Hamsik e Cavani da 8, Inler concreto (da 7)

Le pagelle di Fiorentina-Napoli 0-3 di Mimmo Carratelli ROSATI 6 – Mai veramente impegnato. Incerto in una sola occasione su Amauri (58’ colpo di testa alto dell’attaccante). Ha fatto valere l’altezza (1,95) sui cross. Coraggiosa uscita a terra sulla linea di fondo oltre il palo destro sui piedi di Jovetic (80’). Ammonito per perdita di […]

Le pagelle di Fiorentina-Napoli 0-3 di Mimmo Carratelli

ROSATI 6 – Mai veramente impegnato. Incerto in una sola occasione su Amauri (58’ colpo di testa alto dell’attaccante). Ha fatto valere l’altezza (1,95) sui cross. Coraggiosa uscita a terra sulla linea di fondo oltre il palo destro sui piedi di Jovetic (80’). Ammonito per perdita di tempo.

CAMPAGNARO s.v. – Dolorante a un polpaccio esce dopo undici minuti.

GRAVA 7 – Rieccolo, sostituendo Campagnaro, il soldatino che non cede nè ad Amauri né a Jovetic quando gravitano nella sua zona. Un piccolo, grande combattente.

CANNAVARO 7 – Non sbaglia un intervento, giocando spesso d’anticipo. Coraggioso tuffo su Amauri (26’). Unica pecca: si perde Natali nell’occasione del palo colpito dal difensore viola sul corner di Vargas.

BRITOS 7 – Brillante conferma. Sicuro nel gioco aereo. Vicino al gol (38’). Mura in area due pericolosi tiri di Amauri e Cerci.

MAGGIO 7,5 – E’ tornato lo sprinter della fascia destra. Gran lavoro anche in copertura su Vargas proiettato in avanti. Traversa al 24’ sul corner di Lavezzi.

INLER 7 – Partita concreta, ordinata, sempre pronto, combattivo. Si fa valere in ogni contrasto. Tenta anche il tiro a rete (36’ deviato da Montolivo). Rinfrancato, promette di diventare un punto di forza.

DZEMAILI 6,5 – Gran lavoro a centrocampo. Vince il duello con Behrami. Limita le proiezioni offensive da mezz’ala e gioca più da mediano.

DOSSENA 5,5 – In serata negativa. Lascia troppo spesso Cassani che attacca sulla sua fascia. Spreca, con un avventato tiro di sinistro, alto, l’invitante cross di Cavani (72’).

LAVEZZI 7,5 – Fantastico gol in chiusura. Strappa la palla a Salifu, corre per sessanta metri nella metà campo della Fiorentina presidiata dal solo Cassani, che non sa come affrontarlo. Il Pocho se ne va e batte Boruc. Al 62’ resiste in area a due avversari e scucchiaia il colpo sotto che il portiere salva miracolosamente con una mano. Inizia l’azione del primo gol. Rientra, recupera in difesa (prodigioso al 78’). Migliora sui calci da fermo. Dal corner scodella la palla che Maggio batte sulla traversa.

HAMSIK 8 – Una partita sontuosa, padrone assoluto del centrocampo. Contrasta, vince molti duelli e va ad impostare l’attacco. Con due assist lancia Cavani nella doppietta del Matador. Stravince il confronto con Montolivo. Ammonito (fallo su Olivera) salterà l’Inter. Esce al 70’. Promette una grande replica contro il Chelsea.

GARGANO 6,5 – Entra per far rifiatare Hamsik e nei venti minuti finali si distingue in tre energici interventi a spezzare gli attacchi della Fiorentina. Va anche al tiro (83’ bel pallone a giro, fuori).

CAVANI 8 – Doppietta di un campione ritrovato. A Firenze corre leggero, pressa i difensori, rientra e riparte di buona lena. Condizione fisica eccellente. Esce al 73’.

PANDEV 6 – In campo al posto di Cavani. Si batte su ogni pallone, ma non è brillante. Però tiene palla e fa salire la squadra. Un’occasione-gol all’89’. Si libera del difensore con una giravolta, ma Boruc gli sventa di piede la conclusione.

MAZZARRI 7 – Ripresenta a sorpresa un grande Napoli. Fa debuttare Rosati in campionato e non corre pericoli. Conferma Britos recuperando un ottimo difensore. Lascia Gargano in panchina per 70 minuti e si affida alla coppia elvetica Inler-Dzemaili, i quali, istruiti a dovere, giocano a protezione della difesa e a fare intensità a centrocampo. Non rinuncia ai tre tenori e viene ampiamente ripagato dai due gol di Cavani, dal gol e dal gran lavoro di Lavezzi, dalla magistrale partita di Hamsik. Alla vigilia del primo match col Chelsea ha di nuovo un Napoli da grandi imprese.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]