranno due incontri casalinghi (Fiorentina e Parma). Il match con la Juventus cadrà all’ottava giornata, due turni prima del campionato scorso, ma stavolta sul campo torinese.

Si può dire che è un inizio accettabile per il Napoli e stavolta De Laurentiis non ha avuto bisogno di scappare dalla Lega sul motorino di Marco Manzo arrabbiato contro il mondo intero. Le prime dieci giornate sono “abbordabili” con due appuntamenti di rilievo: il match con la Lazio (quinta giornata) a Fuorigrotta e la trasferta contro la Juve tre turni dopo. Nel girone d’andata, il Napoli giocherà in casa con Lazio, Udinese, Milan e Roma (ultima giornata), fuori casa con Juventus e Inter.

Sarà il campionato di Lorenzo Insigne? Ecco l’interrogativo più interessante della stagione azzurra. Mazzarri sta provando il 3-5-1-1 con Pandev alle spalle di Cavani, ma la variazione con due punte farà spazio al giovane talento di Frattamaggiore. Acquisti interessanti sarebbero Schelotto e Armero per rinvigorire le fasce.

Quello che conta è la squadra, ha detto De Laurentiis, escludendo quindi qualsiasi “inseguimento” a un top-player (Jovetic sarebbe una follia). Il Napoli ha una “rosa” più competitiva. Il presidente punta al secondo, terzo posto. Per tornare in Champions. Durante, la divulgazione del calendario, era seduto accanto a Pierpaolo Marino che con Hamsik, Lavezzi e Gargano gettò le basi del Napoli competitivo dopo il ritorno in serie A.

Sarà il campionato senza Lavezzi, ma anche senza Ibrahimovic e senza Del Piero. Sarà il campionato del ritorno di Zeman alla ribalta (Roma), di Ciro Ferrara alla Sampdoria, della Lazio senza più Reja e con lo slavo Pektovic. Le neopromesse sono Torino, Pescara e Sampdoria. Non ci saranno Cesena, Novara e Lecce. E’ il campionato della crisi con un debito complessivo di 1,3 miliardi. Il Milan si ridimensiona e incassa (62 milioni di euro per le cessioni di Ibra e Thiago Silva al Paris Saint Germain). La Juve continua a spendere (54,3 milioni).

La squadra torinese avrà l’impegno di Champions (con Milan e Udinese) e potrebbe “soffrire” in campionato così da rendere ancora più incerto l’esito del prossimo torneo in cui, comunque, parte da formazione favorita. Il Napoli, con la Roma di Zeman e l’Inter “ripulita” da Stramaccioni, potrebbero correre con la Juve per la vetta della classifica. E’ un’incognita la Lazio, l’Udinese ha continuato a privarsi dei “pezzi” migliori (Asamoah, Isla, Handanovic), il Genoa ha cambiato ancora una volta, incerta la Fiorentina. Ma è un torneo tutto da scoprire.

Per il Napoli l’impegno in Europa League, anche se non porta i proventi della Champions, sarà un’esperienza ancora molto interessante da giocarsela sino in fondo con la “rosa” più ricca di giocatori esperti.

Intanto, l’11 agosto, sabato, il Napoli concluderà la stagione col match di Supercoppa nazionale contro la Juventus a Pechino. Un appuntamento eccitante.

Giovedì felice per Cavani all’Old Trafford di Manchester per il debutto vittorioso dell’Uruguay nel torneo olimpico. Il Matador, scarpette rosse e leggero pizzetto, non è andato a segno. Giocando da seconda punta, ha svolto un gran lavoro per la squadra con due notevoli recuperi difensivi. Contro la sorprendente nazionale degli Emirati Arabi (2-1) hanno segnato il bolognese Ramirez e Lodeiro.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]