Quei fischi ingrati e incomprensibili della curva A

Loro erano a Gela, io no. Loro hanno fatto tutte le trasferte del mondo, in stadi di periferia, impegnandosi anche le mutande per seguire la loro squadra del cuore, io no. Loro sono quelli che dicono che bisogna sostenere la squadra sempre, che il Napoli deve vincere per onorare una città, che chi non salta […]

Loro erano a Gela, io no. Loro hanno fatto tutte le trasferte del mondo, in stadi di periferia, impegnandosi anche le mutande per seguire la loro squadra del cuore, io no. Loro sono quelli che dicono che bisogna sostenere la squadra sempre, che il Napoli deve vincere per onorare una città, che chi non salta juventino è (anche quando non si gioca contro la Juve), io no.Erano fischi d’amore? Sarà, ma se l’uomo che amo mi lascia per una che pensa gli dia di più io non mi volto di schiena come una bambina, ma mi comporto da femmina e cerco di riconquistarlo con tutta la forza che ho, urlando, puntando i piedi a terra e mettendoci tutta l’anima che posso. Soprattutto, aspetto di vedere se davvero se ne sta andando o se cercano solo di farmi credere sia così. Insomma, loro avranno anche riempito in diecimila uno stadio che in complesso ne contiene 4000, settore ospiti compreso, ma stasera si sono dimostrati talmente piccoli da sembrare degli gnomi. L’ottusità di una parte della nostra tifoseria non mi stupisce per niente, conferma solo la povertà immensa di una parte della nostra città. La nota positiva è che la Tribuna, stavolta, ha intonato un coro a favore del Pocho che è stato un urlo di ribellione a chi pretende di dirti anche cosa e quando cantare, e che hanno urlato anche i non pochani come me. E se, di risposta, ci dicono che siamo un “pubblico di merda”, dico che preferisco il nostro odore a quello dei loro fumogeni puzzolenti e finti. Sarebbe bastato aspettare il novantesimo, evitare di farsi harakiri come nei fumetti giapponesi, smettere di fare le caricature di se stessi, semplicemente crescere. Sarebbe bastato ricordarsi che Hamsik, l’anno scorso, di questi tempi, era già quotato in rossonero e che per guadagnarsi di nuovo l’appoggio dei tifosi fu costretto a trasformarsi in saltimbanco e, appunto, saltare di fronte a tutti. Alla fine Hamsik è rimasto e pure il Pocho probabilmente resterà qua. E allora? A loro cosa resterà? L’averlo acclamato in maglia numero 10 ed esserselo scordato lungo il cammino. Se questo è amore, preferisco di gran lunga il calesse, il mio. E Forza Napoli. Sempre. Ps stasera, in Tribuna, è tornato Luca, il curvarolo, quello che quest’anno se le è viste quasi tutte in Posillipo. Ha inveito tutto il tempo contro i fischi al Pocho, secondo dopo secondo, ha urlato “chist’ so’ sciem” e li ha mandati a fanculo ripetutamente. Poi ha capito che i fischi provenivano dalla curva A e non solo da una parte dei Distinti, come credeva lui. Glie l’ha fatto notare un compagno curvarolo. Ma Luca no, non è riuscito ad ammetterlo. Aveva la morte nel cuore e la tristezza negli occhi ma ha continuato a dire che non era così. Quando gli abbiamo detto di stare zitto e fermarsi solo ad ascoltare ha continuato a ripetere che no, non era possibile. E allora ho capito: Luca si sarebbe venduto pure la mamma pur di non rinnegare la curva. Di fronte a tutto questo, o alzi le mani o le meni, non c’è altro da fare. Gli ho offerto una sigaretta, mi ha fatto tenerezza. Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]