L’assedio al Napoli c’è, però non cediamo al complottismo

http://www.youtube.com/watch?v=Tb6FBx00Igo Ipotizzare combine e complotti è talmente facile che basta dare uno sguardo in rete. La differenza sta nell’interpretazione e nella percezione dei gesti. Ed allora ecco che un moto di stizza di De Sanctis sul gol di Cavani in Napoli-Lecce fa il giro del mondo e addirittura arriva in Procura, a Napoli, mentre altri […]

http://www.youtube.com/watch?v=Tb6FBx00Igo Ipotizzare combine e complotti è talmente facile che basta dare uno sguardo in rete. La differenza sta nell’interpretazione e nella percezione dei gesti. Ed allora ecco che un moto di stizza di De Sanctis sul gol di Cavani in Napoli-Lecce fa il giro del mondo e addirittura arriva in Procura, a Napoli, mentre altri episodi, ben più significativi perché coinvolgono addirittura un arbitro, restano nel semi-silenzio generale e cadono nel dimenticatoio. Un esempio? Parma-Milan 0-1, del 2 ottobre 2010. Ibrahimovic scaraventa a terra Dzemaili senza fare una piega, poi si gira verso Orsato ed Orsato gli fa l’occhiolino. La ragione suggerisce che Ibra si scusi con l’arbitro e che l’arbitro con quell’occhiolino gli dica “tutt’appost”, ma nulla si dice in giro del gesto in questione. Perché? Perché è un gesto, appunto, e non c’è neppure una prova del fatto che possa significare altro, e dunque è assurdo, oltre che immorale, avanzare ipotesi di combine. A dirla tutta, poi, in quella partita, il tecnico Pasquale Marino si lamentò per un rigore negato su Crespo, fallo di Nesta che lo trattenne in area dopo 10 minuti di gioco. Orsato non intervenne. Poi, al 25°, la partita si sbloccò grazie alla punizione di Pirlo. Questo solo per dire che di episodi poco chiari e suscettibili di diverse interpretazioni ne è pieno il web. E che potremmo parlare solo di questo fino alla fine del campionato. Secondo me l’assedio al Napoli c’è, ma ce lo costruiamo pure parecchio noi, dando voce a tutte le interpretazioni che girano sui siti juventini e milanisti. Evidentemente, loro hanno bisogno di giocare al massacro per divertirsi. Certo, ho creato un evento insieme a Luca per difendere il nostro portiere, perché ritengo che il processo ad un gesto, nell’era di Internet, sia pericoloso quanto e più delle intercettazioni usate ad capocchiam, ma da qui ad avallare tutte le ipotesi di complotto che girano pure qua sul Napolista in questi giorni ci passa un abisso sottomarino a cui dico no. Semplice considerazione di una domenica senza Napoli in attesa di un lunedì in cui, si spera, la Società dia voce alla volontà di più di 2000 suoi tifosi che hanno firmato un appello senza voce, appunto. E Forza Napoli. Sempre. Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]