Dimenticare la delusione in Champions. Domenica a Udine un match per puntare ancora alla Champions

E’ un giovedì malinconico perché avevamo creduto nel sogno, perché il Napoli poteva giocarsela, perché allo Stamford Bridge la squadra si è battuta, non con la brillantezza necessaria ma ha cercato il “miracolo” fino all’ultimo minuto delle due ore di gioco, inferiore al Chelsea solo in alcuni giocatori “scafati” della formazione inglese, improvvisamente risorti, Drogba […]

E’ un giovedì malinconico perché avevamo creduto nel sogno, perché il Napoli poteva giocarsela, perché allo Stamford Bridge la squadra si è battuta, non con la brillantezza necessaria ma ha cercato il “miracolo” fino all’ultimo minuto delle due ore di gioco, inferiore al Chelsea solo in alcuni giocatori “scafati” della formazione inglese, improvvisamente risorti, Drogba su tutti. Adesso il mancato 4-1 al San Paolo, con quel salvataggio sulla linea di Ashley Cole sul quasi gol di Maggio, si “sposa” col maledetto 4-1 del Chelsea sul suo campo, un “buco” della difesa azzurra sulla rete decisiva di Ivanovic tutto solo sul dischetto del rigore per battere De Sanctis e acciuffare il passaggio ai quarti della Champions. Ma c’è voluto un Chelsea “epico”, come scrivono i giornali londinesi, per far fuori il Napoli.Il vecchio calcio inglese, riesumato da Roberto Di Matteo dopo i “sogni” di Villas-Boas, rinnovamento e gioco spagnoleggiante, ha assediato e stordito di cross e traversoni la difesa del Napoli. Ivanovic crossava continuamente dalla destra, Ramires e Sturridge e Cole dalla sinistra. Ogni calcio piazzato era un tormento e i corner una minaccia costante. Anche perché il Chelsea aveva un pivot formidabile, per stazza e qualità tecniche, quel Drogba che in campionato sembrava appannato e pesante, ma che contro il Napoli ha fatto di tutto e di più, non solo la spettacolare torsione sul primo gol, potenza atletica e precisione del colpo di testa, ma sponde, blocchi e appoggi (come quello risolutivo per il 4-1 di Ivanovic).

Il Napoli cedeva centimetri e peso al Chelsea: 1,89 Drogba, 1,88 Terry, 1,88 Ivanovic, 1,83 Sturridge. Ha resistito come ha potuto, con due salvataggi-miracolo di De Sanctis, col sacrificio dei difensori di statura e tecnica inferiori. I gol sono venuti tutti dai cross. Anche il rigore di Lampard veniva dal fallo di mano di Dossena sul cross dell’ennesimo corner del Chelsea. Il Napoli agguerrito, ma sempre più in difficoltà, ha costretto gli inglesi ai supplementari ed ha resistito per 105 minuti quando è arrivata la mannaia di Ivanovic.

Adesso è facile dire che magari sarebbe stato utile Fernandez (1,89) in area, ma il Napoli doveva innanzi tutto tappare i “buchi” che si aprivano sugli esterni, con Ivanovic preponderante a destra e Ashley Cole in proiezione offensiva costante a sinistra (e Maggio era uscito per infortunio dopo mezz’ora). La maggiore fisicità del Chelsea e il suo inappuntabile assetto tattico (tutt’altra squadra che si offriva al contropiede azzurro s’era vista al San Paolo) ha costretto i tre tenori a un massacrante lavoro di copertura che, col passare del tempo, dopo un inizio pimpante e le due parate di Cech su Cavani e Hamsik, hanno perso lucidità sulla strada del gol. Dopo la prodezza di Inler e i due salvataggi di De Sanctis che tenevano “fermo” l’1-2 della qualificazione, Zuniga ha avuto la palla del raddoppio, ma con un tocco in più se l’è vista sventare da Cech.

L’eliminazione fa male perché era possibile acciuffarla. Nei tempi supplementari l’arbitro tedesco, che aveva concesso molto, ha spezzettato il gioco fischiando tutto, frenando così gli ultimi slanci del Napoli che aveva preso di petto il primo tempo supplementare prima di cedere (il gran tiro di Hamsik al volo sul cross di Lavezzi usciva di poco oltre l’incrocio dei pali alla destra di Cech immobile).

E’ stata comunque una splendida avventura e gli azzurri vanno ringraziati in blocco, anche quelli che hanno commesso errori decisivi ma hanno dato l’anima. Si torna al campionato e la delusione può far danni più della stanchezza fisica. Si riprende a Udine, partita cruciale per il terzo posto. Vedremo come staranno in piedi i friulani dopo il match di ritorno con l’Az Alkmaar in Europa League e la missione fallita della qualificazione. Vedremo quante energie avranno sprecato con un giorno di riposo in meno degli azzurri. Poi la semifinale di Coppa Italia col Siena. Bisogna stringere i denti e dimenticare Londra.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]