Anche Lauro assunse uno psicologo per la squadra, poi optò per pasta e fagioli (ma si parla anche di Napoli-Inter)

Se non è vero che i neutrini vanno più forte della luce, c’è però il Napoli che va come il vento. Otto gol messi a segno in otto giorni (4 Cavani, 3 Lavezzi), uno solo al passivo per un autentico infortunio, riaperta la caccia al terzo posto in campionato, ottime chance di stupire il Chelsea […]

Se non è vero che i neutrini vanno più forte della luce, c’è però il Napoli che va come il vento. Otto gol messi a segno in otto giorni (4 Cavani, 3 Lavezzi), uno solo al passivo per un autentico infortunio, riaperta la caccia al terzo posto in campionato, ottime chance di stupire il Chelsea anche a Londra nonostante i due psicologi mobilitati da Abramovich per psicanalizzare la squadra in crisi. Niente di nuovo sotto il sole.Mezzo secolo fa Lauro ne assunse uno solo, lo psicologo Luigi Ammendola, perché svelasse l’inconscio di un Napoli traballante fra Annibale Frossi e Amadei. Poi consigliò ai giocatori di mangiare pasta e fagioli perché li vedeva troppo “tirati”.

Dunque, Napoli che ha ripreso a brillare, lustrato dal preparatore atletico Giuseppe Pondrelli, ben curato dai medici De Nicola e Canonico, massaggiato da Marco Di Lullo, strigliato a dovere da Mazzarri e rifinito da Nicolò Frustalupi con i suoi prodigiosi algoritmi. Portato alla giusta “temperatura” in questo momento di svolta della stagione, il superamento degli ottavi in Champions (impresa storica) e l’attacco alle posizioni di Lazio e Udinese, la coppia del terzo posto, l’ultima porta aperta sulla prossima Champions.


Ritorna l’Inter al San Paolo e non è migliorata gran che dalla squadra che, un mese fa, si offrì al 2-0 del Napoli in Coppa Italia. All’Inter, oggi, non basterebbero tre psicologi per venire a capo della sua crisi (quattro partite senza segnare, cinque sconfitte nelle ultime sei gare). La beffa di Marsiglia ha aumentato lo scoramento del club, ma forse ha punito una formazione bislacca nella quale Zarate, all’ultimo fallimento, avrebbe dovuto fare il fenomeno e Forlan segnare un gol come, perseguitato dagli infortuni e con poche partite giocate, gli è capitato una sola volta a Palermo, cinque mesi fa.


Della “vecchia guardia”, soprattutto Zanetti (39 anni) e Cambiasso (32) continuano a spremersi in un deserto di gioco e di idee. Ranieri ha giocato a Marsiglia con un abbottonatissimo 4-4-1-1. Si coprirà ugualmente al San Paolo utilizzando però una delle due punte (Pazzini, Milito) rimaste in panchina in Francia. L’Inter insegue anch’essa il terzo posto-Champions per non dichiarare fallimento, ma le condizioni più brillanti del Napoli dovrebbero ricacciarla indietro.


Per gli azzurri sono 5 i punti da recuperare sulla terza posizione da che avevano, a fine gennaio, un ritardo di 11 lunghezze (dall’Udinese). Le lepri non corrono più: nel girone di ritorno 3 sconfitte per l’Udinese, 2 per la Lazio. Regge la Roma, allo stesso ritmo del Napoli (8 punti in cinque partite). E’ arretrata l’Inter (un punto nel ritorno). Delle cinque squadre alle spalle della coppia di testa, il Napoli sembra avere la migliore occasione per accelerare. La Roma ha un compito duro a Bergamo. L’Udinese ha giocato (e vinto) giovedì a Salonicco in Europa League e non è facile la trasferta sul campo del Bologna rivitalizzato da due vittorie consecutive. Gioca in casa la Lazio contro una imprevedibile Fiorentina e col “caso” Reja a complicarne il momento. Il Napoli potrebbe avvicinare ulteriormente il terzo posto che sarebbe il suggello a una stagione non facile, ma brillantemente rimessa in sesto.

Contro l’Inter non giocherà Hamsik, squalificato, e ci sarà Pandev, un ex che ha molti motivi per farsi rimpiangere dal club nerazzurro. Un lieve turn-over aiuterà il Napoli ad avere energie fresche dopo l’impresa contro il Chelsea.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]