Lavezzi incanta, Pandev splende, Inler delude

Napoli-Lecce 4-2, le pagelle di Mimmo Carratelli DE SANCTIS 6 – Non appare sicuro come sempre, niente da fare sui gol. FERNANDEZ 6 – Attento nella difesa con Aronica e Fideleff che aveva “tradito” sul campo del Chievo. Qualche difficoltà contro un brevilineo come Muriel. ARONICA 6 – Un gran lavoro contro i due peperini […]

Napoli-Lecce 4-2, le pagelle di Mimmo Carratelli
DE SANCTIS 6 – Non appare sicuro come sempre, niente da fare sui gol.
FERNANDEZ 6 – Attento nella difesa con Aronica e Fideleff che aveva “tradito” sul campo del Chievo. Qualche difficoltà contro un brevilineo come Muriel.
ARONICA 6 – Un gran lavoro contro i due peperini leccesi, Pasquato e Muriel. Salva su Pasquato (6’) e su Muriel (22’). Gli sfugge Muriel nell’azione del primo gol leccese. Con Bertolacci un duello più duro.
FIDELEFF 5,5 – Gran salvataggio a porta vuota sul tiro di Pasquato dopo che Muriel aveva ubriacato la difesa azzurra ed evitato De Sanctis (43’). Si fa anticipare di testa da Muriel sul rimbalzo del pallone e il colombiano per poco non va a segno (63’). Qualche buon lancio e qualche proiezione offensiva. Esce al 75’.
GRAVA s.v – Sostituisce Fideleff giocando a sinistra. Poco impegnato, qualche disimpegno di alleggerimento.
MAGGIO 6 – Non una partita brillante, ma di sostanza sulla corsia dove si imbatte in Mesbah che difende e attacca. Spesso in soccorso alla difesa sul lato di Fernandez. Dal suo cross nasce il gol del 3-0 di Dzemaili.
INLER 5,5 – Tarda ad entrare in partita. Due errori in disimpegno nel primo quarto d’ora. Si riprende, ma non è mai protagonista come si pretende da lui. Sbaglia la conclusione favorevole sul corner di Lavezzi (24’). In difficoltà contro Grossmuller. Esce al 66’.
HAMSIK 6 – Entra al posto di Inler per aiutare il centrocampo in difficoltà. Va al tiro in un paio di occasioni. Un “tacco” lezioso sul cross di Maggio e fallisce l’assist a Cavani per il gol. Qualche buona combinazione con Lavezzi.
DZEMAILI 6 – La sufficienza è per il gol che suggellava il 3-0 del primo tempo. Smarrito nel primo quarto d’ora contro la superiorità numerica del Lecce a centrocampo che metteva fuori partita anche Inler. Un bel tiro (parato) dopo avere seminato Strasser contro i quale non sempre ha avuto la meglio.
DOSSENA 6,5 – Molto attivo sulla fascia sinistra. Attacca e difende sulle discese di Cuadrado. Gran tiro però deviato da Lavezzi oltre il fondo (17’). Sfiora di testa la conclusione in gol sul cross di Lavezzi (35’). Rischia il rigore travolgendo Corvia (74’).
PANDEV 7 – Grande impegno, buona corsa, sempre nel vivo del gioco sul fronte offensivo. Largo a destra nel tridente con Cavani al centro e Lavezzi a sinistra. Spesso si accentra cercando la via del gol. Comincia con un gran lancio per Lavezzi (4’). Lungo il lancio per Cavani (21’). E’ attivissimo. Non riesce a spingere la palla in gol nel mucchio davanti alla linea di porta e Benassi salva due volte (29’). Superbo il passaggio filtrante per il primo gol di Cavani (33’). Debole il tiro che Benassi para (37’). Esce dopo un’ora di gioco. Il Napoli ha bisogno di rinforzarsi a centrocampo. Cede il posto a Gargano.
GARGANO 6 – Entra al 60’ sostituendo Pandev. Il centrocampo del Napoli sta soffrendo e lui si piazza davanti alla difesa per spazzare via.
LAVEZZI 8 – Incontenibile. Parte a razzo dai primi minuti. Punta l’area leccese ripetutamente. Inventa il primo gol con una azione personale di sfondamento. Ha imparato a battere i calci d’angolo con traversoni radenti. Sfugge ripetutamente a Cuadrado, a Oddo, a Tomovic che tentano di braccarlo sulla fascia. Serve numerosi cross. Una palla-gol a Maggio che si fa chiudere dal portiere (40’). Sfiora il palo su calcio di punizione (50’). Si costruisce da solo due palle-gol, ma le conclude oltre la traversa (78’ e 83’). E’ suo il cross basso che Cavani tocca in rete per il quarto gol azzurro.
CAVANI 7 – Torna a segnare come ai bei tempi. Doppietta (33’ e 81’) sugli assist di Pandev e Lavezzi. Fa un gran movimento in attacco con recuperi a centrocampo. La tibia ferita, e protetta da un tutore, tiene. Appuntamento in Spagna per l’ultimo urlo in Champions. Sono già quattro i suoi gol in Champions.

MAZZARRI 7 – Rischia il 4-3-3 per abbattere il “muro” leccese. Il tridente con Pandev, Cavani e Lavezzi funziona, ma soffre il centrocampo con Inler e Dzemaili in difficoltà. In zona il Lecce è in superiorità numerica. Rafforza il centrocampo nella ripresa con Gargano e Hamsik quando il Lecce comincia a giocare troppo nella metà campo azzurra. Concede a Grava l’ultimo quarto d’ora. Ed ora con tutti i titolarissimi a Villarreal. Contro il Lecce ha risparmiato Campagnaro e Cannavaro. Ha fatto giocare Gargano nella mezz’ora finale e Hamsik negli ultimi 24 minuti.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]