Riecco il Cesena, Mazzarri torni il condottiero dei tempi felici

Com’è triste il Napoli soltanto un anno dopo. Otto punti meno dell’anno scorso alla ventesima giornata. Quindici punti lontano dalla vetta (nel campionato passato, a 4 punti dal Milan capolista), nove dal terzo posto-Champions, sei dall’Europa League. Ma non è il momento delle polemiche e i conti si faranno alla fine. La squadra non sopporta […]

Com’è triste il Napoli soltanto un anno dopo. Otto punti meno dell’anno scorso alla ventesima giornata. Quindici punti lontano dalla vetta (nel campionato passato, a 4 punti dal Milan capolista), nove dal terzo posto-Champions, sei dall’Europa League. Ma non è il momento delle polemiche e i conti si faranno alla fine.

La squadra non sopporta la pressione di tre competizioni e di un tifo che pretende il massimo? Mazzarri non sopporta le critiche? Troppa esaltazione nei momenti belli, sciabolate crudeli in quelli brutti (il Napoli ha vinto solo sette volte in 20 partite). Niente di nuovo sotto il sole. Il calcio è questo. Bisogna essere corazzati per assorbire il malcontento e l’andamento negativo (17 gol beccati nelle ultime 10 partite, una vittoria nelle ultime quattro giornate).

Mazzarri non deve lamentarsi, ma fare scudo. Su la testa se questa è la squadra più forte che abbia mai allenato. Il Napoli non può fare di più? Lo dica serenamente, senza alibi (la Champions, gli arbitri, le occasioni di gioco contrarie). I suoi meriti sono innegabili. Parli da allenatore forte, non da piangina di quarta serie. Fa male al tifo e alla squadra. Ha creato un grande gruppo, vietato mollare.

Non bisogna mollare il campionato pensando alle coppe. Quelle sono soddisfazioni di là da venire. Il campionato è il sempre presente, da giocarlo senza cadere in una disaffezione inaccettabile. Il Napoli può migliorare la sua classifica. Avanti ci sono, raggiungibili, la Roma e l’Inter. Un quinto posto (Europa League) non è disprezzabile. Scontato che non si potesse ripetere la straordinaria stagione scorsa. Stiamo calmi e diamoci dentro anche se febbraio sarà corto e amaro (sette partite!).

Arriva il Cesena, scalato al penultimo posto dopo il sorpasso del Lecce. Con le “seconde linee” ha fatto soffrire il Napoli in Coppa. Non è che con la squadra al completo, tutta nuova rispetto a venti giorni fa, diventa improvvisamente un drago. Ma verrà a fare barricate (3-5-2) per un punticino-salvezza. Non ha mai pareggiato fuori, otto sconfitte e due vittorie (a Bologna e a Palermo). Quattro sconfitte nelle ultime cinque partite. Sedici gol incassati nelle ultime sei gare. Ha giocatori spenti che promettevano molto (Mutu, Parolo, Bogdani). Ha ceduto le due frecce laterali, Schelotto e Giaccherini, e non vola più sugli esterni. Con tutto il rispetto, è una formazione minore.

Un Napoli concentrato, senza retro-pensieri, alla vigilia della trasferta contro il Milan (fra quattro giorni), deve centrare la vittoria. Mancherà Lavezzi, squalificato. Saranno sempre tre i tenori in campo. Cavani (8 gol nelle ultime sette partite), Pandev (una pausa a Genova, punta centrale fuori ruolo) e Hamsik (perso lo smalto sotto rete) formano sempre un bel tridente.

La difesa va meglio protetta. Nelle retrovie qualche cambio è possibile. Dzemaili, più mezz’ala che mediano, deve curare meglio la fase difensiva. Forse è il caso di insistere con Britos, sbandato nel primo tempo di Marassi contro il Genoa vigorosamente all’assalto. Si può fare un pensierino su Grava? Non si può fare a meno di Gargano anche se gli impegni ora si moltiplicato (una partita ogni tre giorni). Sarà il caso di tentare con Vargas dal primo minuto anziché gettarlo nella mischia in partite compromesse? Rientra Inler retrocesso in panchina per una volta. Avrà voglia di riscatto.

Mazzarri torni il condottiero dei tempi felici. Riacquisti la grinta. La squadra ha bisogno di sentirlo sicuro. Lasciamo perdere i milioni buttati per una “rosa” di rincalzi in gran parte inefficaci o infortunati. Tiremm innanz. C’è da giocare partita per partita, lo dice anche il tecnico. E, allora, sotto senza condizionamenti. Il Napoli non deve arrendersi se il percorso si è fatto deludente. Ha il dovere di riprendersi e ne ha tutte le possibilità. Coraggio, bambini!

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]